Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Commissione Ue conferma ricorso contro l’Acta

Commissione Ue conferma ricorso contro l’Acta

La Commissione Ue, nonostante il voto contrario espresso ieri dalla commissione Commercio dell’Europarlamento, si rivolgerà lo stesso alla Corte europea di giustizia sull’Acta per verificare se l’accordo anticontraffazione violi i diritti fondamentali e le norme Ue.

leggi tutto
Microsoft con Sql per la gestione dei Big data

Microsoft con Sql per la gestione dei Big data

Il fenomeno dei Big data è un elemento estremamente concreto nell’ambito delle attività aziendali e delle tecnologie deputate a gestirle. Sql Server 2012 è per Microsoft un’occasione per entrare sull’argomento, tematica per la quale rivendica un ruolo di primo piano.

leggi tutto
Il taglia e cuci di Bbc colpisce le News

Il taglia e cuci di Bbc colpisce le News

Il netowrk pubblico britannico sta affrontando un complesso piano di ristrutturazione che porterà nei prossimi mesi a tagliare anche parte dello staff giornalistico. La direzione ha annunciato 140 licenziamenti tra le firme di Bbc News, l’area del servizio pubblico dedita all’informazione.

leggi tutto
Kindle Touch in Italia con 3G gratis

Kindle Touch in Italia con 3G gratis

Ora è possibile pre-ordinare in Italia il Kindle touch e il Kindle touch 3G. Con il modello  3G la connettività wireless è gratuita per accedere ai contenuti Kindle. I due e-reader Amazon saranno in vendita da fine aprile.

leggi tutto
Debutto americano per Nokia Lumia

Debutto americano per Nokia Lumia

Nokia Lumia 900 è in fase di lancio: sarà disponibile nei negozi statunitensi a partire dall’8 aprile, come confermato dall’operatore At&t. Sarà proposto sul mercato a un prezzo molto competitivo.

leggi tutto
iPad, iniziano i problemi 4G

iPad, iniziano i problemi 4G

 Il nuovo iPad, si sa, è stato proposto al mondo in qualità di tablet 4G. Ma la copertura 4G è a oggi estremamente limitata, senza possibilità alcuna di sfruttare l’alta velocità sul nuovo tablet Apple ad altre latitudini. E In Australia nascono i primi dissensi.

leggi tutto
I tablet Windows 8 saranno targati Intel

I tablet Windows 8 saranno targati Intel

Il numero di tablet equipaggiati con il nuovo sistema operativo di Microsoft e con processori Intel, in rampa di lancio entro la fine del 2012, sarà quattro volte superiore a quello dei modelli che invece adotteranno i chip a tecnologia Arm.

leggi tutto

Google scommette su Plus e Chrome con l’adv

Le nuove frontiere di Google si chiamano Plus e Chrome. La società di Mountain View ha deciso di concentrare i propri sforzi di sviluppo e promozione su social networking e browsing, cercando così di insidiare i re incontrastati di quei settori, ovvero Facebook e Internet Explorer.

leggi tutto

Social media chiave per il marketing

Secondo un buon numero responsabili marketing le aziende che al momento non utilizzano i social media non resisteranno a lungo, e si piegheranno presto a questo tipo di marketing. E’ quanto emerge dal recente studio commissionato da Facebook a Forrester Consulting.

leggi tutto

Tim Cook, viaggio nel Sol Levante

Visita a sorpresa a Pechino del ceo di Apple. Il successore di Steve Jobs incontrerà per la prima volta alcuni esponenti cinesi, non è chiaro se vedrà anche i vertici delle società telefoniche China Unicom e China Telecom con cui ci sono accordi per la vendita di iPhone.

leggi tutto

[Flash] Antitrust multa gli operatori mobili

L’Antitrust ha sanzionato i quattro principali operatori telefonici italiani per complessivi 870mila euro, a causa di pratiche commerciali scorrette. Nel dettaglio, le sanzioni riguardano Telecom (300mila euro), Vodafone (250mila euro), Wind (200mila euro) e H3G (120mila euro). Secondo l’Autorità garante della concorrenza e del mercato le compagnie hanno omesso di informare gli acquirenti delle sim dell’esistenza di servizi accessori già attivati, fra i quali la navigazione internet e il servizio di segreteria telefonica.

leggi tutto

L’evoluzione delle discariche digitali

Nuove regole negli Usa per evitare sprechi delle risorse statali. Il governo intende mettere mano all’information technology sostenuta dallo Stato: miliardi di dollari in computer e software, ma che a volte finiscono in discarica o persino rivenduti sul mercato: il cosiddetto tecno-dumping.

leggi tutto
Exit mobile version