I cugini d’oltralpe utilizzano sempre più il web per informarsi sull’attualità politica. Lo rivela un’indagine di Ifop condotta nell’ambito dell’Osservatorio della netcampagna presidenziale. Il 47% degli intervistati afferma di cercare in rete questo tipo di informazioni “spesso” (14%) o “ogni tanto” (33%), contro il 40% del precedente studio di fine novembre 2006. Ad affidarsi maggiormente al web sono le persone non giovanissime. Il 68% degli internauti con più di 65 anni cercano informazioni politiche sul web, contro meno del 40% dei navigatori che hanno dai 18 ai 34 anni. Yves-Marie Cahn, alla guida dell’Osservatorio, ricorda però che le persone con più di 65 anni sono poco rappresentate dalla popolazione del web. L’indagine è stata effettuata su un campione rappresentativo di 1.100 internauti dai 18 anni in su attraverso questionari su internet il 16 e 17 febbraio.
E-LEZIONI: i francesi pazzi per la politica sul web

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration