Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

La pubblicità ormai è internet

La pubblicità ormai è internet

La spesa globale per l’acquisto di pubblicità online è cresciuta del 12,1% nel primo trimestre del 2012, confermando la tendenza generale secondo cui internet è ormai l’unico medium capace di attirare costantemente investimenti nel ramo.

leggi tutto

Microsoft investe nei grandi schermi

Schermi a tecnologia multi-touch di grande formato: è questa la specialità di Perceptive Pixel, società per cui MIcrosoft ha ufficializzato nelle scorse ore l’acquisizione senza rivelare i termini economici dell’operazione stessa.

leggi tutto

Paul MacCartney suona per un videogame

L’ex Beatles è al lavoro per comporre le musiche del prossimo gioco di Bungie, a confermarlo è direttamente l’artista tramite il suo account di Twitter dove scrive: “Sono molto contento di stare lavorando a della musica con Bungie, il team dei creatori di Halo“

leggi tutto

Nokia Siemens, lavoratori italiani in sciopero

Niente reperibilità e nessuno straordinario. E’ questa la nuova protesta dei 35 lavoratori catanesi e palermitani della Nokia Siemens Network a rischio licenziamento dopo i tagli decisi dall’azienda e la possibile chiusura delle sedi di Catania e Palermo.

leggi tutto

Un Mac ogni 20 pc

Asymco, una società di analisi di mercato ha recente pubblicato uno studio che mostra il rapporto tra computer Apple e Windows venduti nel corso degli anni, dal 1984 al 2011. l rapporto attuale è di circa 20 pc per un Mac.

leggi tutto

Windows 8, sugli schermi a ottobre

Microsoft ha ufficializzato la data tanto attesa: Windows 8 è confermato per ottobre. A 17 anni dal lancio di Windows 95, Steve Ballmer, ceo di Microsoft, non fa mistero delle aspettative di vendita: “Nei prossimi 12 mesi venderemo più di 375 milioni di pc complessivamente”.

leggi tutto

Sharp paga per la causa sui brevetti

La casa giapponese ha accettato di pagare 198mila dollari a Dell e altre due società per risolvere pacificamente una causa relativa ai brevetti, secondo quando rivela Reuters. NOn è chiaro il motivo esatto del contendere: potrebbe risalire al 2009, e sarebbero coinvolte Nokia e AT&T.

leggi tutto

[Flash] Anche Olympus ha gli occhiali hi-tech

Non solo Google e Apple pensano agli occhiali a realtà aumentata. La giapponese Olympus ha annunciato di avere messo a punto un suo prototipo di prodotto analogo, al quale lavorava da sette anni. Battezzati Meg 4.0, gli occhiali di Olympus sono concettualmente differenti da quelli di Google: vanno sovrapposti a una normale montatura da occhiali, e non sono autonomi, ma funzionano in connessione bluetooth con uno smartphone o tablet che elabori e memorizzi le informazioni.

leggi tutto

Raee, l’hi-tech a pezzi che vale oro

I rifiuti tecnologici possono rappresentare una nuova ricchezza. Lo dice uno studio condotto da e-Waste Academy. il valore complessivo di pc e altri dispositivi gettati al macero è di cinquanta volte superiore a quello dell’oro che si estrae nel mondo. E il loro recupero è mal gestito.

leggi tutto

Samsung strizza l’occhio a Windows 8

Samsung starebbe progettando un tablet a motore Windows 8. La casa sudecoreana si trova invischiata in una serie di cause e divieti di vendita dovuti ad Android e ai suoi problemi di brevetti. Così si pensa al cambio di sistema operativo, in collaborazione con Microsoft.

leggi tutto

Facebook-Yahoo!, la guerra è finita

Guerra finita, almeno per il momento, tra Yahoo! e Facebook che preferiscono allearsi contro Google. I due colossi di internet sembrano voler sotterrare l’ascia di guerra nel reciproco scambio di accuse su presunte violazioni di brevetti.

leggi tutto
Exit mobile version