Il 2012 d’oro di Samsung, re del mobile
Samsung ha di che festeggiare. La compagnia sudcoreana, nel solo trimestre estivo, ha registrato un fatturato di 48 miliardi di dollari, mentre le previsioni per dicembre dicono di un giro d’affari in crescita a doppia cifra, con utili al +50%.
Guardia di Finanza, ora tocca a Facebook
La guardia di Finanza ha avviato verifiche su Facebook Italia aprendo un controllo fiscale amministrativo. Si tratta del riscontro di un corretto adempimento degli obblighi tributari in Italia, esattamente come avvenuto qualche giorno fa con Google.
La pubblicità si prepara alle nebbie del 2013
L’Italia è ancora in crisi, e così il suo settore pubblicitario, che anche il prossimo anno vedrà ridursi il suo fatturato del 2,5%. Lo dicono le stime di Havas Media, secondo cui nel 2013 tra spot, banner e affissioni, il ricavato dell’adv tricolore sarà di 7,5 miliardi di euro.
Google e Apple in coppia per Kodak
Eastman Kodak chiude i battenti e due big della net economy cercano di accaparrarsi quel che resta della gloriosa compagnia fotografica. Google e Apple hanno offerto 500 milioni di dollari per aggiudicarsi i preziosi brevetti della società, ormai in liquidazione.
Apple torna a produrre in America
A partire dall’anno prossimo una delle linee già esistenti di Mac sarà prodotta negli Usa. A dare l’annuncio è stato Tim Cook. Per adesso non è ancora chiaro quale sarà la linea di Mac interessata.
App Store, una miniera d’oro per pochi
Il più importanti negozi virtuali di applicazioni, al di là delle apparenze, sono un circolo chiuso che premia un piccolo gruppo di programmatori: i 25 più importanti si prendono il 50% dei guadagni. Lo dice una ricerca pubblicata da Canalys.
Tablet, il mercato sarà tuo
Il mercato delle soluzioni tablet vive in questi mesi di stime riviste al rialzo. Idc si spinge a rivedere le stime di vendita per il 2012 dai precedenti 117,1 milioni di dispositivi sino a 122,3 milioni e la crescità continuerà inesorabile fino al 2016.
Bbc a caccia di soldi, vende Lonely Planet
Bbc Worldwide, la divisione commerciale del servizio pubblico inglese, sta progettando la cessione di Lonely Planet, storico marchio di guide per turisti conosciute in tutto il mondo. Il valore dell’operazione si aggira intorno agli 85 milioni di sterline.
Apple e Samsung ancora in tribunale
Prosegue la disputa legale, dopo che la società sudcoreana ha presentato presso un tribunale della Silicon Valley la richiesta di riduzione o di annullamento della maxi-multa da 1,05 miliardi di dollari che dovrà pagare per la violazione dei brevetti della casa di Cupertino.
Tecnologia e creatività vanno a braccetto
Secondo una recente indagine di Microsoft e Waggener Edstrom oltre l’88% degli italiani sente la mancanza di uno sbocco creativo. Secondo molti però la tecnologia e le applicazioni interattive creative e artistiche rappresentano un aiuto concreto.
iPhone 5 in giro per il mondo
Apple ha annunciato che il suo smartphone di punta, ovvero il nuovo iPhone lanciato lo scorso 21 settembre, farà presto il proprio esordio in oltre 50 paesi del mondo nel corso di questo mese di dicembre.
Multa Ue per il cartello del tubo catodico
Sei aziende sono state multate per l’importo record di 1,47 miliardi di euro dall’Antitrust europeo per due cartelli nei prezzi sui tubi catodiciutilizzati nelle tv e nei monitor. Si tratta della sanzione più elevata mai somministrata dall’autorità di vigilanza europea.
Brand Journalism


