Poche settimane fa, Htc ha svelato First, primo smartphone a essere completamente integrato con Facebook , tanto da montare l’applicazione Home, che collega al social network tutte le attività svolte dall’utente sul cellulare. L’esperimento è stato sin qui un (clamoroso) insuccesso. “Non è intrigante come il sito” , dicono gli analisti commentando i 10mila pezzi venduti negli Stati Uniti a ridosso del lancio: una cifra ritenuta irrisoria . L’operatore At& sarebbe già pronta a ridurre il prezzo del dispositivo da 99 a 0,99 dollari, se abbinato a un abbonamento biennale, a dimostrazione di richieste ben al di sotto delle attese iniziali. Lo smartphone firmato Facebook non piace agli utenti e non convince i distributori , disposti a rinunciare a 100 dollari di introiti pur di rivitalizzare le vendite. Uno dei problemi, però, potrebbe esser ela scelta del partner da parte di Mark Zuckerberg: “ Con tutta onestà, Htc non fa parte della stretta cerchia dei concorrenti alle prime posizioni nella classifica degli smartphone” , dicono gli analisti. Nel mercato, il dispositivo viene prima di qualsiasi applicazione: forse Samsung o Apple avrebbero lanciato Facebook nell’olimpo del mondo mobile. Con Htc ci si deve accontentare del purgatorio.
E’ subito flop per il Facebook Phone

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration