Apple verso la carica wireless
Cupertino è determinata a ottenere la registrazione della proprietà intellettuale sulla ricarica wireless, sebbene nessuno dei suoi prodotti sia dotato di una simile tecnologia. Apple promette di portare la ricarica ad almeno un metro di distanza dalla base di trasmissione.
Open source anche per i tablet
Anche il mondo dei tablet sta per avere il suo lato open source: l’azienda statunitense Pengpod è riuscita a trovare abbastanza fondi per lanciare a gennaio due tavolette con sistema operativo Linux. Da gennaio potranno essere acquistate le versioni da 7 e 10 pollici, al prezzo di 99 e 120 dollari.
Intel motore di iPad, se Apple s’accontenta
Apple deve scegliere il prossimo fornitore di processori per i suoi dispositivi mobili e deve farlo in fretta. nel 2014, Sansung quasi certamente interromperà la collaborazione sui dispositivi mobili iOs. La soluzione potrebbe venire da Intel, pronta a produrre chip per iPhone e iPad.
Samsung prepara Galaxy Pocket Plus
Samsung pensa in piccolo per avere ancor più successo. La casa sudcoreana sta preparando Galaxy Pocket Plus, versione ridotta dei suoi più celebri smartphone d’alta gamma. Ridotta per dimensioni ma anche per prezzo.
Nascono i piccoli Siri e Mac
Secondo una recente inchiesta svolta dalla Cnn, la moda di dare ai neonati nomi ispirati a prodotti high tech sarebbe sempre più diffusa. Ecco quindi che sempre più bambini vengono registrati con nomi come Siri o Mac oppure la bambina americana chiamata Hashtag.
Facebook a due passi da WhatsApp
L’ultima indiscrezione dal mondo hi-tech ha del clamoroso: Facebook starebbe vpensando all’acquisto di WhatsApp. La più popolare applicazione per smartphone potrebbe finire sul più frequentato dei social netowrk. L’affare amplierebbe ulteriormente dati e utenze mobili di Fb.
Nokia Siemens cede Optical a Marlin Equity
Nokia Siemens ha deciso di vendere la divisione Optical Networks alla società d’investimento americana Marlin Equity Partners. La cifra dell’accordo non è stata resa pubblica. I 1.900 dipendenti di Optical verranno trasferiti in una nuova società creata ad hoc dal nuovo gestore.
[Flash] Agostino Santoni nuovo ad di Cisco Italia
Agostino Santoni è il nuovo amministratore delegato della filiale italiana di Cisco. Ha maturato esperienza manageriale nel settore ict, culminata nella carica di ad di Sap in Italia, ricoperta negli ultimi tre anni. Santoni succede a David Bevilacqua, nominato nell’ottobre scorso vice presidente per il sud Europa di Cisco.
Apple trasloca in Cina con iPhone 5 e iPad 4
Il momento tanto atteso al quartier generale di Cupertino è quasi arrivato: tra il 7 e il 14 dicembre, Apple comincerà a distribuire iPhone 5, iPad 4 e iPad Mini in Cina, aggredendo il mercato più allettante dell’economia mondiale, con circa ottocento milioni di utenti potenziali.
Microsoft è pronta per Surface Pro
Dopo il tablet per l’intrattenimento, quello per il lavoro. Microsoft si appresta a lanciare Surface Pro, la versione professionale del suo ultimi mini pc, con software Windows 8. I dettagli commerciali sono ancora sconosciuti, ma il prodotto dovrebbe arrivare a fine gennaio.
Il digitale fa risparmiare
Il passaggio dell’Italia al digitale farebbe risparmiare, a una famiglia italiana tipo, circa 189 euro l’anno. Circa 4,6 miliardi di euro per l’intera popolazione italiana. È quanto scoperto dallo studio I-Com.
I videogiochi entrano al Moma
The Museum of Modern Art di New York informa che ha acquisito una selezione di quattordici videogiochi, come base per una collezione futura che comprenderà un totale di quaranta titoli e formerà una nuova categoria espositiva.
Brand Journalism