Galaxy S, Samsung definisce i prezzi
Il prezzo ufficiale per l’Italia del nuovo Galaxy S III è di 699 euro: a pochi giorni dal lancio di Londra, Samsung rende noto i dettagli economici del nuovo smartphone che dal 29 maggio arriva in Europa.
Angry Birds rimpolpa il bilancio di Rovio
Rovio, società che produce giochi e applicazioni per il social web, ha registrato entrate per 75,4 milioni di euro nel 2011, con utili pre-tasse pari a 48 milioni di euro. Numeri positivi che si giovano soprattutto del successo del videogame Angry Birds.
[Flash] Gad Lerner conferma scissione TI Media
TI Media annuncerà mercoledì 9 la separazione della parte infrastrutturale da quella editoriale, secondo quanto dice, in un’intervista al Corriere della Sera, Gad Lerner, confermando recenti indiscrezioni. Il gruppo non commenta. “Mercoledì ci sarà una scissione societaria, non c’è più alcun vincolo di riservatezza nell’affermarlo. Ma è un’evoluzione della struttura industriale”, dice Gad Lerner.
Lenovo investe nel mobile in Cina
[Flash] Aumenta il costo della pubblicità su Facebook
Da un report di Marin Software emerge che lo scorso anno il costo per click pubblicitario premium sul social network Facebook è aumentato del 26%. Lo riporta il Financial Times specificando che, stando alla ricerca, il costo per click pubblicitario standard sulla piattaforma di Mark Zuckerberg è diminuito della stessa percentuale.
[Flash] Samsung strizza l’occhio al cloud
Samsung Electronics ha acquisito MSpot, azienda californiana specializzata in servizi di cloud computing. La compagnia sudcoreana ha concluso l’affare per 10 miliardi di won e comincia così lo sviluppo nel settore cloud, tra i più interessanti e vitali dell’area hi-tech in questo 2012.
Nokia, class action degli azionisti
Non sembra esserci pace per Nokia, colpita da una class action guidata da un suo azionista. Robert Chmielinski si è scagliato contro la società finlandese, accusata di aver creato false aspettative sulle previsioni di vendita dei dispositivi mobile Lumia.
Luciani lascia Tim Brasil, è indagato per le sim false
Luca Luciani ha lasciato la guida di Tim Brasil, la controllata carioca di Telecom Italia. Se ne va dopo aver risollevato la società con una serie di risultati record. Luciani è coinvolto negli scandali legati all’inchiesta sulle sim card truccate.
LinkedIn acquisisce Slideshare
Quella di SlideShare è stata la seconda vita delle slide, adattate alla condivisione su internet e alla partecipazione del web interattivo: entra a far parte del social networkLikendIn per circa 118,75 milioni di dollari.
De Benedetti voleva La7, ora (forse) non più
Il Gruppo Espresso era interessato all’acquisto di La7. Parola di Carlo De Benedetti, che poco più di un anno fa avrebbe voluto far sua la televisione di Telecom Italia Media. La compagnia di tlc, però, non ha voluto cedere allora e oggi si ritrova alla ricerca di compratori.
iPhone 5 si compatta e pensa un nuovo Dock
Difficile dire se si chiamerà iPhone 5 o, parafrasando quando accaduto con iPad, Nuovo iPhone, ma certo è che l’attesa per il prossimo smartphone di Apple cresce di giorno in giorno. Il dispositivo dovrebbe avere uno schermo da 4 pollici ed essere più compatto.
Facebook acquisisce un po’ di Italia
Facebook acquisisce la start up italiana Glancee. La società ha creato un’applicazione per smartphone che permette di trovare tuoi simili nelle vicinanze, prendendo informazioni semantiche da Facebook, Wikipedia, Linkedin.
Brand Journalism