Sony nel mondo smartphone con Firefox
Il sistema operativo mobile di Mozilla è stato presentato poche ore fa, ma già può contare sui primi supporti hardware: dopo Zte, Lg e Huawei tocca a Sony annunciare il cellulare con Firefox. La casa giapponese sta sviluppando il suo dispositivo insieme a Telefonica, con l’intenzione di arrivare sul mercato a inizio 2014.
Hp tenta la via del tablet
Hp introdurrà ad aprile nel mercato americano il tablet Slate 7 a 169 dollari con sistema operativo Android 4.1 Jelly Bean. L’annuncio è stato dato al Mobile World Congress 2013 di Barcellona e il modello sarà distribuito in Europa forse prima dell’estate.
Belgio, cellulari vietati ai bambini
Il Blegio lancia una campagna contro l’utilizzo dei cellulari, soprattutto da parte dei bambini. Il governo di Bruxelles ha stabilito alcune misure per limitare l’esposizione alle onde elettromagnetiche dei telefonini, che secondo vari studi potrebbero avere effetti dannosi.
Nuova XBox, l’evento è fissato per aprile?
Dopo la presentazione in pompa magna della nuova Playstation 4, adesso è la volta della Microsoft. Secondo i rumor la prossima Xbox 720, o X8 come dovrebbe chiamarsi, potrebbe essere presentata ad aprile. Si parla di integrazione con sistema operativo Windows 8.
General Motors, l’auto americana è smartphone
Il futuro dell’auto non sembra roseo, ma una delle vie per tentare il rilancio del mercato è quella dell’informatizzazione. Così General Motors, dopo aver rischiato il fallimento ha annunciato che nel 2014 inizierà a installare sistemi internet 4G sui modelli destinati a Canada e Stati Uniti.
Crepe bilancio Pearson, parte ristrutturazione
Il 2012 di Pearson, uno dei più importanti editori internazionali, è stato particolarmente difficile: la compagnia ha registrato una contrazione degli utili netti da 957 a 326 milioni di sterline. Il calo è legato soprattutto alla chiusura della divisione in Practice e alla cessione della quota in Ftse International.
[Flash] Siemens abbandona jv con Nokia
Siemens intende cedere in parte o interamente la quota del 50% nella joint venture con Nokia Corp. E’ quanto si legge sul Financial Times, che cita una fonte vicina alla società. Siemens e Nokia saranno libere di prendere una decisione ad aprile, quando scadrà l’accordo degli azionisti durato sei anni. Siemens potrebbe ridurre la sua quota nella jv al 20%.
Yahoo!, addio al telelavoro
Per anni ne hanno cantato le lodi. Oggi il contrordine sul comandamento arriva da Yahoo!, che attraverso il suo amministratore delegato Marissa Mayer fa sapere che “d’ora in poi tutti i dipendenti dovranno essere presenti fisicamente nelle strutture dell’azienda”.
Scacco a iPad Mini con Samsung Galaxy Note 8.0
Samsung ha scelto il palcoscenico del World Mobile Congress di Barcellona per lanciare Galaxy Note 8.0 (come i pollici dello schermo), tablet che punta su efficienza e piccole dimensioni per garantire alla casa sudcoreana una posizione dominante anche nel mercato dei pc a tavoletta, sin qui dominato da iPad.
Chiude ultima cartiera italiana, carta per giornali solo dall’estero
Crisi dell’editoria; a farne le spese non sono solo i quotidiani italiani. C’è un’altra vittima illustre nel settore produttivo: ha chiuso i battenti lo stabilimento della Burgo Group di Mantova, l’unico sito italiano produttore di carta da giornale rimasto.
[Flash] Jovane: editori italiani interessati ai periodici Rcs
Sui dieci periodici Rcs da cedere “abbiamo avuto manifestazioni di interesse precise e plurime”. Lo ha detto l’ad Pietro Scott Jovane. Sono “meno di dieci”, “da editori, prevalentemente italiani, e operatori finanziari, anche dall’estero”. La decisione ci sarà tra “qualche settimana”, “entro il primo trimestre”.
Vodafone non esclude cambiamenti in Verizon
Vittorio Colao, amministratore delegato di Vodafone, ha ammesso di non avere certezze circa la situazione proprietaria di Verizon Wireless. Al momento, la compagnia americana specializzata in servizi mobili di tlc è controllata al 55% da Verizon Communications e al 45% da Vodafone.
Brand Journalism


