Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Yahoo! prova a geolocalizzare per rinascere

Yahoo! prova a geolocalizzare per rinascere

Yahoo! prova a ripartire, dopo l’ultima sequela di licenziamenti annunciati (oltre 2mila) e dati decisamente poco positivi. Il ceo Scott Thompson ha delineato la nuova strategia societaria, che porterà a breve a una riorganizzazione strutturale che dividerà le attività in tre aree.

leggi tutto

La pubblicità torna a sorridere

Nonostante il difficile clima economico globale, le spese, in tutto il mondo, per la pubblicità in tv, sulle riviste, quotidiani e radio hanno registrato un aumento del 7,3% anno su anno nel 2011, arrivando a quota 498 miliardi dollari. E’ quanto riporta Nielsen.

leggi tutto

Capitale da record per Apple, mentre iPad vola

Apple supera un’altra soglia importante, quella dei 600 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato, e stabilisce un record per l’economia degli anni Duemila. Nel frattempo, secondo le stime, il nuovo iPad potrebbe aver superato la soglia dei 12 milioni di esemplari venduti.

leggi tutto

[Flash] Sony, perdite previste a 5 miliardi

Sony aggiorna le stime d’esercizio 2011-2012, con la perdita di circa 5 miliardi di euro, la più pesante mai segnata nella storia della compagnia e più che doppia di quella da 220 miliardi di yen ipotizzata a febbraio. La revisione è dovuta a un onere fiscale aggiuntivo di 300 miliardi di yen. 

leggi tutto

Sony in crisi, pronti 10mila licenziamenti

Il colosso giapponese dell’elettronica per far fronte alla crisi ha annunciato che taglierà 10mila posti di lavoro entro la fine dell’anno. Una riduzione pari al 6% dei dipendenti. Il gruppo che a marzo ha registrato una perdita netta annuale di oltre 2 miliardi di euro.  

leggi tutto

Microsoft fa spesa di brevetti da Aol

Microsoft ha comprato brevetti per 1,056 miliardi di dollari da Aol. Redmond ha comprato circa 800 brevetti e 300 licenze non esclusive per nuovi potenziali brevetti. Il titolo di Aol guadagna, dop questo affare, il 43% a Wall Street. 

leggi tutto

Instagram cresce e vale sempre di più

L’app, che è riuscita a raccogliere 1 milione di nuovi utenti dopo il rilascio per la piattaforma Android di questa settimana, potrebbe essere in procinto di chiudere un ciclo significativo di finanziamenti, raggiungendo un valore di a circa 500 milioni di dollari.

leggi tutto

[Flah] Il bilancio di Htc inciampa d’inverno

Trimestre invernale altamente negativo per Htc. Il produttore taiwanese di telefoni cellulari e dispositivi mobili ha visto i propri profitti calare del 70% tra gennaio e marzo, fino a 151 milioni di dollari. I numeri, rispetto allo stesso periodo del 2011, sono impietosi: gli introiti della compagnia sono scesi del 35%, e tutti i dati di vendita e produzione sono inferiori rispetto alle previsioni degli analisti.

leggi tutto

Come investono le tech-star

Molte star americane, dagli U2 a Lady Gaga, passando per Justin Timberlake e Leonardo di Caprio, hanno recentemente investito in servizi e sito della rete, alcuni ancora in fase di start-up. Ma non mancano i fondi elargiti a Facebook o Skype.

leggi tutto

Nuovo iPad, il dilemma del wifi

Dopo il lancio in grande stile, Apple ha dubbi sul funzionamento del wifi sul nuovo iPad. Alcuni utenti si sono lamentati della scarsa capacità di ricezione del dispositivo, che quindi fatica a connettersi alla rete pubblica, limitando la connettività del tablet di Apple.

leggi tutto

Facebook ha deciso: quotazione al Nasdaq

Finora era un bivio: il social network ha presentato lo scorso febbraio un dossier per la quotazione in Borsa, ma nel documento non ha indicato dove sarebbe sbarcato. Secondo il New York Times arriverà sul Nasdaq e avrà come simbolo Fb. 

leggi tutto
Exit mobile version