Site icon Telepress

E legge elettorale fu

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Diverse scelte editoriali tra il TgLa7 e gli altri telegiornali di prima serata, che guardano prima all’accordo sulla legge elettorale che al botta e risposta tra Russia e Usa sull’Ucraina. Da tutti i notiziari ampio risalto all’omicidio di madre e figlio a Milano Apertura: Tg1 Italicum, c’è l’accordo: varrà solo per la Camera. Il Pd ritira tutti gli emendamenti, Berlusconi: “Disappunto per difficoltà premier”. Tg5 Sì di Berlusconi all’Italicum solo per la Camera; Renzi da Tunisi: “Importante passo avanti”. Venerdì la nuova legge elettorale. Il leader di Forza Italia si dice deluso del premier, ma conferma collaborazione sulle riforme e chiara opposizione su temi economici e sociali. TgLa7 Putin richiama le truppe dispiegate al confine con l’Ucraina, ma definisce “illegittimo” il governo di Kiev. “La Crimea non ci interessa, ma deciderà il popolo”, ha detto il presidente russo; ma arriva la dura reazione degli Stati Uniti: “Le parole di Putin non ingannano nessuno”, ha detto Obama. Il segretario di Stato Kerry è giunto a Kiev e rincara la dose: “La russia aspetta solo un pretesto per attaccare”. Oggi riunione straordinaria della Nato. Politica : Tg1 Renzi: “Oggi passo avanti importante, venerdì la nuova legge elettorale. Polemiche incomprensibili: il Senato sarà abolito”. TgLa7 Accordo sulla nuova legge elettorale, approdato oggi a Montecitorio e che, come si sa, la legge rischiava l’empasse. L’Italicum, frutto dell’accordo tra Renzi e Berlusconi, sarà applicat soltanto alla Camera – questa l’intesa – al Senato, destinato a essere abolito, si voterà, eventualmente, con il proporzionale. Esteri : Tg1 Ucraina, duello a distanza Mosca-Washington. Putin: “L’intervento militare opzione possibile”. Obama: “Non ci lasciamo ingannare”. Tg5 Putin ritira le truppe dalla Crimea, ma non esclude l’intervento: “In Ucraina – dice – un colpo di Stato. Difenderemo i cittadini russi”. Gli Stati Uniti all’attacco: “Parole che non ingannano nessuno, Mosca cerca scuse per invadere”. TgLa7 La nostra inviata a Sebastopoli, la roccaforte della flotta navale russa in piena Crimea, centro strategico di tutta l’Ucraina. Presto qui ci sarà sicuramente il referendum e tutta la popolazione è pronta a scommettere sull’annessione proprio alla Russia. Cronaca : Tg1 Orrore a Milano: madre e figlio di tre anni uccisi a coltellate nel loro appartamento. Ricercato il convivente della donna. Tg5 Giallo alla periferia di Milano: giovane madre e il figlio di tre anni trovati morti in casa, uccisi a coltellate. Caccia al convivente. TgLa7 Una tragica storia a Milano, ancora dai contorni molto incerti: trovati e sgozzati nella loro abitazione una donna e il suo bambino di tre anni. Gli inquirenti non si sbilanciano, si cerca il convivente della donna. L’Italia prima di tutto. L’accordo sulla nuova legge elettorale , che potrebbe essere votata già alla fine di questa settimana, è l’apertura scelta dalla maggior parte dei telegiornali di prima serata di martedì 4 marzo. Solo il TgLa7 va controcorrente: il tg diretto da Enrico Mentana guarda soprattutto al clima da guerra fredda tra Stati Uniti e Russia, che accusa l’Ucraina di golpe e sembra pronto a intervenire militarmente in Crimea (argomento presente, in secondo piano, anche nei titoli di Tg1 , Tg5 ). Altra caratteristica propria del tg di Cairo di martedì sera è l’attenzione per i mercati finanziari , che solo il giorno prima erano crollati di fronte all’ipotesi di conflitto nell’est Europa. Fa notizia anche la scoperta di una banca privata della ‘ndrangheta in Brianza – nei titoli di Tg1 e TgLa7 – anche se c’è più attenzione per l ‘omicidio a Milano di madre e figlio nel proprio appartamento.

Exit mobile version