[Flash] Sharp vede il futuro delle tv a Taiwan
Sharp potrebbe assemblare i propri televisori lcd a Taiwan, negli stabilimenti della compagnia Hon Hai Precision Industry (Foxconn). Ad anticipare le mosse del colosso hi-tech è la testata Nikkei. Sharp ha già deciso di cedere una quota del 37,6% della società che assembla gli schermi a Hon Hai, nel tentativo di snellire le proprie attività
Apple cancella Ping, per sempre
L’insuccesso di Ping, il social network Apple dedicato alla musica e legato ad iTunes, è chiaro e il servizio potrebbe presto chiudere i battenti. Prova ne è il recente annuncio di integrazione di Facebook all’interno del sistema operativo di Cupertino.
America Movil fa suo il 21% di Telekom Austria
America Movil entra prepotentemente nel gruppo degli azionisti di Telekom Austria. La compagnia ha acquistato da Marathon Zwei Beteiligungs di Rpr Privatstiftung una partecipazione del 21% nella società austriaca.
Nokia vende Vertu
Il gruppo finlandese cede la propria divisione extra-lusso. Sebbene non sia chiaro l’ammontare dell’operazione, Nokia dichiara di aver ceduto la divisione alla Eqt VI trattenendo per sé un 10% residuo della proprietà
Cisco è sempre più sulla nuvola
Cisco ha illustrato la sua strategia durante il Cisco Live che quest’anno si è tenuto a San Diego. Tra le novità introdotte la Cisco cloud connected solution: nuovi prodotti ottimizzati per il cloud computing.
Respinta causa contro Ipo di Facebook
Un giudice federale del distretto di Austin ha respinto la petizione presentata da Bogdan Rentea con la quale l’investitore chiedeva di citare in tribunale i top manager di Facebook, per spiegare le dinamiche che hanno causato la fallimentare quotazione del social network sul Nasdaq.
Acquisti dalla tv con Paypal
TiVo e PayPal hanno annunciato la sottoscrizione di un accordo commerciale grazie al quale gli utenti potranno in futuro acquistare prodotti direttamente dalla propria tv utilizzando il noto sistema di pagamento online.
Nokia, ancora tagli all’orizzonte
La casa finlandese ha annunciato che taglierà fino a 10mila posti di lavoro a livello globale entro il 2013. Nell’ambito del nuovo processo di ristrutturazione verranno chiusi impianti in Finlandia, Canada e Germania.
[Flash] Niente blocco Usa per il Samsung Galaxy
Ad Apple non riesce il colpo di coda dell’ultimo momento: il giudice Lucy Koh respinge la richiesta di blocco delle vendite del Samsung Galaxy S III prima del debutto. Apple dovrà attendere il ricorso e Samsung potrà iniziare a vendere il suo nuovo smartphone anche in Usa.
Apple gira uno spot per MacBook Pro
Non è esattamente il 1984, anno in cui Apple irruppe sul mercato con il suo nuovo rivoluzionario computer, accompagnato dal celebre spot di Ridley Scott che echeggiava Orwell e il suo 1984, ma comunque lo spot che lancia i nuovi MacBook Pro è importante per la Mela.
Ict in calo, ma il digitale cresce
Da una parte l’ict nelle sue componenti tradizionali, dall’altra un mercato emergente fatto di internet delle cose, cloud, tablet, e altro ancora. Queste le due facce messe in luce dal rapporto sullo stato dell’Ict in Italia nel 2011, presentato da Assinform.
[Flash] Flammarion tra Rcs e Gallimard
Flammarion non vale più di 250 milioni di euro. A dirlo è Antoine Gallimard, presidente della omonima casa editrice francese che sta completando l’acquisizione della stessa Flammarion da Rcs Media Group, ma senza fare follie. La compagnia di Segrate ha deciso di vendere Flammarion nell’ambito del piano di ristrutturazione aziendale che dovrebbe portare a una riduzione dei costi e a un risanamento del bilancio.
Brand Journalism