Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

La Russia non si fida di Android

La Russia non si fida di Android

Apparentemente il ministero della Difesa di Mosca non si fida di Android, e ha lanciato un nuovo tablet che funziona con un software e un sistema di posizionamento satellitare rigorosamente made in Russia. 

leggi tutto

[Flash] Amazon pensa al tablet bi-schermo

Qual è il difetto di un tablet (o di tutti i pc)? Che in piena luce non si vede nulla. Leggere in spiaggia è impossibile. L’alternativa è un lettore e-ink, ma ovviamente solo in bianco e nero e per testi statici. Insomma: bisogna portarsi due dispositivi appresso. E questo ad Amazon probabilmente non piace visto che, secondo un brevetto appena presentato e non ancora approvato, sta pensando a un tablet con due schermi diversi, uno da un lato e uno dall’altro. 

leggi tutto

Tokyo, vittoria Samsung contro Apple

Il tribunale nipponico ha bocciato la causa intentata da Apple contro Samsung, accusata di avere violato i suoi brevetti. Le tecnologie utilizzate dal colosso sudcoreano nei suoi smartphone Galaxy e nei tablet del gruppo “non rappresentano una violazione” dei brevetti di iPhone e iPad.

leggi tutto

La vita quotidiana è multischermo

Il comportamento multischermo dei moderni consumatori negli Stati Uniti è ormai un dato largamente acquisito secondo una ricerca effettuata da Google. Gli utenti accedono a contenuti video tramite diversi dispositivi elettronici come smartphone, tablet, computer e televisori.

leggi tutto

Lenovo lancia i tablet Android

Lenovo ha ufficializzato all’Ifa la sua nuova generazione di tablet Android. I tre modelli, da 7, 9 e 10 pollici, si chiamano rispettivamente A2107, A2109 e S2110. I tre Ideatab hanno la Cpu Nvidia Tegra 3.

leggi tutto

Apple e Google, tempo di accordi

Alla luce del braccio di ferro giudiziario tra Apple e Samsung, Tim Cook, il numero uno dell’azienda di Cupertino, e Larry Page, il ceo di Google, stanno negoziando con discrezione un accordo sulle questioni di proprietà intellettuale, inclusi i brevetti sugli smartphone.

leggi tutto

[Flash] Kindle Fire di Amazon, tutto esaurito

A distanza di un anno dal lancio e a pochi giorni dalla presentazione di una nuova versione, il Kindle Fire di Amazon è sold out: lo spiega l’azienda di Seattle in una nota ufficiale, aggiungendo che il tablet è il suo prodotto best seller di sempre. ”In 9 mesi – sottolinea in una nota – ha conquistato il 22% delle vendite dei tablet negli Stati Uniti”.

leggi tutto

[Flash] Titolo Rcs: rimbalzo in Borsa sospetto

Continua il boom in Borsa di Rcs: il titolo ha toccato un rialzo del 18,77% a 1,259 euro: in quattro sedute il titolo ha guadagnato il 127%. Secondo gli operatori “non sono andamenti naturali, i fondamentali non giustificano un rialzo di questo tipo anche perché l’attesa è che in autunno si proceda a una ricapitalizzazione per tagliare il debito. Sembra che qualcuno stia rastrellando il titolo, ci aspettiamo che la Consob monitori la situazione e faccia chiarezza”. 

leggi tutto

Assange: la Svezia non è più neutrale

In un’intervista diffusa dall’emittente pubblica ecuadoriana Gama, il fondatore di Wikileaks Julian Assange fa il punto sulla sua situazione e attacca duramente la Svezia, un paese che ha rinunciato, dice Assange, alla sua grande tradizione di “neutralità”.

leggi tutto

[Flash] Google vende parte di Motorola Mobility

Google punta a vendere una sua divisione di Motorola Mobility che fornisce attrezzature a società’ di tv via cavo e ha assunto Barclays per occuparsi della ricerca di potenziali acquirenti. Lo ha riportato Bloomberg News. La vendita della divisione Home Business potrebbe raccogliere fino a 2 miliardi di dollari ma il processo è ancora alle sue fasi iniziali.

leggi tutto
Exit mobile version