Intel ricorre contro la multa Ue
Intel e la Commissione europea si sono ritrovati davanti ai giudici della corte Federale per il ricorso contro la multa da 1,06 miliardi di euro che la Commissione ha comminato al società di Santa Clara nel 2009.
Ottobre, tempo di mini iPad
Sette, otto pollici, non di più. Saranno queste le misure di iPad Mini, che dovrebbe arrivare sul mercato a ottobre. Autunno di novità in casa Apple, che svelerà anche il sistema operativo iOs 6. Il dispositivo dovrebbe costare 299 dollari, per sfidare Nexus 7 di Google.
[Flash] Laptop per i bambini peruviani
Un laptop per ogni bambino residente nella aree agricole più disagiate del Paese. Un progetto già avviato in una decina di stai, come Rwanda, Nicaragua e Kenya) al fine di sconfiggere la povertà anche attraverso la tecnologia. L’iniziativa è già costata al governo peruviano più di 200 milioni di dollari.
Acta, il trattato respinto definitivamente
Il Parlamento europeo ha definitivamente respinto il trattato di anticontraffazione Acta, impedendo che questo accordo internazionale controverso, che secondo i detrattori minaccia le libertà individuali, venga ratificato dall’Unione europea.
Licenze usate vendesi
Arriva anche su internet il diritto a rivendere un prodotto usato. È questo il senso di una sentenza della Corte di giustizia europea. Il caso contrappone la nota multinazionale del software Oracle e Usedsoft e la sentenza è favorevole a quest’ultima.
Estate notebook per Asus, con K55dr
Asus risveglia il mercato dei pc portatili con il lancio di K55dr, primo modello con piattaforma Amd Trinity e basato su processore Intel con tecnologia Ivy Bridge. Il notebook ha uno schermo da 15,6 pollici con risoluzione 1.366×768 pixel.
Anche Amazon compra le mappe in 3D
Dopo Apple, anche Amazon sembra intenzionata a lanciare un servizio indipendente per arricchire la propria gamma di dispositivi mobile. La conferma giunge dall’acquisizione di UpNext, startup newyorkese operante nel settore delle mappe tridimensionali.
Tv e stampa: bye bye pubblicità, l’adv è web
Il 2012 sarà un anno difficile per l’industria pubblicitaria britannica, che ha ridotto gli investimenti sui media tradizionali. Anche nel Regno Unito, come in Italia, gli introiti di tv e stampa dovuti alle inserzioni sono in forte calo: -350 milioni di sterline rispetto al 2011.
Apple, nuova accusa per il copyright in Cina
Un’altra azienda cinese ha denunciato la Apple per violazione delle leggi sul copyright. La Jiangsu Xuebao Consumer Goods Company ha chiesto un risarcimento in quanto detentrice del marchio Xuebao, identico al sistema operativo della Apple Snow Leopard.
A picco i servizi online di Microsoft
Microsoft registrerà una svalutazione di 6,2 miliardi di dollari nel comparto dei servizi online nel quarto trimestre dell’anno. Nonostante questo dato, estremamente negativo, la compagnia americana ritiene che il saldo 2012 sarà incoraggiante.
Stati Uniti, tutti usano Android
Android è ancora il sistema operativo per smartphone più diffuso negli Stati Uniti con un ampio margine sulla concorrenza. Questo è quanto emerge da uno studio di comScore terminato a fine maggio. Seguino Apple, Rim e Microsoft.
Una tv sempre più grande
7Pixel ha realizzato attraverso il suo Osservatorio una nuova analisi degli interessi e delle tendenze di acquisto online sul mercato dei televisori. dalla ricerca emerge il desiderio degli utenti di avere un televisore di grandi dimensioni, ma a prezzi contenuti.
Brand Journalism