Samsung si gode i successi di Galaxy
La società sudcoreana ha reso noti i risultati di vendita dei propri dispositivi di fascia alta: Galaxy S II ha venduto al momento 28 milioni di esemplari nel mondo, mentre il primo Galaxy S si è fermato a 24 milioni. Bene anche per lo smart-tablet Note, a quota 7 milioni di utenti.
Per Sony la Borsa è sempre più nera
Sony finisce sotto la soglia dei mille yen, per la prima volta dal 1980. Oggi il titolo del colosso dell’elettronica giapponese ha chiuso gli scambi sulla Borsa di Tokyo a 996 yen, con un calo dell’1,7%.
Taipei ospita Computex, la fiera dell’hardware
Milleottocento espositori, decine di conferenze e una serie di nuovi prodotti da presentare: questa la scaletta sommaria di Computex 2012, la più importante fiera asiatica dell’hardware, che cominciata oggi a Taipei.
E3, ora si gioca
Console che somigliano a tablet, altre immateriali che operano dal cloud, sequel di quei pochi e costosissimi videogame ad alto budget che ancora vendono. Questo il panorama che attende l’Electronic Entertainment Show di Los Angeles, la fiera più importante dedicata ai giochi elettronici.
[Flash] Ecco qui Windows 8
Come da previsione, Microsoft ha lanciato quest’oggi, primo giugno, la Release Preview di Windows 8. La versione del sistema operativo, che dovrebbe essere molto simile a quella che finirà sugli scaffali dei negozi dopo l’estate, può essere provata gratuitamente da tutti gli utenti. Il software si può scaricare al sito Windows.microsoft.com.
Google contro Nokia e Microsoft per i brevetti
Big G sostiene che le due aziende abbiano trasferito circa 1200 brevetti al gruppo Mosaid, definito come “patent troll”, ossia una società che detiene brevetti in attesa poi di utilizzarli in tribunale.
[Flash] Zuckerberg non è più tra i più ricchi del mondo
L’amministratore delegato di Facebook, Mark Zuckerberg, esce dalla classifica Bloomberg dei 40 più ricchi al mondo. La sua ricchezza si è ridotta di 5 miliardi di dollari, dai 19,4 del 18 maggio ai 14,7 miliardi del 29 maggio, in seguito al crollo delle azioni Facebook.
Fiasco Facebook, così le altre start up si allontanano da Wall Street
La debacle borsistica di Facebook, che in due settimane di quotiazioni al Nasdaq ha perso un terzo del proprio valore (da 38 a 28 dollari per azione), sta spingendo altre start up tecnologiche a ritardare o annullare il loro ingresso a Wall Street.
[Flash] Telco mette a punto il rifinanziamento
Telco ha dato il via libera a un aumento di capitale di 600 milioni di euro. L’operazione di rifinanziamento della società di telecomunicazioni è stata sottoscritta da tutti i soci sulla base delle rispettive partecipazioni al capitale, e prevede anche un finanziamento da parte delle banche Hsbc, Intesa Sanpaolo, Mediobanca, Societe Generale e Unicredit, per un valor complessivo di 1 miliardo di euro (entro settembre 2013).
Google e Facebook interessate a Vevo
Mountain View e Palo Alto hanno entrambe portato avanti trattative esplorative per una potenziale quota nel servizio video-musicale, come parte di una partnership più ampia nel settore pubblicitario.
Il Regno Unito consacra il download musicale
Nel primo trimestre del 2012, in Gran Bretagna, i download di musica digitale hanno superato le vendite dei supporti fisici, cd o vinili. Secondo i dati della British Phonographic Industry, i ricavi del settore musica sono stati pari a 155 milioni di sterline e il 55% di essi è provenuto dal web.
Apple compra la Redmatica di Correggio
Cupertino compra l’azienda fondata da Andrea Gozzi attiva nella creazione, commercializzazione e vendita di software musicali specializzati. Sul sito di Redmatica non ci sono riferimenti, ma sul bollettino settimanale dell’Antitrust c’è il via libera all’acquisizione.
Brand Journalism