Samsung fa affari con Apple
Sono perennemente in lotta una contro l’altra per difendere la rispettiva proprietà intellettuale, con innumerevoli denunce da una parte e dall’altra a suon di brevetti. Apple e Samsung avrebbero firmato un’intesa per la fornitura dei display relativi al nuovo iPad.
Apple vale sempre di più, anche per la Borsa
Sfidando le previsioni più catastrofiche da parte di critici, Apple non è fallita senza Steve Jobs. Anzi la società ha conquistato Wall Street, con un incremento di quasi il 50% del prezzo delle azioni dopo la morte del suo fondatore, avvenuto lo scorso ottobre.
Intel si lancia nella web tv
L’azienda californiana progetta un’offerta televisiva negli Stati Uniti. Prevede inoltre il lancio di un apparecchio per vedere la televisione collegabile anche a internet e l’accessibilità da dispositivi che hanno al loro interno i suoi microprocessori.
Class action contro Siri
L’assistente vocale introdotto da Apple per consentire l’utilizzo di funzionalità vocali è al centro di un ciclone legale che è partito da un utente scontento del funzionamento, il quale ha depositato presso un tribunale una class action contro l’azienda di Cupertino.
Dieci anni di Xbox, da Halo a Kinect
La console di Microsoft esordì sul mercato il 14 marzo del 2002 sfidando Playstation 2, che allora dominava il settore. La casa di Redmond apriva allora le porte all’entertainment casalingo, lanciando titoli oggi celebri, come Halo, e sviluppando poi Xbox 360 e Kinect.
Antitrust Usa interroga Apple su Google
La Ftc vuole che Cupertino dica la verità sulla relazione fra Apple e Google in ambito Mobile. Apple dovrebbe fornire dettagli sull’accordo di ricerca mobile stipulato con Google, che ha portato il motore di ricerca di BigG di default su iPhone e iPad fin dal 2007.
Assinform: Ict in crisi, recupero nel 2012
Il 2012 vede ancora in calo il settore Ict in Italia, se pur in recupero con un trend intorno al -2.2%. Come dimostrano i dati di confronto internazionale dell’analisi Assinform, solo Spagna e Giappone presentano risultati più negativi dell’Italia (-3,6%).
Microsoft è pronta per la traduzione istantanea
Microsoft Research Asia, uno dei più grandi laboratori di ricerca del colosso di Redmond, è al lavoro su una tecnologia che permetterà la traduzione vocale istantanea da e in ventisei lingue differenti.
Pubblicità Usa, un anno in declino
Le spese pubblicitarie negli Stati Uniti hanno fatto segnare una crescita solo dello 0,8% nel 2011, chiudendo l’anno a 144 miliardi di dollari, secondo Kantar. I 10 maggiori inserzionisti hanno speso circa 16 miliardi di dollari con un calo del 2,8% rispetto all’anno precedente.
De Agostini Libri cede quota di Libromania
De Agostini Libri ha ceduto una quota del 30% di Libromania a Newton Compton Editori. Libromania era stata creata lo scorso gennaio scorporando un ramo d’azienda di De Agostini Libri, che ora ne detiene una quota del 70%.
Youku a braccetto con Tudou, alleanza da un miliardo di dollari per i video online
La Cina è la nuova frontiera del web, anche per quanto riguarda gli affari tra le compagnie in rete. L’ultima grande fusione del settore è quella tra Youku e Tudou. L’affare ha un valore di 1 miliardo di dollari ed cambiarà gli equilibri del mercato asiatico dei video in streaming.
Twitter compra Posterus e guarda ai blog
Twitter ha acquisito Posterus, piattaforma di blog rivale della più nota Tumblr. La cifra dell’affare non è stata resa nota, ma con questa mossa Twitter allarga il suo campo d’azione e prova la conquista del mondo dei diari online.
Brand Journalism