[Flash] Apple, nuovo evento il 22 ottobre
Dopo tante indiscrezioni in rete ecco la notizia ufficiale: Apple ha organizzato per il 22 ottobre un evento di presentazione in cui ci si aspetta che lanci nuovi iPad. ”We still have a lot to cover”, dice l’invito. Secondo rumors dei giorni scorsi in quella stessa data Cupertino renderà noto anche la data in cui sarà disponibile Os X Mavericks, il sistema operativo per i Mac. Lo scorso 11 settembre Apple ha presentato i nuovi iPhone 5s e 5c.
[Flash] Tutti volevano Twitter
Persino l’ex vicepresidente americano Al Gore nonché il fondatore di Facebook, Mark Zueckerberg fecero di tutto per acquistare Twitter. E in lista a tentare di mettere la mani sulla piattaforma di microblogging si inserì Steve Ballmer, amministratore di Microsoft: le rivelazioni sono contenute nel libro di Nick Bolton Hatching Twitter che racconta i retroscena del lancio e del successo di Twitter.
BlackBerry rassicura: noi ci siamo
In una lettera aperta pubblicata su 30 organi di stampa in 9 Paesi, l’azienda ha sottolineato che i consumatori possono continuare a contare sulla società di Waterloo, nonostante le difficoltà e le sfide con cui si trova a fare i conti.
[Flash] Angela Ahrendts, dalla moda alla tecnologia
Burberry Group ha comunicato che l’amministratore delegato Angela Ahrendts ha rassegnato le dimissioni per assumere un ruolo dirigenziale in Apple. La Ahrendts lascerà la carica entro la metà del prossimo anno per poi essere sostituita da Christopher Bailey, attuale direttore creativo della società inglese del settore del lusso. Cupertino ha diffuso una nota, nella quale si specifica che la manager sarà incaricata di guidare il suo comparto retail.
Facebook arriva in Israele
Il social network ha acquisito Onavo, una start up di Tel Aviv specializzata in analisi e compressione di dati per applicazioni mobili. L’azienda offre sistemi analitici di dati, soprattutto in riferimento alle applicazioni mobili, e ha anche una divisione sicurezza.
[Flash] Telecom non cederà Tim Brasil
“Il nostro azionista di controllo ha espresso in maniera assolutamente chiara che non è stato avviato nessun processo di vendita di Tim Brasil, nè formale nè informale”. Lo ha dichiarato il presidente della controllata brasiliana di Telecom Italia, Rodrigo Abreu, smentendo le voci secondo cui il gruppo telefonico italiano starebbe preparando il campo alla cessione della sua quota di controllo nella società per reperire parte della liquidità necessaria a ripianare il debito ed ottenere i mezzi per realizzare i necessari investimenti nel mercato domestico.
Crowdfunding diventa un business
Stando ai recenti dati, dopo che nel 2012 questa modalità di raccolta di fondi ha permesso di drenare via internet oltre 2,7 miliardi di dollari, per la fine del 2013 si va verso il raddoppio. E l’Italia è leader nel settore.
Agli italiani piace solo la tecnologia
Secondo Confcommercio dal 2007 al 2012 gli acquisti di beni per la telefonia sono aumentati del 77%, quelli per computer, televisori, hi-fi e accessori di quasi il 21%. Di contro, quella dei mezzi di trasporto è la voce di consumo che ha fatto segnare il risultato peggiore.
[Flash] Rcs pronto a un nuovo cda
Mentre si avviano alla conclusione le consultazioni tra i soci in vista del patto di sindacato di Rcs in agenda lunedì, martedì si dovrebbe riunire anche il consiglio di amministrazione del gruppo editoriale. Un cda che potrebbe fare il punto su alcuni dei dossier aperti in casa Rcs, incluso il tema della cooptazione di alcuni consiglieri, dopo le dimissioni di Paolo Merloni, Andrea Bonomi e la scomparsa di Giuseppe Rotelli.
Google spedisce 8,8 mld alle Bermuda, esentasse
Google ha le proprie strade per evitare di pagare tutto quanto dovuto al fisco americano e a quelli degli Stati europei in cui lavora. Lo scorso anno, la compagnia di Mountain View ha dirottato 8,8 miliardi di euro per i diritti suoi propri brevetti alle Bermuda, paese a regime fiscale decisamente blando.
[Flash] Twitter arriva in Borsa il 15 novembre
Twitter potrebbe sbarcare a Wall Street il 15 novembre. La data dell’Ipo con la quale la società si quoterà in Borsa non è ancora stata annunciata ufficialmente ma sta rimbalzando fra i blog Usa. Secondo PrivCo, società di ricerca finanziaria, da una bozza del prospetto presentato dal microblog alla Sec sarebbe trapelata la data in cui gli impiegati possono iniziare a vendere azioni: il 15 febbraio 2014. Vendita che avviene non prima di 90 giorni dalla quotazione, quindi il 15 novembre.
Marina Berlusconi tra le donne più potenti al mondo
La presidente di Fininvest e Mondadori è l’unica italiana presente nella Global Most Powerful Women in Business List, l’annuale classifica Fortune che raggruppa le 50 donne più potenti della comunità economica internazionale.
Brand Journalism