[Flash] Sony e Panasonic insieme per la tv Oled
Sony e Panasonic svilupperanno congiuntamente i pannelli per tv Organic Light-Emitting Diode (Oled). Lo scopo è quello di stabilire la produzione di massa di questa tecnologia nel 2013. Questa nuova tecnologia permette di produrre televisori che consumano meno energia, offrendo un colore più vivace rispetto ai modelli attuali.
Samsung, previsioni d’oro per Galaxy S III
Samsung ha scommesso molto su Galaxy S III, smartphone avvenieristico che vorrebbe insidiare la leadership di iPhone. La casa sudcoreana potrebbe essere ripagata dell’investimento se, come sembra, entro fine luglio taglierà il traguardo dei 10 milioni di esemplari venduti.
Apple contro Motorola, nulla di fatto
Scoppiato in seguito a denunce reciproche per presunte violazioni di brevetti, il caso Apple contro Motorola sarà presto dismesso per l’incapacità da parte di entrambi i gruppi di quantificare i danni che la controparte le avrebbe arrecato sfruttando tecnologie brevettate.
Nintendo 3DS diventa extra-large
Nintendo annuncia una 3Ds XL e rilancia sulle console portatili: in attesa della nuova Wii U, l’azienda giapponese propone una versione extralarge del suo dispositivo. La nuova 3DS si distingue dalla sorella più piccola per il fatto di offrire due schermi più larghi di ben il 90%.
[Flash] Confindustria digitale a Bedani
Il consiglio direttivo di Confindustria digitale ha nominato Roberto Bedani come nuovo direttore. Bedani subentra a Federico Barilli. L’associazione consocia Assotelecomunicazioni-Asstel, Assinform per l`Information Technology, Aiip l’associazione degli internet Provider, Assocontact che raggruppa le aziende di Contact e call center, Asso.it dei fornitori di apparecchiature It, e Anitec.
Thompson, dopo Bbc, pensa al New York Times
Il direttore generale di Bbc, Mark Thompson, potrebbe diventare presto capo esecutivo di The New York Times. Thompson, che ha annunciato nei mesi scorsi le sue dimissioni dal network pubblico britannico per la fine di luglio, è in trattative con il colosso editoriale americano.
[Flash] T.I. Media, oggi le offerte preliminari
E’ prevista per oggi la scadenza per le manifestazioni d’interesse preliminari sulle attività messe in vendita di Telecom Italia Media. I due advisor scelti dall’azionista, Mediobanca e Citigroup dovrebbero ricevere infatti la disponibiltà a valutare l’operazione.
Sony vicina alla partnership con Olympus
Sony si appresta a entrare nel capitale di Olympus. La compagnia hi-tech giapponese sta trattando per assicurarsi una quota importante (il 12%) del produttore di fotocamere digitali con un’offerta di 50 miliardi di yen, utili a risolvere i problemi finanziari di Olympus.
Acta, a un passo dalla cancellazione
Il comitato Commercio internazionale europeo ha rigettato il trattato Acta, che verrà ratificato in modo definitivo dal Parlamento europeo in sessione plenaria nelle prossime settimane. Numerose sono state le richieste popolari di abolizione della legge.
La riscossa di Intel si chiama ultrabook
Intel scommette sugli ultrabook, i pc mescolano funzionalità di computer e tablet. La compagnia americana ha pronti 35 nuovi modelli, che monteranno una nuova generazioni di processori marchiati sempre Intel e saranno a disposizione dei clienti a partire da luglio.
[Flash] Moody’s taglia il rating di Telefonica
L’agenzia Moody’s ha tagliato di un livello il rating del gruppo spagnolo di telecomunicazioni Telefonica a BAA2, in virtù della crisi che coinvolge la Spagna “che continuerà ad avere un impatto sui ricavi domestici” del gruppo. L’agenzia aveva già tagliato di tre livelli il rating della Spagna lo scorso 13 giugno.
L’estate si scalda con i nuovi Windows Phone
Il cambio di stagione è un periodo cruciale per Microsoft, che dopo il tablet Surface, svelato lunedì, ora è la volta dei nuovi Windows Phone che, grazie all’ottava edizione del sistema operativo, apliano la propria gamma.
Brand Journalism