Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Ecco i primi pc Intel con il chip Ivy Bridge

Ecco i primi pc Intel con il chip Ivy Bridge

L’ora di Ivy Bridge è finalmente arrivata: nelle scorse ore Intel ha infatti annunciato l’arrivo sul mercato dei primi computer basati sulla nuova architettura per microprocessori studiata nei propri laboratori di Santa Clara.

leggi tutto

Mediacontech, i numero sono ancora in rosso

Mediacontech ha chiuso il 2011 con una perdita netta di gruppo pari a 9,655 milioni di euro, dato sovrapponibile alla performance del 2010, mentre i ricavi calano a 117,964 milioni di euro. La società pensa di cedere attività rilevanti del settore Broadcast & Digital Media.

leggi tutto

[Flash] Accordo sulla riorganizzazione MegaFon

TeliaSonera ha raggiunto un accordo con i grandi azionisti dell’operatore telefonico russo MegaFon: l’intesa prevede lo stacco da parte di MegaFon di un dividendo da 5,15 miliardi di dollari, oltre al lancio di una Ipo. Il patto consentirà ad Af Telecom di conquistare la quota di maggioranza di MegaFon, mentre TeliaSonera rimarrà azionista di riferimento e Altimo uscirà dal capitale societario. 


leggi tutto

Spavento Facebook, utili in calo a inizio 2012

Anche i colossi, ogni tanto, inciampano. Succede a Facebook, che nel primo trimestre del 2012 ha registrato un calo degli utili del 12% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, a quota 205 milioni di dollari. Causa principale è l’aumento delle spese gestionali.

leggi tutto

Netflix conquista lo streaming ma perde nei dvd

Netflix ha conquistato circa 3 milioni di nuovi utenti nel primo trimestre del 2012. Il servizio di video-streaming e noleggio online ha così raggiunto le 26 milioni di sottoscrizioni. La crescita sul web è stata in parte depotenziata dalla perdita di 1 milioni di utenti del servizio di noleggio dvd.

leggi tutto

Facebook fa incetta di brevetti Microsoft

Dopo l’acquisizione di Instagram, Facebook torna sul mercato e stavolta fa incetta di brevetti Microsoft. Il social network di mark Zuckerberg ha acquistato le licenze su 650 software della casa di Redmond, per un costo complessivo di 550 milioni di dollari.

leggi tutto

La tecnologia cinese fa profitto con Huawei

Cresce il fatturato relativo alle vendite di Huawei, che nel 2011 è pari a 32,39 miliardi di dollari con una crescita dell’11,7% rispetto all’anno precedente. L’azienda che si occupa di communication technology ha, inoltre, registrato un utile netto di 1,84 miliardi di dollari.

leggi tutto

Vodafone chiude l’affare Cable & Wireless

Vodafone si muove su Cable & Wireless Worldwide con un’offerta da 1,04 miliardi di sterline e porta a termine l’affare. All’acquisizione erano interessati anche gli indiani di Tata che però tre giorni fa hanno annunciato il ritiro.

leggi tutto

Adobe scommette sul cloud con Creative Suite 6

Migliorie tecniche ai programmi, interfaccia più funzionali e la possibilità di sfruttare tutti i servizi via cloud. Queste le linee guida seguite da Adobe per Creative Suite 6, il pacchetto di programmi grafici più popolare al mondo, presentato nella sua nuova versione.

leggi tutto

Il Gruppo L’Espresso fa i conti con la crisi

Il ha registrato nel primo trimestre un utile netto di gruppo di 10,1 milioni, contro i 13,1 milioni dello stesso periodo del 2011, e ricavi netti consolidati per 206,5 milioni, in calo del 7,1% dai 222,2 milioni dei primi tre mesi dell’anno scorso. 

leggi tutto

Interoute, fatturato in crescita

L’elevata richiesta di servizi cloud, di banda e infrastruttura nel mondo è alle base del trend di crescita per il fatturato del 2011 di Interoute Communications, che si attesta a 366 milioni di euro, con un aumento del 24% rispetto al 2010.

leggi tutto

Disney, dopo il flop le dimissioni

Gli oltre 200 milioni di perdite legate al flop di John Carter hanno scatenato le grandi manovre alla Disney. Si è infatti dimesso via e-mail il presidente di Disney Studios Rich Ross, Tra i possibili successori, l’ipotesi Kevin Feige, presidente di Marvel Studios.

leggi tutto
Exit mobile version