Spunta Blackrock, tra gli azionisti Telecom
La Consob sta analizzando i conti e le partecipazioni in Telecom Italia, prima del via libera alla scalata societaria da parte di Telefonica. Nel corso degli approfondimenti è emerso che Blackrock, colosso americano della gestione del risparmio, detiene il 5,13% della compagnia di tlc.
Apple pronta per i nuovi iPad?
Secondo alcune indiscrezioni pare che Cupertino abbia scelto la data di martedì 22 ottobre per organizzare un altro evento per la presentazione di nuovi prodotti, che potrebbero essere i nuovi iPad di quinta generazione e gli iPad mini di seconda generazione.
Facebook torna alla città ideale, a Menlo Park
Facebook pensa in grande e ha deciso di costruire, nei pressi della sua sede californiana, una vera e propria città per i dipendenti. Menlo Park, che già ospita il quartier generale del social network, sarà presto sede del villaggio dei dipendenti, ispirato all’edilizia sostenibile. Il progetto costerà 120 milioni di dollari.
Apple sfugge al fisco americano
Finisce l’accesa polemica sui capitali oltreoceano e la possibile evasione delle tasse statunitensi: le investigazioni della Sec non hanno rilevato nessun comportamento illecito da parte della società di Cupertino.
Amazon progetta il cloud di Nsa e Cia
Amazon Web Services, la sezione di Amazon dedicata ai servizi online per le imprese, si è aggiudicata un appalto da 600 milioni di dollari per la costruzione e la manutenzione dei sistemi cloud della Cia e della National security agency. La compagnia di e-commerce ha battuto la concorrenza di Ibm.
Microsoft strizza l’occhio a Mulally
Dalle auto (in crisi) ai sistemi operativi per computer e smartphone (per evitare la stagnazione). Potrebbe essere questo il percorso di Alan Mulally, attualmente numero uno di Ford ma a quanto pare primo indiziato per sostituire Steve Ballmer come amministratore delegato di Microsoft.
Alcatel-Lucent, arrivano i licenziamenti
L’azienda di tlc taglierà 10mila posti di lavoro a livello mondiale, pari a circa il 15% dell’organico, nell’ambito del riassetto delineato a giugno dall’ad Michel Combe per rimettere in sesto le finanze del gruppo.
Studenti hacker, falle nel registro elettronico
La scuola si fa digitale, a piccoli passi, con i pro e i contro che la svolta tecnologica porta con sé. Tra questi ultimi, il fatto che la gestione online della documentazione ufficiale non è sempre sicura, anzi. In pochi passi è possibile truccare il registro di classe, ormai elettronico.
Tim Cook e Apple omaggiano ancora Steve Jobs
Il 5 ottobre di due anni fa moriva Steve Jobs, co-fondatore e guru indiscusso di Apple. Il suo successore, TIm Cook, e la sua compagnia hanno deciso di omaggiarlo nei giorni scorsi. Il ceo, in particolare, ha inviato una e-mail a tutti i dipendenti in cui comunicava la gratitudine verso l’amico scomparso.
Il web inglese fa la fortuna dei pubblicitari
Nei primi sei mesi del 2013, l’internet britannico ha raccolto investimenti pubblicitari per 3 miliardi di sterline (4 miliardi di euro circa, +18% su base annua) Questo grazie soprattutto alla frequenza assidua con cui gli utenti d’Oltremanica navigano online. Lo dice lo Iab d’Oltremanica.
Comandare l’auto con un gesto, parola di Google
BigG brevettato un sistema gestuale che sfrutta i segnali provenienti da una telecamera 3D e da altri sensori e che, leggendo il movimento della mano, attivano il comando, senza toccare manopole o interruttori.
Telecom Italia congela lo scorporo di rete
Tutto fermo a Telecom Italia, che mentre attende di conoscere il proprio destino industriale, con Telefonica alla porta, ha sospeso ogni progetto sullo scorporo della rete. Intanto, i sindacati si preparano alle mobilitazioni chiedendo un tavolo governativo sul futuro dell’azienda.
Brand Journalism