Mac Pro dà l’addio all’Europa
A partire dal primo marzo Apple sospenderà le consegne dei sistemi Mac Pro sul territorio europeo, a causa dell’entrata in vigore di nuove normative alle quali il sistema desktop professionale di Apple non è conforme.
Italia e Russia alla posta (virtuale) insieme
Alleanza digitale tra le poste italiane e quelle russe, che hanno siglato un accordo sugli acquisti online e il made in Italy. Secondo l’intesa, entro aprile sarà varato un progetto per la creazione di un portale di e-commerce ad hoc, per sfruttare al meglio il potenziale del mercato russo.
Nokia snobba il nuovo BlackBerry
Le more? Buone per fare uno spuntino? Così Nokia liquida il ritorno in auge di Rim, che ha svelato BlackBerry 10, cellulare con il quale prova a rilanciarsi dopo le sconfortanti prestazioni dell’ultimo triennio.
Ps4 arriverà a fine febbraio
Per il prossimo 20 febbraio Sony ha segnato un evento a sorpresa a New York. Secondo il Wall Street Journal, potrebbe essere l’occasione per svelare Ps4, il successore della console di gioco, nome in codice Orbis.
Philips, addio a video e musica
Riproduttori musicali, lettori cd, dvd, Blu Ray, videogiochi e hifi, il marchio dell’azienda olandese era ovunque. Dopo 80 anni di storia il marchio Philips relativo ai prodotti di elettronica di consumo è stato venduto alla Funai, giapponese.
Le app di Interoute alla ribalta su CloudStore
Interoute ha varato il progetto CloudStore, negozio digitale che fa parte dei servizi ict della compagnia, attraverso il quali i clienti possono scaricare applicazioni utili a gestire meglio i servizi di storage e comunicazione.
Il cellulare che aiuta gli infedeli
Si tratta nello specifico di alcuni modelli Fujitsu della serie F, ormai tecnologicamente superati, ma dotati di possibilità di controllo della privacy. Si può attivare un’opzione che relega telefonate, e-mail e messaggi di persone specifiche a un elenco invisibile.
Alicia Keys direttore artistico di Rim
La cantante è il nuovo direttore artistico globale della ex Rim, che da ieri ha cambiato il nome in BlackBerry. Tra i compiti ci dovrebbe essere lo sviluppo di una app e ”ispirare il futuro della società” canadese.
Agcom, in 100 per una poltrona
Entra nel fase finale la corsa per la nomina del nuovo segretario generale di Agcom. Erano 100 le candidature complete di curriculum arrivate entro il 10 dicembre. A oggi sono 10 le nomination rimaste in gioco per il successore di Roberto Viola.
Facebook cresce ma il futuro preoccupa
Un miliardo e sessanta milioni di utenti attivi al mese (+25% su base annua), che sempre più spesso accedono al sito dai dispositivi mobili (680 milioni al mese, +57%), 1,585 miliardi di dollari di introiti lordi (+35%). Questo, in cifre, l’ultimo trimestre del 2012 di Facebook.
Nintendo, la Wii U vende poco
La nuova console sembra non aver ancora incontrato il gusto di molti utenti. Wii U ha venduto nel mondo 3,06 milioni di unità dal lancio sul mercato, dati che secondo Nintendo avrebbero dovuto toccare almeno un milione in più.
2013, l’anno della banda larga
È l’impegno e la promessa della commissaria Ue all’Agenda digitale Neelie Kroes, che ha in cantiere 10 azioni per far sì che si completi il mercato unico europeo. L’obiettivo è raggiungere la copertura universale entro la fine dell’anno, e di quella veloce entro il 2020.
Brand Journalism