Nintendo prova la risalita con il ‘nuovo’ 3Ds
Nintendo 3Ds si svecchia: la console portatile dal visore tridimensionale, negli ultimi anni punta di diamante del colosso giapponese in crisi, torna sul mercato con un nuovo design, un processore potenziato, tasti riprogettati e la voglia di trascinare la compagnia fuori dal pantano della recessione.
Tv e banda larga, un gioco di frequenze
Presentato il rapporto della Commissione europea che stabilisce l’uso delle frequenze tv e broadband nell’Agenda digitale. Il vicepresidente Neelie Kroes ha ricevuto il Rapporto che stabilisce la roadmap per il futuro utilizzo delle risorse frequenziali e gli sviluppi dell’offerta sia di televisione che di broadband mobile.
Droni, Google inizia i test di consegna
Mountain View sta testando l’uso di droni per la consegna dei prodotti, come sta facendo anche la rivale. Google X ha reso noto di aver consegnato materiale vario, tra cui vaccini per il bestiame, cibo per cani, acqua e radio a due fattorie del Queensland, in Australia, all’inizio del mese.
Megan Smith, da Google alla Casa Bianca
Megan Smith, manager di Google e vicepresidente del laboratorio segreto di Mountain View, Google X, secondo l’agenzia Bloomberg potrebbe diventare presto il nuovo chief tecnology officer della Casa Bianca. Sostituirà Todd Park, che di recente si è dimesso dall’incarico.
[Flash] Assassin’s Creed Unity slitta a novembre
Non più il 31 ottobre come precedentemente annunciato, ma il 13 novembre. È la nuova data di rilascio di Assassin’s Creed Unity, il nuovo capitolo della serie principale di Assassin’s Creed in arrivo su pc, PS4 e Xbox One. “Le due settimane aggiuntive consentiranno al gioco di raggiungere quella qualità in grado di soddisfare le altissime aspettative sia dei fan che del team di sviluppo”, si legge nel comunicato stampa diramato da Ubisoft. “Questo breve ritardo non avrà alcun impatto sugli obiettivi finanziari per l’intero anno fiscale”.
Pc, il mercato si sta rialzando
Il mercato mondiale dei pc non chiuderà il 2014 con il segno più, ma il calo sarà meno accentuato di quanto previsto qualche mese fa. La società di ricerca Idc ha corretto al rialzo le stime di vendita, portandole da -6% al -3,7%. Il mercato è avvantaggiato della minore concorrenza dei tablet.
Vivendi tratta con Telefonica per Gvt
Il gruppo francese annuncia che il board ha deciso di avviare una trattativa in esclusiva con Telefonica per Gvt. Rappresenterebbe la dismissione dell’ultima compagnia telefonica posseduta da Vivendi dopo la vendita di Maroc Telecom e Sfr.
[Flash] Alibaba fa di Jack Ma un nuovo Paperone
Alibaba fa il pieno di utili prima dello sbarco a Wall Street, atteso in settembre. E incorona, ancora prima dell’Initial public offering, l’uomo più ricco della Cina: Jack Ma, il fondatore e presidente della società, si afferma come il paperone cinese con una fortuna stimata in 21,8 miliardi di dollari. Jack Ma supera sia Ma Huateng, il fondatore di Tencent Holdings, la maggiore societa’ internet cinese per valore di mercato, sia Robin Li, fondatore del motore di ricerca Baidu.
Apple, problemi con Samsung e Bose
La giustizia Usa respinge la richiesta di bloccare le vendite dei dispositivi Samsung che hanno violato i suoi brevetti e l’antitrust americana esaminerà e indagherà sulla denuncia presentata da Bose contro Beats, la società di cuffie e auricolari audio acquistata da Cupertino per 3 miliardi di dollari.
Google apre un campus a Seul
L’azienda di Mountain View punta ad allevare e far crescere talenti in Corea. Bridgette Beam, manager di Google per gli imprenditori, ha annunciato sul blog l’apertura a Seul di un campus dove coltivare le giovani startup coreane. Ci saranno uffici, un’area per il coworking e corsi per mamme e ragazzi.
La brasiliana Oi punta a Tim Brasil
In un comunicato la società annuncia di aver dato mandato a Banco Btg Pactual di definire un’offerta di acquisto sulla società controllata da Telecom Italia, definendo varie opzioni per formulare una proposta di acquisizione della partecipazione detenuta indirettamente.
Mozilla, lo smartphone costa 33 dollari
Uno smartphone super economico, 33 dollari, con sistema operativo Firefox Os, dual-Sim, processore a 1 GHz e memoria espandibile fino a 4 GB. A lanciarlo, sul mercato indiano, è Mozilla, in partnership con l’azienda locale Intex. Cloud Fx è il primo telefono con Firefox a sbarcare in Asia.
Brand Journalism