Telecom, discussione approfondita per H3G
Il cda di Telecom Italia ha deciso di approfondire i dossier sullo scorporo della rete fissa e sull’integrazione con 3 Italia, controllata dal gruppo H3G. Lo ha riferito al termine del consiglio del gruppo di tlc, Tarak Ben Ammar.
Mockridge nuovo ceo di Virgin Media
E’ stato per venti anni dirigente nell’impero di Rupert Murdoch, ma ora è diventato un suo concorrente. Il manager neozelandese ex capo di Sky Italia è il nuovo ceo dell’operatore britannico acquisito dal gigante delle tlc Liberty Global.
Google fa la spia in ufficio
Google non sembra preoccupata dalle inchieste sulla privacy e anzi perservera a eludere la questione: la compagnia americana ha sviluppato un software capace di vagliare le e-mail dei dipendenti di un’azienda, censurando le parole sconvenienti. il programma sarebbe in grado di spiare tutte le attività svolte dal pc dell’ufficio.
La privacy tedesca è un problema per Cupertino
La Corte regionale di Berlino ha richiesto al gruppo di modificare le policy sulla gestione dei dati personali dei clienti, perché in contrasto con le normative tedesche in materia. Non si può chiedere di chiedere il consenso senza prima spiegare come verrano usate le informazioni.
Apple e Facebook, soddisfazioni da Fortune
Nella lista delle prime 500 aziende statunitensi per fatturato, redatta dal settimanale Cupertino in un anno la società ha scalato 11 posizioni, passando così dal 17esimo posto al sesto. Buone notizie anche per il social network, che è riuscita per la prima volta a entrare in graduatoria.
Disney scaccia le ombre e torna a correre
Walt Disney ha battuto la crisi e ripreso a guadagnare: la compagnia americana ha chiuso il primo trimestre 2013 con utili per 1,51 miliardi di dollari, in forte crescita rispetto agli 1,14 miliardi dello scorso anno.
Inverno a passo lento per Deutsche Telekom
Deutsche Telekom ha chiuso il primo trimestre del 2013 con un utile operativo in calo del 4,3%, a causa soprattutto dei forti investimenti effettuati in Europa e sul mercato interno tedesco. I ricavi del gruppo, nel periodo in esame, sono calati del 4,5%, a 13,79 miliardi di euro.
Adobe dà il benvenuto a Creative Cloud
Adobe, dopo aver aperto al cloud computing un anno fa, ora investe in toto sulla nuvola, spostando tutte le operazioni di sviluppo e distribuzione dei suoi programmi creativi proprio sugli archivi digitali. Addio Creative Suite, dunque, e benvenuto Creative Cloud.
Xbox 720, si giocherà anche offline
Le indiscrezioni trapelate finora sulla nuova Xbox 720 suggerivano che la console richiederà una connessione permanente a internet per funzionare, nel tentativo di combattere la pirateria. A quanto sembra invece Durango sarà pensata anche per funzionare anche senza connessione”.
Telecom Italia prova a sciogliere il nodo H3g
Primavera calda per Telecom Italia, che si appresta ad affrontare, nel cda di mercoledì 8 maggio, la spinosa questione dell’interesse per H3g. Sul tavolo delle discussioni anche l’approvazione dei conti del primo trimestre 2013 e il progetto di scorporo della rete.
Qualcomm, il papà dell’iPod entra nel cda
Qualcomm ha annunciato la nomina di Jonathan Rubinstein come componente del consiglio di amministrazione della compagnia. Rubinstein è stato amichevolmente indicato con l’appellativo di Podfather, per via del ruolo ricoperto nella definizione e conduzione del progetto iPod.
[Flash] Vodafone, firmato accordo esuberi
Vodafone e i sindacati delle tlc hanno ratificato presso il ministero del Lavoro l’accordo sui 700 esuberi. L’accordo si basa su alcuni strumenti ”volti a ridurre l’impatto sociale derivante dalla necessità di adeguare l’organizzazione al nuovo contesto”. Tra questi, mobilità volontaria e incentivata, solidarietà, part time.
Brand Journalism