Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Forbes incorona Madonna, la star più pagata

Forbes incorona Madonna, la star più pagata

Madonna è la più pagata nel mondo dello spettacolo. Lo dice un’apposita classifica stilata dalla rivista Forbes, secondo cui la popstar statunitense ha incassato 125 milioni di dollari nel 2012 e precede il regista Steven Spielberg, a quota 100, e l’ideatore di X Factor, Simon Cowell, fermo a 95 milioni.

leggi tutto

Incentivo rottamazione per iPhone 5

Apple è pronta a dare il via a una grande campagna di pensionamento per i vecchi iPhone, contestualmente al lancio di iPhone 5s e 5c, previsto per l’inizio dell’autunno. La compagnia americana offrirà uno sconto sui nuovi dispositivi a chi restituirà ai negozi un vecchio modello.

leggi tutto

Facebook splende ancora: vale 100 miliardi

Addio venti di scontento, Facebook si conferma una delle compagnie più floride non solo di internet, ma dell’intero mercato azionario: la società vale ora più di 100 miliardi di dollari, nuovo massimo storico toccato lunedì 26 agosto alla chiusura di Wall Street, quanto il titolo valeva 41,34 dollari. 

leggi tutto

Google sogna un’auto senza conducente

A Mountain View non si sta mai troppo con le mani in mano. La sede di Google ribolle di idee, l’ultima delle quali esula – e non poco – dagli abituali campi d’azione della compagnia: i vertici della società vorrebbero creare la prima auto di serie con il pilota automatico.

leggi tutto

Ballmer lascia, Microsoft cerca una nuova guida

Amministratore delegato cercasi. Microsoft deve al più presto rimpiazzare Steve Ballmer, che in agosto ha annunciato il suo ritiro (entro dodici mesi) dopo tredici anni passati alla guida della compagnia. Tra i candidati ci sono Stephen Elop (ceo di Nokia), il guru dell’informatica Paul Maritz e l’interna Julie Larson Green.

leggi tutto

[Flash] Yahoo!, una start up per rinforzare Flikr

Yahoo! ha messo le mani su Iq Engines, una giovane compagnia specializzata in software di catalogazione dei contenuti digitali. La società americana, in fase di crescita e forte rinnovamento dopo anni di stasi, vuole affiancare Iq a Flickr, il social netowrk per fotografi di sua proprietà. Il nuovo acquisto aiuterebbe gli utenti a organizzare le immagini, ordinandole secondo i protagonisti degli scatti, oppure secondo i diversi soggetti o le ambientazioni.

leggi tutto

Ps4 arriva a novembre, Xbox One in sospeso

La Gamescom di Colonia, una delle più importanti fiere dell’intrattenimento digitale, ha chiuso i battenti senza il botto. Microsoft, infatti, ha deciso di non presentare ufficialmente al pubblico Xbox One, la nuova console che dovrebbe rivoluzionare il mercato del videogaming insieme a Playstation 4 di Sony.

leggi tutto

Google scommette (caro) su Uber

Uber, l’applicazione che fornisce un servizio di auto con autista a prezzi concorrenziali, ha chiuso la nuova compagna di raccolta fondi con un risultato eccezionale: la compagnia americana ha incassato 361,2 milioni di dollari, coinvolgendo anche Google. Quest’ultimo ha staccato un assegno da 257,8 milioni di dollari.

leggi tutto

Buone vacanze da QuoMedia!

QuoMedia si prende due settimane di vacanza. L’appuntamento è per il 26 agosto, quando torneremo a raccontare giorno per giorno e ora per ora l’evoluzione costante del mondo della comunicazione. Buone vacanze ai lettori affezionati e ai visitatori curiosi.    

leggi tutto

I bitcon devono rispettare le legge monetarie

Per quanto siano una forma di moneta virtuale non regolamentata, sono comunque soggetti alle leggi statunitensi sulla valuta: è quanto stabilito dal giudice Amos Mazzant, nel corso di un processo in corso in Texas che vede accusato Trendon Shavers, fondatore di Bitcoin Saving & Trust per truffa.

leggi tutto

Google, terreno di caccia per Yahoo!

Marissa Mayer, ceo dal luglio 2012 dopo una carriera dentro BigG ha confermato l’assunzione di Bernardo Hernandez Gonzalez, suo ex collega, come managing director di Flickr, piattaforma di condivisione foto di Yahoo!.

leggi tutto

Nokia: via definitivamente Siemens da Nsn

Il gruppo Nokia ha annunciato di aver finalizzato l’acquisizione del  50% di Nokia Siemens Network, rilevata dalla tedesca Siemens, e di aver già modificato la ragione sociale della società cancellando il nome Siemens. Nsn è specializzata in infrastrutture e reti a banda larga nel settore mobile.

leggi tutto
Exit mobile version