Ad Amazon piace smartphone
Amazon studia da produttore di smartphone. Il sito di e-commerce più importante al mondo sta progettando un Kindle in versione telefonica. I lavori, secondo l’agenzia Bloomberg, sono in fase avanzata ed è probabile che nei prossimi dodici mesi il cellulare esordisca nel mercato.
Anche Apple pensa agli occhiali hi-tech
In rete ci sono indiscrezioni su una richiesta di brevetto che Apple avrebbe depositato che descrive le tecniche necessarie per proiettare immagini, grazie a un dispositivo da indossare sul capo, attraverso dei display adattati alle lenti degli occhiali.
Apple perde il ricorso contro Htc
L’azienda di Cupertino è impegnata attivamente per contrastare la concorrenza e la violazione dei brevetti soprattutto sul mercato degli Stati Uniti. Ma dopo il succeso contro Samsung, la Itc ha bloccato la richiesta di Apple di sospendere le importazioni nel mercato Usa dei dispositivi di Htc.
Bill Gates disse no agli e-reader, nel ‘98…
Bill Gates bocciò uno dei primi prototipi di e-reader. Era il 1998 e a Microsoft arrivò il progetto per la produzione di un lettore di libri digitali, ma il guru del software lo ritenne “insignificante”. Microsoft si trovò tra le mani il lettore del futuro, ma non se ne accorse.
2016, l’anno del tablet
Nel corso dei prossimi cinque anni i tablet saranno il principale motore di crescita per il mercato dei sistemi mobile, con le consegne che arriveranno a superare quelle dei sistemi notebook dopo il 2016. E’ la società di analisi Npd Display Search a tratteggiare il quadro.
Intel ricorre contro la multa Ue
Intel e la Commissione europea si sono ritrovati davanti ai giudici della corte Federale per il ricorso contro la multa da 1,06 miliardi di euro che la Commissione ha comminato al società di Santa Clara nel 2009.
Ottobre, tempo di mini iPad
Sette, otto pollici, non di più. Saranno queste le misure di iPad Mini, che dovrebbe arrivare sul mercato a ottobre. Autunno di novità in casa Apple, che svelerà anche il sistema operativo iOs 6. Il dispositivo dovrebbe costare 299 dollari, per sfidare Nexus 7 di Google.
[Flash] Laptop per i bambini peruviani
Un laptop per ogni bambino residente nella aree agricole più disagiate del Paese. Un progetto già avviato in una decina di stai, come Rwanda, Nicaragua e Kenya) al fine di sconfiggere la povertà anche attraverso la tecnologia. L’iniziativa è già costata al governo peruviano più di 200 milioni di dollari.
Acta, il trattato respinto definitivamente
Il Parlamento europeo ha definitivamente respinto il trattato di anticontraffazione Acta, impedendo che questo accordo internazionale controverso, che secondo i detrattori minaccia le libertà individuali, venga ratificato dall’Unione europea.
Licenze usate vendesi
Arriva anche su internet il diritto a rivendere un prodotto usato. È questo il senso di una sentenza della Corte di giustizia europea. Il caso contrappone la nota multinazionale del software Oracle e Usedsoft e la sentenza è favorevole a quest’ultima.
Estate notebook per Asus, con K55dr
Asus risveglia il mercato dei pc portatili con il lancio di K55dr, primo modello con piattaforma Amd Trinity e basato su processore Intel con tecnologia Ivy Bridge. Il notebook ha uno schermo da 15,6 pollici con risoluzione 1.366×768 pixel.
Anche Amazon compra le mappe in 3D
Dopo Apple, anche Amazon sembra intenzionata a lanciare un servizio indipendente per arricchire la propria gamma di dispositivi mobile. La conferma giunge dall’acquisizione di UpNext, startup newyorkese operante nel settore delle mappe tridimensionali.
Brand Journalism