Natale italiano, viaggi e smartphone sotto albero
A un mese dal Natale, nonostante i venti di crisi, gli italiani cominciano a pensare ai regali, per sé e per amici e parenti. Tra i prodotti più desiderati, stando a un sondaggio effettuato da eBay in collaborazione con Tns, ci sono i viaggi all’estero e gli smartphone.
Telecom Italia, tutto rinviato al 6 dicembre
Tutto tace in Telecom Italia, mentre all’esterno si susseguono voci su possibili avvicendamenti e nuove partecipazioni nella più importante compagnia di tlc italiana. Il cda del 6 dicembre dovrebbe chiarire eventuali nuovi investitori e dare un indirizzo al futuro di La7 e T.I. Media.
L’Europa vuole le tasse delle multinazionali internet
In Europa cresce l’insofferenza verso le scappatoie fiscali usate dalle grandi web company statunitensi. Il New York Times riassume in cifre il problema: Google ad esempio ha dichiarato 4 miliardi di fatturato in Gran Bretagna, ma ha pagato meno di dieci milioni di dollari in tasse.
Hp paga l’errore Autonomy
Hp ha comunicato ai propri azionisti una rettifica contabile: ben 8,8 miliardi di dollari vanno in fumo a seguito dell’acquisizione di Autonomy che, lo scorso anno, è entrato a far parte del gruppo guidato da Meg Whitman.
Data center Microsoft vanno a biogas
Redmond ha svelato i dettagli di un progetto che permetterà di realizzare un data center alimentato a biogas. Invece di collegare i server alla rete elettrica, sfrutterà l’energia generata dai gas, principalmente metano, provenienti dall’impianto di trattamento delle acque reflue.
Apple lancia gli sconti del black Friday
Cupertino annuncia che aderirà anche quest’anno ai saldi del black Friday, venerdì prossimo, cioè il giorno dopo il Ringraziamento che per tradizione inaugura negli Usa la stagione dello shopping natalizio.
Wii U parla anche in video chat con Vidyo
La nuova consolle di Nintendo, Wii U, è dotata anche di un servizio di video chat. La piattaforma è stata sviluppata da Vidyo e consentirà ai programmatori di videogame di inserire con facilità la funzione di videocomunicazione nei loro prodotti.
Google si accorda con gli editori musicali
La Siae con la società francese Sacem e quella spagnola Sgae ha firmato un accordo chegarantisce l’accesso ai rispettivi repertori musicali per i vari servizi di Google a clienti di tutti i Paesi europei.
Un iPad Mini tutto d’oro
Un roba da ricconi. Non sembrano preoccuparsene però quelli di Gold & co., che avevano già presentato una versione di iPhone 5 a 24 carati. Il prezzo? Si parla di almeno di 20mila euro per unità. Sarà venduto negli Emirati Arabi, India e Cina.
Windows 8 vende meno del previsto, finora
Microsoft, per ora, non può esultare: secondo i dati in possesso di Paul Thurott di Supersite for Windows, le vendite di Windows 8 sin qui sono deludenti. A Redmond sono convinti che la colpa sia soprattutto dei produttori di pc, incapaci di fare offerte allettanti.
Heins presenta in pubblico il Blackberry 10
E’ stato proprio Thorsten Heins, numero uno di Rim, a farsi trovare in pubblico con il nuovo dispositivo Blackberry 10, che arriverà sul mercato non prima di marzo. Non sono in pochi a sospettare che la mossa del ceo di Rim sia calibrata e non accidentale.
Pirateria, posti di lavoro a rischio
Oltre 22mila posti di lavoro andati in fumo per una perdita stimata di 1,4 miliardi di euro, queste le stime contenute nella ricerca realizzata dal Censis per conto del ministero dello Sviluppo economico. Sono gli effetti della contraffazione digitale sull’industria culturale italiana.
Brand Journalism