Via al road show di Facebook, obiettivo Borsa
Parte da New York il road show di Facebook, il social network che la settimana scorsa ha fissato il range del collocamento tra i 28 e i 35 dollari per azione e che dovrebbe quotarsi a Wall Street il prossimo 18 maggio. Allo Sheraton Hotel, prima tappa in calendario, erano presenti circa 550 investitori.
[Flash] Toshiba, chiusura in perdita
Utile netto quasi dimezzato per Toshiba che ha chiuso l’anno fiscale a 73,7 miliardi di yen, in calo del 46,5% rispetto ai 137,8 miliardi registrati nell’anno precedente. Tra le cause, il caro yen e le vendite deboli di prodotti digitali. Per l’anno fiscale in corso, il gruppo giapponese prevede tuttavia un miglioramento, con un utile netto a 135 miliardi di yen e profitti operativi a 300 miliardi di yen.
Telefonica, svalutazione in vista
Il nodo da affrontare riguarda la valutazione delle azioni del gruppo italiano nel bilancio di Telefonica, considerando che l’ultimo cda di Telco, la holding che controlla il 22,4% di Telecom, pochi giorni fa ha svalutato la partecipazione a 1,5 euro.
Causa contro Apple, sanzione per Samsung
Un giudice della Corte distrettuale degli Stati Uniti ha sanzionato Samsung, eliminando una delle sue prove difensive dalla causa legale in corso contro Apple. La decisione è dovuta al ritardo con cui l’azienda coreana ha inviato il codice sorgente agli avvocati della controparte.
Apple, un MacBook low cost tra i progetti
Un nuovo MacBook Air a soli 799 dollari: è questo il piano che Apple starebbe valutando per la prossima generazione di portatili ultra-sottili e ultra-leggeri attesa entro il mese di settembre. Il progetto mirerebbe a contrastare il lancio degli ultrabook Intel.
Galaxy S, Samsung definisce i prezzi
Il prezzo ufficiale per l’Italia del nuovo Galaxy S III è di 699 euro: a pochi giorni dal lancio di Londra, Samsung rende noto i dettagli economici del nuovo smartphone che dal 29 maggio arriva in Europa.
Angry Birds rimpolpa il bilancio di Rovio
Rovio, società che produce giochi e applicazioni per il social web, ha registrato entrate per 75,4 milioni di euro nel 2011, con utili pre-tasse pari a 48 milioni di euro. Numeri positivi che si giovano soprattutto del successo del videogame Angry Birds.
[Flash] Gad Lerner conferma scissione TI Media
TI Media annuncerà mercoledì 9 la separazione della parte infrastrutturale da quella editoriale, secondo quanto dice, in un’intervista al Corriere della Sera, Gad Lerner, confermando recenti indiscrezioni. Il gruppo non commenta. “Mercoledì ci sarà una scissione societaria, non c’è più alcun vincolo di riservatezza nell’affermarlo. Ma è un’evoluzione della struttura industriale”, dice Gad Lerner.
Lenovo investe nel mobile in Cina
[Flash] Aumenta il costo della pubblicità su Facebook
Da un report di Marin Software emerge che lo scorso anno il costo per click pubblicitario premium sul social network Facebook è aumentato del 26%. Lo riporta il Financial Times specificando che, stando alla ricerca, il costo per click pubblicitario standard sulla piattaforma di Mark Zuckerberg è diminuito della stessa percentuale.
[Flash] Samsung strizza l’occhio al cloud
Samsung Electronics ha acquisito MSpot, azienda californiana specializzata in servizi di cloud computing. La compagnia sudcoreana ha concluso l’affare per 10 miliardi di won e comincia così lo sviluppo nel settore cloud, tra i più interessanti e vitali dell’area hi-tech in questo 2012.
Nokia, class action degli azionisti
Non sembra esserci pace per Nokia, colpita da una class action guidata da un suo azionista. Robert Chmielinski si è scagliato contro la società finlandese, accusata di aver creato false aspettative sulle previsioni di vendita dei dispositivi mobile Lumia.
Brand Journalism