Google e Facebook interessate a Vevo
Mountain View e Palo Alto hanno entrambe portato avanti trattative esplorative per una potenziale quota nel servizio video-musicale, come parte di una partnership più ampia nel settore pubblicitario.
Il Regno Unito consacra il download musicale
Nel primo trimestre del 2012, in Gran Bretagna, i download di musica digitale hanno superato le vendite dei supporti fisici, cd o vinili. Secondo i dati della British Phonographic Industry, i ricavi del settore musica sono stati pari a 155 milioni di sterline e il 55% di essi è provenuto dal web.
Apple compra la Redmatica di Correggio
Cupertino compra l’azienda fondata da Andrea Gozzi attiva nella creazione, commercializzazione e vendita di software musicali specializzati. Sul sito di Redmatica non ci sono riferimenti, ma sul bollettino settimanale dell’Antitrust c’è il via libera all’acquisizione.
All’asta il primo computer Apple
Apple 1, il primo esempio di computer funzionante della Mela morsicata, finisce all’asta da Sotheby’s New York. La stima oscilla tra i 120 e i 180mila dollari. Il pacchetto comprende l’interfaccia originale a cassetta, manuali per l’uso e un libro di spiegazioni per principianti.
Chrome Os, Google ci riprova con Samsung
Google prova a rilanciare Chrome Os, il suo sitema operativo pensato per i pc portatili che integra le funzioni di browser, con l’arrivo sul mercato di due computer targati Samsung. I dispositivi monteranno il software di Mountain View, piuttosto bistrattato negli ultimi mesi.
La moltiplicazione di internet
Nel giro di quattro anni, il web quadruplicherà la propria estensione, espandendosi soprattutto in Africa, Asia e Sud America, arrivando a produrre un traffico pari a 1,3 zettabyte. In Italia cresceranno le connessioni mobili, ma la velocità rimarrà un problema.
Online le foto del nuovo iPhone
Le immagini sono arrivate online attraverso due fonti, riprese da 9to5Mac e Engadget, e mostrano un iPhone che, se fosse quello reale, rispetterebbe nei fatti quanto anticipato dalle indiscrezioni: più grande e più sottile, con un connetttore dock più piccolo e speaker più grandi.
Giappone, uno smartphone rileva le radiazioni
È passato ormai più di un anno dal disastro in cui la centrale nucleare di Fukushima fu danneggiata, il livello di allarme in Giappone rimane alto. È in questo contesto che Softbank ha annunciato di voler commercializzare uno smartphone con contatore Geiger incorporato.
Giugno svela agli utenti Windows 8
I primi giorni di giugno porteranno in dote il nuovo Windows 8. La versione ‘rubata’ apparsa qualche tempo fa sul web pare essere quella originale e, se i piani della compagnia di Redmond fossero confermati, il sistema operativo sarà commercializzato questo venerdì.
Rim chiede aiuto alle banche
Research in Motion è probabilmente a una svolta. L’azienda canadese ha affidato a Jp Morgan il compito di assisterla nel tentativo di aggiustare la propria situazione finanziaria e di ridare fiato a un business che si presenta ancora con un bilancio negativo.
Facebook sempre più giù, e intanto il Congresso indaga sull’ipo
Il social network continua a deludere e a crollare a Wall Street, con il titolo che tocca il minimo dalla quotazione in Borsa dello scorso 18 maggio. Facebook è arrivato a cedere più del 5% a 30,10 dollari. Tra le possibili cause, le indagini del Congresso sul collocamento.
Tim Cook, la tv è il nostro prossimo business
La Apple prepara il suo sbarco nel mondo della televisione. Lo ha spiegato l’amministratore delegato, Tim Cook, secondo il quale la tecnologia della tv è “un’area di intenso interesse per noi e continueremo a occuparcene”.
Brand Journalism