Rim, l’ultima spiaggia è BlackBerry 10
Domani a New York si terrà la presentazione del nuovo smartphone. Si tratta forse dell’ultimo tentativo da parte della Rim di ritornare competitiva sul mercato. La novità più interessante pare essere il prezzo, previste più basso della concorrenza.
I primi passi dell’iPhone low cost
La rete non molla l’osso e continua a discutere del nuovo iPhone Mini, che dovrebbe avere dimensioni e prezzo ridotti. Le indiscrezioni parlano di un dispositivo più compatto, con un display da 4 pollici e desgin ispirato agli iPod. Potrebbe essere distribuito solo in Cina.
[Flash] Moviemax e M2 Pictures, accordo per la distribuzione
Moviemax si avvarrà della struttura di M2 Pictures per la distribuzione. Moviemax Media Group ha infatti sottoscritto un accordo annuale per il servizio distributivo nelle sale cinematografiche. Con gli 8 film distribuiti nel 2012, M2 Pictures ha raggiunto un risultato medio di incasso al box office di circa 1,5 milioni di euro.
Yahoo! sorprende, il bilancio sorride
Trimestrale meglio del previsto per Yahoo!. La compagnia americana, che ancora non ha ritrovato la via del successo, sembra in discreta salute, dopo anni passati in balia della crisi e senza una direzione manageriale precisa.
[Flash] L’Espresso riacquista 55mila sue azioni
Operazione finanziaria di riacquisto titoli da parte de L’Espresso. L’editore del quotidiano La Repubblica e dell’omonimo settimanale, nell’ambito del programma di buy back, ha fatto sue 55mila azioni proprie, a un prezzo medio unitario di 0,99 euro, per un controvalore complessivo di circa 54mila euro.
Crac Safin, chiesti 7 anni per Cecchi Gori
La bancarotta di Safin Cinematografica potrebbe costare sette anni di prigione a Vittorio Cecchi Gori. La società, attraverso cuiil produttore fiorentino gestiva diverse sale cinematografiche italiane, è fallita nel febbraio del 2008 a causa di un rosso di 24 milioni di euro.
Cina, forse si venderanno videogiochi
Secondo le autorità che hanno imposto il divieto, arebbero un forte ascendente sulle menti dei giovani cinesi, inculcando dei precetti tipici della società occidentale, considerati inadatti. Ora il divieto potrebbe essere ridiscusso dal ministero della Cultura.
iPad avrà una memoria da record
Un nuovo iPad già a marzo o aprile. Nuove indiscrezioni lascerebbero pensare che non si tratti veramente di un nuovo modello, bensì di una nuova versione dell’attualmente in vendita, sostanzialmente uguale alle precedenti ma con 128 giga di memoria.
[Flash] Sponza nuovo presidente di Movincom
Enrico Sponza è il nuovo presidente di Movincom, il consorzio nazionale degli operatori commerciali e di servizio pubblico, nato con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo sistemico e organico del mobile business Italia. Succede a Sergio Giomini, che era alla guida del Consorzio dal giugno del 2008. Sponza ricopriva la carica di vice-presidente.
Saracinesche abbassate per Barnes & Noble
A causa del costante calo di fatturato (-11% nel periodo natalizio), la catena di librerie Barnes & Noble ha pianificato la chiusura di un punto vendita su tre nei prossimi dieci anni. Dalle attuali 689 presenti negli Stati Uniti, si arriverà a circa 450.
Apple cancella il lavoro minorile
Nel 2012 almeno 106 bambini hanno lavorato in 11 fabbriche di fornitori. Cupertino ha interrotto ogni tipo di rapporto con il fornitore in questione e lo ha denunciato alle autorità locali, che gli hanno revocato la licenza.
Reuters pronta a tagliare 3mila posti di lavoro
Thomson Reuters, celebre agenzia di stampa britannica, si appresta a tagliare 3mila posti di lavoro. I licenziamenti riguarderanno diverse aree, tra cui anche quella editoriale. La compagnia paga la concorrenza di Bloomberg e la crisi del settore editoriale.
Brand Journalism