Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Italiani, popolo di imprenditori online

Italiani, popolo di imprenditori online

Sarà la crisi del mercato del lavoro o la voglia di reinventarsi, fatto sta che sono 300mila gli italiani che non solo intendono creare una propria impresa, ma che hanno già un progetto in mente in un settore definito. E’ ciò che emerge dall’indagine condotta da Italia Startup condotta con Human Highway.

leggi tutto

Office 365 apre agli abbonamenti

I programmi per la compilazione di documenti di Microsoft, raccolti in Office 365, sono ora disponibili in abbonamento. Non sarà più necessario, dunque, acquistare una licenza completa di utilizzo a tempo indeterminato.

leggi tutto

Google, mongolfiere per il web nella giungla

L’internet veloce è una chimera per due terzi della popolazione terrestre. Così Google sta testando un sistema innovativo per portare le connessioni rapide nei posti più sperduti del pianeta, dalla giungla ai deserti: la tecnologia prevede l’uso di palloni aerostatici in grado di fare da hub.

leggi tutto

Nokia Lumia 925 in Italia nel week-end

Questo fine settimana arriva in Italia Lumia 925, ultimo smartphone d’alta gamma di Nokia che promette mirabilie. Il dispositivo mantiene le stesse dimensioni del suo predecessore (Lumia 920) e monta un display luminoso amoled da 4,5 pollici, racchiuso in una particolare scocca in metallo. 

leggi tutto

Google, nuovi problemi con le tasse inglesi

BigG ancora sotto attacco in Gran Bretagna dove la commissione che controlla le finanze pubbliche, ha chiesto alle autorità fiscali “un’ampia indagine”, contestando le modalità con ha trasferito i suoi ricavi pubblicitari nella vicina Irlanda, dove gode di tasse molto ridotte.

leggi tutto

Rcs, aumento di capitale da 421 milioni

E aumento di capitale fu. Il consiglio di ammnistrazione di Rcs Mediagroup ha approvato le condizioni finali per il rifinanziamento della compagnia. Nel dettaglio, la cifra sbloccata dal Cda è di 421 milioni di euro. Ora la società può concentrarsi sul nodo dei Periodici: dieci riviste potrebbero chiudere i battenti.

leggi tutto

Per Ibm è tempo di tagli

Il produttore di software ha avviato una ristrutturazione che prevede il taglio di migliaia di dipendenti a livello globale. Lo scrive Bloomberg, precisando che in aprile l’azienda ha varato un programma per il taglio di un miliardo di dollari che prevede anche la riduzione del personale.

leggi tutto

iPhone low cost e phablet nel futuro Apple

Apple ha appena presentato iRadio e il nuovo sistema operativo iOs 7, ma i suoi piani guardano ancora più avanti e prevedono iPhone 5s, un iPhone a basso costo e un phablet. La compagnia di Cupertino pensa in grande e in piccolo, dunque, nel tentativo di diversificare l’offerta e attirare nuovi utenti.

leggi tutto

Le startup italiane si alleano e cercano mercato

Tempo di accordi e partnership nel mondo delle piccole imprese hi-tech italiane che puntano all’innovazione. Italia Startup, associazione no profit che rappresenta l’ecosistema nostrano delle startup, collaborerà con Startupbusiness, network che raccoglie 4mila nuove imprese tecnologiche.

leggi tutto

Rubinstein: uno spreco vendere Palm a Hp

Il padre dell’iPod ed ex ceo di Palm ha espresso qualche considerazione sulla vendita della compagnia ad Hp avvenuta nel corso del 2010, definendola “uno spreco”. Nel corso di un’intervista, ha affermato: “Non sono sicuro che avrei venduto la compagnia a Hp. Non che abbia avuto scelta”.

leggi tutto

Vodafone si prende una stazione di Madrid

Lo sponsor, in questo caso la compagnia telefonica, ha ottenuto che la fermata del metro di Puerta del Sol cambi nome, diventando Vodafone Sol, in un modo vantaggioso anche per la città, che porterà nella casse comunali un milione di euro all’anno.

leggi tutto

Facebook a giudizio dagli azionisti

Dall’ipo del maggio scorso il titolo di Facebook, quotato a 38 dollari per azione, ha registrato il crollo del 37% e declino del 20% in un mese dopo il flop di Htc First, il primo smartphone con l’app Facebook Home. In questo scenario Zuckerberg si è presentato al primo incontro con gli azionisti.

leggi tutto
Exit mobile version