Regno Unito rincorre Amazon e Google
I colossi internet devono guardarsi dalla voglia di riscatto, letterale, dei governi di mezzo mondo, pronti a tassare in maniera più severa le attività multimiliardarie di Amazon, Google & Co. per rimpolpare le casse del fisco e limitare lo strapotere dei grandi marchi web.
Bill Gates, il più ricco di tutti
Nonostante Windows 8, il co-fondatore di Microsoft è tornato a essere il più ricco del mondo. Secondo il Billionaires Index di Bloomberg. Il suo patrimonio è valutato al momento in 72,7 miliardi di dollari, in crescita del 16% rispetto all’anno precedente.
Tumblr si accoda ai pretendenti per Yahoo!
E se Tumblr comprasse Yahoo!? L’ultima nuova dal mercato hi-tech riguarda, ancora, il motore di ricerca californiano, da anni alla ricerca di un’identità e spesso accostato ad altri big del settore come possibile merce d’acquisizione. Dopo Google, Microsoft eFacebook, tocca a Tumblr proporsi.
Jobs, cartello con Murdoch contro Amazon
A confermare l’accusa rivolta ad Apple di aver fatto cartello con cinque colossi dell’editoria americana, partita dal Dipartimento della Giustizia Usa nel 2012, spunta un’e-mail inviata nel gennaio 2010 dal fondatore della casa di Cupertino al proprietario di Harper Collins.
Tim Cook: troppe tasse per le aziende
L’amministratore delegato di Apple ha intenzione di proporre una “semplificazione sostanziosa” delle leggi che regolano il modo in cui sono tassate le aziende. E’ quanto emerge da un’intervista al Washington Post concessa in esclusiva dal numero uno di Cupertino.
Tunisiana e Orange insieme a Interoute per la connettività sottomarina
L’operatore telefonico privato e Orange Tunisia hanno annunciato la firma di un accordo di partnership con Interoute per la messa in servizio di un nuovo cavo sottomarino che collegherà la città di Kelibia alla rete pan-europea in fibra ottica.
Larry Page malato, ma non molla Google
Alla conferenza stampa in cui Google ha presentato i suoi nuovi servizi, Larry Page ha invitato i presenti a “non essere negativi” e a “concentrarsi sulle grandi imprese ancora da realizzare”, ma il ceo della compagnia deve fare i conti con seri problemi di salute.
[Flash] Telecom Italia compra i propri bond
Telecom Italia ha annunciato il riacquisto di obbligazioni della compagnia per una cifra massima pari a 750 milioni di dollari. Il pacchetto ha scadenza tra il 2014 e il 2015. Telecom Italia, come si legge in una nota, “intende finanziare l’offerta con la propria liquidità disponibile”.
Ue: ultimatum anti-dumping tlc alla Cina
La Commissione europea ha fatto sapere che manderà un avviso formale a Pechino indicando che è pronta a imporre dazi commerciali contro i produttori di attrezzature tlc come Huawei Technologies e Zte perché ricevono illegalmente aiuti statali.
Un caffè con Cook, per beneficenza
Un caffè con Tim Cook? Vale 610mila dollari. Questo, almeno, è quanto pagherà il vincitore dell’asta benefica organizzata su CharityBuzz per finanziare il centro Robert F. Kennedy per la giustizia e i diritti umani. Andrà a Cupertino e si incontrerà con l’erede di Jobs.
L’infinita (incompiuta) Agenda digitale
Sviluppo digitale sì, no, forse. Il Governo torna a parlare del programma per la diffusione della banda larga, della crescita dell’economia web e di internet come nodo cruciale per la ripresa del Paese. In due parole: Agenda digitale. Si profilano all’orizzonte altri ritardi e una lotta per l’assegnazione dei pochi fondi disponibili.
Sony: niente cessioni di film e musica
A reclamare scorpori e cessioni è un investitore americano di peso, la Third Point del finanziere Daniel Loeb, che detiene un 6,5% del capitale del gruppo giapponese. Interpellata sulla questione Sony ha puntualizzato che le “attività sui media non sono in vendita”.
Brand Journalism