Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Il futuro di Apple e Samsung dice tablet

Il futuro di Apple e Samsung dice tablet

I computer a tavoletta saranno sempre più il mercato di riferimento per i grandi marchi tecnologici. Secondo le stime di Idc, Apple e Samsung spediranno 110 milioni di tablet nel 2013, fungendo da propulsori per l’intero settore.

leggi tutto

Futuro videogame per Google. Forse

A Mountain View si pensa al futuro, che per Google potrebbe voler dire sviluppare progetti ambizioni nell’ambito dei videogiochi. Al momento non c’è nulla di certo, se non la nomina di Noah Falstein, ex di Atar e Lucas Arts (per cui ha creato Indiana Jones e Monkey island, tra gli altri), a hief game designer di Android Play Studio.

leggi tutto

Sfumato l’affare Ibm-Lenovo per i server

Le trattative tra Ibm e Lenovo per l’acquisizione, da parte di quest’ultima, della divisione di Big Blue che si occupa dello sviluppo di server si è conclusa con un nulla di fatto. Secondo Fortune le due realtà avrebbero avuto problemi a trovare una convergenza sulla valutazione dell’operazione.

leggi tutto

Al lavoro, con il computer di casa

La tendenza ormai è delineata, tanto che se n’è accorta anche Gartner, società specializzata nell’analisi del mercato hi-tech: sempre più impiegati portalo al lavoro i propri dispositivi. In ufficio si usano dunque smartphone, pc e tablet personali.

leggi tutto

A Twitter piace la privacy, ad Apple no

La Electronic Frontier Foundation ha stilato la classica delle imprese tecnologiche che rispetto di più la riservatezza degli utenti. Il rapporto 2013 promuove Twitter, mentre boccia Apple e MySpace. Sotto accusa i tempi di conservazione dei dati e la disponibilità troppo ampia verso le polizie locali.

leggi tutto

Otellini lascia la poltrona di Intel a Krzanich

Per Paul Otellini, 63 anni di cui 40 trascorsi all’interno di Intel, il giorno dell’addio dalla poltrona di ceo sarà il 16 maggio, quando verrà sostituito da Brian Krzanich. Nel primo trimestre il gruppo ha visto una contrazione degli utili del 25%.

leggi tutto

[Flash] Fastweb suona la carica, record di utenti

Fastweb corre veloce e, tra gennaio e marzo, fa segnare un aumento record dei propri clienti: +5,3% (94mila nuovi iscritti) e quota 1,8 milioni superata. Questo non è stato sufficiente a far crescere i ricavi, scesi invece del 5,9% a 398 milioni di euro. La compagnia, nel periodo in esame, ha comunque incrementato di 14 milioni di euro gli investimenti per il potenziamento della rete in fibra ottica. 

leggi tutto

Tutti vogliono gli iBond

E’ boom di domande per le emissioni obbligazionarie in sei tranche che Apple si prepara a lanciare con l’aiuto di Goldman Sachs e Deutsche Bank. Secondo alcune fonti interne, la richiesta da parte degli investitori ha raggiunto un valore di 40 miliardi di dollari.

leggi tutto

Siemens in chiaroscuro delude gli analisti

Ricavi in calo del 7%, a 18,01 miliardi di euro, utile netto in salita del 10%, a 1,03 miliardi, e ordini in crescita del 20%, per un totale di 21,45 miliardi. Queste le cifre del trimestre invernale di Siemens, i cui alti e bassi hanno impressionato negativamente gli analisti di mercato.

leggi tutto

Usmanov diventa azionista a Cupertino

L’oligarca Alisher Usmanov, patron dell’Arsenal e uomo più ricco di Russia secondo Forbes, che gli attribuisce un patrimonio di 17,6 miliardi di dollari, è entrato nella Apple con una partecipazione di 100 milioni di dollari. Ha investito anche in Facebook, Twitter e Groupon.

leggi tutto

Inverno in utile per Facebook, Zuckerberg sorride

Qualche utente in meno e la crescita dei concorrenti non spaventano Facebook, che ha chiuso i primi tre mesi del 2013 con utili pari a 219 milioni di dollari, in salita di 4 milioni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In forte crescita anche i ricavi della compagnia, arrivati a 1,46 miliardi di dollari (+38%).

leggi tutto
Exit mobile version