Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Asus trasforma il tablet in pc

Asus trasforma il tablet in pc

Notebook, tablet e pc in un solo dispositivo che sfrutta due sistemi operativi: Windows 8 e Android. Si tratta di Transformer Book Trio, ultima novità di casa Asus. Gli utenti possono sincronizzare i propri dati e continuare, per esempio, a navigare sulle stesse pagine web.

leggi tutto

Cinema e musica, l’intrattenimento perde fisico

Ai consumatori piace sempre di più l’intrattenimento in formato digitale. A confermarlo è un’indagine dell’istituto PwC, intitolata Global entertainment and media outlook, secondo cui negli ultimi cinque anni la spesa per dischi, film e videogame su supporto fisico è diminuita in maniera significativa, e continuerà a farlo.

leggi tutto

Telecom rinvia la decisione su 3 Italia

Non è ancora tempo di discutere l’eventuale integrazione tra i servizi di Telecom Italia e quelli di 3 Italia, succursale nazionale di H3G. L’affare tra i due operatori di tlc, per ora, è rimandato, come stabilito dal consiglio di amministrazione di Telecom Italia.

leggi tutto

Zanonato: pronti per l’asta frequenze

E’ “tutto pronto” per l’asta delle frequenze televisive. Così il ministro dello Sviluppo economico durante l’audizione davanti alle commissioni Attività produttive di Camera e Senato, pone l’attenzione sulla dismissione del criterio del beauty contest per l’assegnazione delle frequenze.

leggi tutto

Windows Rt pronto al taglio dei prezzi

Microsoft sta programmando una riduzione dei prezzi di Windows Rt, la versione tablet del sistema operativo della casa di Redmond, che non riesce a impensierire Android e iOs. La compagnia americana vuole provare la via low cost per recuperare terreno nel mercato mobile.

leggi tutto

Foxconn e Mozilla ufficialmente insieme

Mozilla e Foxconn hanno confermato l’accordo per la produzione di un tablet basato sul sistema operativo mobile Firefox Os. La collaborazione tra le due compagnie incrementerà la competizione nel mercato dei pc a tavoletta, garantendo.

leggi tutto

Magazine Rcs tra vendita e patto di solidarietà

Non è ancora stato deciso il destino delle dieci riviste di Rcs per cui il gruppo ha previsto la dismissione. Nei primi mesi del 2013 sono arrivate all’editore poche offerte di acquisizione, spesso legate ad alcune testate: i periodici in vendita, però, sono dieci e difficilmente il pacchetto sarà scorporato.

leggi tutto

Samsung batte Apple, iPhone bloccato in Usa

Samsung ha vinto un’importante battaglia nell’ormai lunga guerra dei brevetti con Apple. L’International Trade Commission ha bloccato l’importazione di alcuni vecchi modelli di iPhone e iPad, dopo aver riconosciuto Cupertino colpevole di aver violato brevetti.

leggi tutto

Il Mulino passa alla cassa integrazione e rinnova

Acque mosse a Il Mulino: l’editore bolognese ha annunciato cambiamenti strutturali e un periodo di cassa integrazione che serviranno a ridurre i costi di gestione e a rendere più solida l’azienda. La società, che ha chiuso il 2012 con ricavi in calo del 7,7%, sta cercando di allargare le proprie attività al settore web.

leggi tutto

Niente riconoscimento facciale per Google Glass

I Google Glass, gli occhiali a realtà aumentata della compagnia americana, non saranno dotati di dispositivi per il riconoscimento facciale. A dirlo è stata proprio BigG, sostenendo che finché non ci saranno adeguate garanzie per la privacy, i suoi dispositivi eviteranno applicazioni che raccolgano dati di persone terze (i non utenti).

leggi tutto

Zynga prepara i tagli

In una mossa volta a ridurre 80 milioni di dollari di costi, la società ha confermato il taglio del 18% della sua forza lavoro, pari a 520 dipendenti. Al taglio di personale si aggiunge quello delle previsioni per il secondo trimestre.

leggi tutto

Gli e-book mettono nei guai Apple

Comincia in queste ore, negli Stati Uniti, il processo contro Apple, sospettata di aver favorito un cartello nel mercato degli e-book in concomitanza con il lancio di iPad. Secondo il Dipartimento di Giustizia, la società concordato con i grandi editori digitali una campagna di innalzamento dei prezzi in occasione dell’uscita del suo tablet.

leggi tutto
Exit mobile version