Il Governo vaglia il bollino verde per l’hi-tech
Il Ministero dell’Ambiente ha lanciato il programma per la certificazione ambientale dei prodotti, dei sistemi di gestione dei processi industriali e delle attività produttive, cui hanno aderito sin da subito settanta aziende. Particolare attenzione verrà prestata alle compagnie tecnologiche.
La password non serve più, basta il cuore
Scordarsi la password del computer, d’ora in poi, non sarà più un problema. Un nuovo sistema permette infatti l’identificazione degli individui tramite il battito cardiaco. Qualsiasi strumento informatico potrà in futuro avvalersi della nuova tecnologia.
Acer punta su Iconia, tablet ultrasottile
Acer prova a rinfoltire la sua presenza nel mercato dei tablet con il lancio di Iconia W510, tavoletta ultrasottile che punta molta sulla praticità d’uso, la leggerezza e il sistema operativo Windows 8 con le sue app, vero fulcro dell’interfaccia.
Feltrinelli-La7 insieme per un canale multipiattaforma
Il gruppo Feltrinelli e La7 hanno siglato l’accordo per la creazione di una società che darà vita a un nuovo canale su tv, internet e mobile. La responsabilità della società mista è stata affidata all’ad Gianluca Paladini, affiancato da Gad Lerner come presidente del comitato editoriale.
Il Nobel 2012 apre la strada ai supercomputer
Il premio Nobel per la fisica assegnato in queste ore a Serge Haroche e David Wineland, apre uno squarcio sul futuro dell’informatica. I metodi sperimentali dei due scienziati sono il primo passo verso la creazione dei computer quantistici.
Mi piace… come un abbraccio
E’ il frutto del lavoro di alcuni ricercatori del Mit. Hanno disegnato il concept di un giaccone gonfiabile, programmato per dilatarsi, stringendo il corpo di chi lo indossa in una sorta di abbraccio, appunto, ogni volta che si riceve un “mi piace” via Facebook.
Class action italiana contro Apple
Federconsumatori e il Centro utela consumatori e utenti di Bolzano avviano una class action contro le società del colosso Apple in riferimento al diritto di garanzia biennale. L’obiettivo è di “ottenere per i consumatori il risarcimento di tutti i danni”.
Siae, per l’Europa stop al monopolio
La Commissione europea è in procinto di presentare una proposta per garantire una maggiore libertà e trasparenza nella gestione del diritto d’autore. n Italia però esiste un solo ente, la Siae, il cui monopolio ha radici dategli dalla legge.
Windows 8, numeri (teorici) da capogiro
I vertici della compagnia americana hanno fissato gli ambiziosi obiettivi del nuovo sistema operativo Windows 8: 100mila nuove applicazioni entro gennaio 2013 e una distribuzione su 400 milioni di pc entro il primo semestre del prossimo anno.
[Flash] Lady Gaga a cena con Assange
Cinque ore. Tanto sarebbe durata la conversazione tra Lady Gaga e Julian Assange. La popstar ha visitato il co-fondatore e portavoce di Wikileaks nell’ambasciata ecuadoriana della capitale britannica, il luogo in cui Assange si è rifugiato per evitare l’estradizione in Svezia, paese nel quale è ricercato per rispondere all’accusa di stupro.
Angry Birds Star Wars arriva a novembre
Le voci che si sono rincorse su internet nelle ultime settimane si sono rivelate fondate: è stato ufficialmente annunciato Angry Birds Star Wars. Rovio e Lucasfilm hanno stretto una partnership per lanciare il videogame l’8 novembre.
La7, inizia la fase 2 della vendita
Passo in avanti nell’iter di cessione di Telecom Italia Media, con l’apertura della cosiddetta Data room per giungere entro la metà di ottobre alla formulazione delle offerte vincolanti per intavolare poi i negoziati veri e propri.
Brand Journalism