I bambini imparano con SuperPaquito
Si chiama SuperPaquito ed è un tablet pensato a uso e consumo dei bambini. A produrlo è la spagnola Imaginarium, che lo distribuisce attraverso la propria catena di negozi per l’infanzia. Il dispositivo è dotato di sistema operativo Android e integrazione con Google Play.
Apple copia l’orologio svizzero
Le Ferrovie svizzere potrebbero chiedere un risarcimento alla Apple per aver rubato per il suo nuovo iPad le celebri lancette dell’orologio ferroviario, quello con la lancetta dei secondi rossa a forma di paletta da capistazione.
Universal e Emi sposi anche per l’Unione europea
Universal Music ha ottenuto il beneplacito dell’Unione europea sull’acquisto di Emi. L’affare si è concluso per 1,9 miliardi di euro, ma il gruppo britannico Vivendi (che controlla Universal) per passare il vaglio dell’antitrust europeo ha dovuto vendere alcune controllatei.
Tu chiedi e Siri risponde
La nuova versione del sistema operativo per iPhone e iPad è arrivata. Per chi ha un iPhone 4S, tra le tante novità c’è anche Siri, l’assistente vocale di Apple, finalmente disponibile in italiano. Si sprecano le domande e le risposte che si ottengono sono a volte strane…
Germania: Samsung e Motorola sconfiggono Apple
Un tribunale tedesco ha respinto la mozione intentata da Apple contro Samsung e Motorola per la violazione di un brevetto relativo ad alcune funzioni touch screen dei suoi dispositivi. Il rischio che i prodotti delle due aziende vengano banditi dal mercato del Paese è stato evitato.
Anec vs Apple: adattatore troppo costoso
”Apple sembra pronta a sfruttare i suoi fedeli fan aspettando che paghino anche per comprare l’adattatore per l’iPhone 5”. E’ la denuncia che arriva da Bruxelles dall’Anec, l’organizzazione europea che tutela i diritti dei consumatori nella standardizzazione e la certificazione.
Intel mette il motore a Windows 8
Il produttore di chip offrirà il motore a molti tablet dotati di Windows 8, l’ultimo sistema operativo mobile di Microsoft. Il binomio software-processore, se sviluppato con attenzione, potrebbe portare i due marchi a conquistare un’importante fetta del mercato.
Troppi ordini, iPhone 5 in ritardo
A causa del numero elevato di prenotazioni effettuate sul sito, l’azienda di Cupertino ha dovuto posticipare la data di consegna prevista. Gli utenti dovranno ora attendere almeno 3 o 4 settimane prima di avere tra le mani l’iPhone 5.
[Flash] Consob ufficializza: Della Valle ha l’8,7 di Rcs
Dallo scorso 19 settembre, Diego Della Valle ha incrementato all’8,695% la propria partecipazione detenuta nel capitale di Rcs, dal precedente 5,499% del 18 gennaio 2008. Lo si legge nelle comunicazioni societarie alla Consob.
[Flash] Anche iPhone 5 nella guerra Apple/Samsung
Samsung annuncia di aver aggiunto anche l’iPhone 5 alla sua battaglia legale sui brevetti contro la Apple. Le due società sono impegnate in una guerra legale sui brevetti in 10 diversi paesi. Sono almeno 23 le cause giudiziarie intentate in tutto il mondo dalle sue aziende per difendere le rispettive tecnologia e per chiedere il blocco delle vendite dei prodotti della rivale.
Zte pensa allo smartphone con Firefox
Il più grande produttore cinese di cellulari, entro i primi mesi del prossimo anno metterà in vendita telefoni sui quali intende installare il nuovo sistema operativo sviluppato da Mozilla. La notizia potrebbe segnare una piccola battuta d’arresto per il dominio di Android di Google.
[Flash] Ben Ammar non è interessato a La7
Tra i possibili compratori di La7, non c’è Tarak ben Ammar. L’imprenditore tunisino ha ribadito ufficialmente di non aver mai pensato di partecipare alle trattative per rilevare la tv di Telecom: “Non sono tra i pretendenti e non lo sono mai stato”, ha detto. Il finanziere, che siede tra l’altro nel consiglio di amministrazione di Telecom Italia, aveva già smentito in passato di essere interessato al canale televisivo.
Brand Journalism


