L’iPad cambia nome per tutelarsi
Quella desinenza “4G” che ha accompagnato il nuovo iPad fin dall’esordio ha generato non poche polemiche a livello internazionale a causa del possibile messaggio distorto con cui il gruppo avrebbe potuto potenzialmente ingannare gli acquirenti.
Intel, i tablet con Windows 8 arrivano in autunno
Windows 8 dovrebbe essere annunciato ufficialmente a ottobre, per cui i produttori sono già al lavoro per portare sul mercato numerosi dispositivi basati sul sistema operativo Microsoft. Uno dei protagonisti sarà certamente Intel che ha già anticipato il lancio di 20 tablet.
Facebook alza il prezzo
Il social network ha aumentato il prezzo di acquisto per azione in vista del suo debutto in Borsa, tanto che il valore complessivo potrebbe superare i 100 miliardi di dollari. Il valore del gruppo potrebbe così oscillare tra 93 e 104 miliardi.
[Flash] Scott Thompson, dimissioni a causa del cancro
L’amministratore delegato di Yahoo! Scott Thompson avrebbe rivelato ai membri del consiglio di amministrazione di essere ammalato di cancro prima di presentare le sue dimissioni. Lo riporta il Wall Street Journal, secondo il quale Thompson avrebbe riferito che la diagnosi della malattia ha giocato un ruolo fondamentale nella decisione di abbandonare l’incarico, ma di non voler rendere pubblico il tumore riscontratogli alla tiroide.
Amazon e il Kindle a colori
L’azienda di Jeff Bezos potrebbe presentare a breve un lettore con inchiostro elettronico non monocromatico, dedicato a pubblicazioni come riviste elettroniche e libri interattivi. L’inchiostro elettronico a colori è una realtà da diverso tempo, ma finora non è stato utilizzato dal mercato.
Apple tentata dalla tv di Loewe
Un’offerta da 87 milioni di euro, circa 112 milioni di dollari, per portarsi a casa un marchio storico dei televisori made in Europe come Loewe. L’indiscrezione apre nuovi orizzonti su quelle che potrebbero essere le mosse di Apple sul fronte dell’home entertainment.
[Flash] Ntt Docomo lancia offerta per Buongiorno
La giapponese Ntt Docomo ha annunciato una offerta pubblica di acquisto sull’intero capitale di Buongiorno, società specializzata su contenuti e applicativi in particolare per la telefonia mobile, per un ammontare totale che potrebbe raggiungere 224 milioni di euro. Ntt Docomo ha messo sul piatto 2 euro per azione e ha precisato che riterrà l’offerta riuscita se si aggiudicherà almeno i due terzi del capitale.
Mondadori, i numeri sono ancora in discesa
Nel corso del primo trimestre dell’anno, Mondadori ha riportato un utile netto consolidato in calo a 2,4 milioni di euro (-52%) e un fatturato consolidato in diminuzione a 328,1 milioni (-7,4%). La posizione finanziaria netta a fine marzo è negativa per 301,8 milioni.
Foxconn pronta per la iTv di Apple
Terry Gou, amministratore delegato di Foxconn, conferma l’intenzione di sviluppare e di produrre la televisione Apple. Foxconn è infatti al lavoro per attrezzare, nel miglior modo possibile, i suoi impianti per partire con il tanto atteso progetto della iTV.
[Flash] Co-fondatore di Facebbok lascia gli Usa per ragioni fiscali
Il brasiliano Eduardo Saverin, co-fondatore di Facebbok ha rinunciato alla cittadinanza Usa. Poco prima dell’entrata in borsa del social network, il trentenne ex compagno di studi ad Harvard di Mark Zuckerberg, ha deciso di trasferirsi a Singapore, in modo da ottenere alcuni vantaggi fiscali. Saverin possiede il 4% di Facebook e le sue azioni potrebbero valere fino a 3,80 miliardi di dollari.
Laurea falsa, si dimette ceo di Yahoo!
Scott Thompson si è dimesso dalla guida del motore di ricerca in seguito allo scandalo del curriculum truccato, in cui aveva millantato una laurea in informatica mai conseguita. Al suo posto è stato designato ad interim Ross Levinsohn, numero uno della divisione Global media.
Telecom cambia, da Biblet Store a Cubolibri
Telecom Italia ha lanciato il restyling di Biblet Store, negozio digitale della compagnia dedicato all’editoria, con libri e quotidiani. Il portale si chiamerà Cubolibri: il nuovo nome permette alla società di unificare la distribuzione di contenuti digitali sotto un unico marchio.
Brand Journalism