Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Microsoft virtuale, Office va sulla nuvola

Microsoft virtuale, Office va sulla nuvola

L’operazione Office cloud parte ufficialmente in questo ore e Microsoft prova a lanciare i suoi servizi anche in versione virtuale. Il pacchetto di applicazioni debutta sulla nuvola con il nome di Office 365 Home Premium, al prezzo di 99 dollari l’anno o 9,99 dollari al mese.

leggi tutto

Arriva l’iPad con super memoria

Cupertino sforna l’ennesimo modello di iPad, arricchendo la già nutrita schiera di tablet. L’ultimo nato ha una memoria doppia rispetto ai modelli sul mercato, 128 gigabyte, e sarà nei negozi americani a partire dal prossimo 5 febbraio.

leggi tutto

[Flash] Caltagirone approva fusione con Messaggero

Il consiglio di amministrazione di Caltagirone Editore ha approvato la fusione e l’incorporazione della controllata Messaggero Partecipazioni. A sua volta, l’assemblea di messaggero ha validato l’operazione. Caltagirone diventa così editore diretto de Il messaggero, uno dei principali quotidiani romani.

leggi tutto

[Flash] Sky pensa a D’Errico per guidare Cielo

Cielo, il canale digitale in chiaro di News Corporation (padrone di Sky), si rinforza con l’arrivo ormai prossimo di Antonella D’Errico, che nei prossimi giorni dovrebbe divenire il nuovo direttore di rete. D’Errico, ex vice presidente di Discovery Channel, ha ricoperto ruoli importanti anche a Mtv.

leggi tutto

Cupertino pensa alle scarpe intelligenti

Apple ha richiesto un brevetto per delle calzature che dovrebbero includere dei sensori per tenere traccia delle attività e dire quando si ha bisogno di un nuovo paio di scarpe. Il sensore inoltre si potrà anche collegare a un monitor esterno.

leggi tutto

Rim, l’ultima spiaggia è BlackBerry 10

Domani a New York si terrà la presentazione del nuovo smartphone. Si tratta forse dell’ultimo tentativo da parte della Rim di ritornare competitiva sul mercato. La novità più interessante pare essere il prezzo, previste più basso della concorrenza.

leggi tutto

I primi passi dell’iPhone low cost

La rete non molla l’osso e continua a discutere del nuovo iPhone Mini, che dovrebbe avere dimensioni e prezzo ridotti. Le indiscrezioni parlano di un dispositivo più compatto, con un display da 4 pollici e desgin ispirato agli iPod. Potrebbe essere distribuito solo in Cina.

leggi tutto

[Flash] Moviemax e M2 Pictures, accordo per la distribuzione

Moviemax si avvarrà della struttura di M2 Pictures per la distribuzione. Moviemax Media Group ha infatti sottoscritto un accordo annuale per il servizio distributivo nelle sale cinematografiche. Con gli 8 film distribuiti nel 2012, M2 Pictures ha raggiunto un risultato medio di incasso al box office di circa 1,5 milioni di euro.

leggi tutto

Yahoo! sorprende, il bilancio sorride

Trimestrale meglio del previsto per Yahoo!. La compagnia americana, che ancora non ha ritrovato la via del successo, sembra in discreta salute, dopo anni passati in balia della crisi e senza una direzione manageriale precisa.

leggi tutto

[Flash] L’Espresso riacquista 55mila sue azioni

Operazione finanziaria di riacquisto titoli da parte de L’Espresso. L’editore del quotidiano La Repubblica e dell’omonimo settimanale, nell’ambito del programma di buy back, ha fatto sue 55mila azioni proprie, a un prezzo medio unitario di 0,99 euro, per un controvalore complessivo di circa 54mila euro.

leggi tutto

Crac Safin, chiesti 7 anni per Cecchi Gori

La bancarotta di Safin Cinematografica potrebbe costare sette anni di prigione a Vittorio Cecchi Gori. La società, attraverso cuiil produttore fiorentino gestiva diverse sale cinematografiche italiane, è fallita nel febbraio del 2008 a causa di un rosso di 24 milioni di euro.

leggi tutto

Cina, forse si venderanno videogiochi

Secondo le autorità che hanno imposto il divieto, arebbero un forte ascendente sulle menti dei giovani cinesi, inculcando dei precetti tipici della società occidentale, considerati inadatti. Ora il divieto potrebbe essere ridiscusso dal ministero della Cultura.

leggi tutto
Exit mobile version