Amazon, via capo nazi della sicurezza
Dopo il caso dei presunti maltrattamenti nei confronti di lavoratori, portati alla luce da un documentario della tv pubblica Ard, Amazon ha rescisso il contratto con la Hensel, la società di sicurezza tedesca che aveva l’appalto per i magazzini tedeschi.
Il marchio Apple tiene, ma Ferrari è più forte
Apple e Samsung sono i marchi con il maggior valore del mondo, ma quello più forte e riconoscibile è il Cavallino Rampante della Ferrari. E’ quanto emerge da una ricerca della società indipendente Brand Finance, per la quale Maranello è un “caso emblematico”.
Google Store, comprare da BigG
A breve, forse entro l’autunno del 2013, potrebbero arrivare i nuovi store di Google, vale a dire dei grandi negozi in pieno stile Apple, a cominciare probabilmente dalle grandi metropoli americane. Lo scopo principe sarebbe quello di far provare i futuri Google Glass.
Vodafone e Bae Systems insieme per la sicurezza
Vodafone e Bae Systems collaboreranno assieme per i prossimi cinque anni, nel campo della sicurezza delle comunicazioni, indirizzata inizialmente soprattutto agli utenti business ed agli smartphone e tablet. La partnership inizierà con i servizi cloud per le aziende.
Inferno Amazon in Germania
Sta destando molto scalpore in Germania l’inchiesta fatta dalla tv pubblica Ard sulle condizioni di lavoro all’interno del colosso. L’azienda usa lavoratori provenienti dalla Spagna e dall’Est Europa, trattandoli con dei veri e propri schiavi.
Angry Birds Trilogy, raggiunta quota un milione
Angry Birds Trilogy ha venduto oltre un milione di pezzi in tutto il mondo e si appresta a sbarcare su Wii U di Nintendo entro il 2013. Ha conquistato i fan combinando i tre famosi titoli per cellulari, Angry Birds, Seasons e Rio.
Fisco francese batte cassa a Microsoft
E’ stato notificato un nuovo accertamento fiscale alla controllata francese di Redmond nel quale si chiedono 52,5 milioni di euro. A rivelarlo è la televisione francese Bfm precisando che l’accertamento fiscale arriva da un controllo effettuato nel 2010.
Jim Balsillie vende quota di Rim
L’ex ad di BlackBerry, Jim Balsillie, chiude definitivamente con l’azienda e vende le azioni in suo possesso. Era uno dei maggiori azionisti di BlackBerry con 27 milioni di titoli, una quota del 5,1%. E’ stato co-ad fino a gennaio 2012.
[Flash] Mediacom ingaggia Aldo Reali
Aldo Reali, gia amministratore delegato di Sipra, è stato spostato tra i dirigenti di Mediacom, agenzia media del gruppo Wpp, che mantiene comunque invariato il suo assetto alle alte sfere, con Attilio Redivo al comando. Sipra ha invece confermato che il nuovo direttore generale sarà Fabrizio Piscopo.
Proto arrestato per manipolazione del mercato
Alessandro Proto è stato arrestato per le comunicazioni al mercato su Rcs e Tod’s che secondo i magistrati non si sono rivelate attendibili. Manipolazione del mercato e ostacolo alla Cosob sono le accuse formali.
Pc del dipendente: sì ai controlli, ma attenzione alla privacy
Una società non può controllare il contenuto del pc di un dipendente senza averlo prima informato di questa possibilità e senza il pieno rispetto della libertà e della dignità del lavoratore. Questa la decisione del Garante.
Pubblicità, 2012 anno nero
Il mercato della pubblicità in Italia ha chiuso il 2012 come il peggiore anno degli ultimi 20, con investimenti in caduta del 14,3% a quota 7,5 miliardi. Lo rileva Nielsen. La caduta dei ricavi pubblicitari è trasversale un po’ in tutti i settori, a eccezione di internet.
Brand Journalism