Tregua internazionale per Samsung e Apple
La guerra dei brevetti tra Samsung e Apple si sta avviando verso una soluzione, almeno fuori dagli Stati Uniti. Le due compagnia hanno comunicato la sospensione dei contenziosi legali aperti al di fuori dei confini americani.
Quo Media vi augura buone vacanze
Quo Media e la sua redazione augurano a tutti i lettori e gli utenti buone vacanze. Gli aggiornamenti quotidiani sul mondo della comunicazione riprenderanno regolarmente lunedì 25 agosto.
I numeri del lavoro premiano Apple
Cupertino prova a riconquistare punti a Bruxelles rendendo noti i dati sul lavoro delle sue succursali europee: 16mila dipendenti diretti, cui vanno aggiunti 116mila posti creati dalle società che vivono nell’ecosistema della Mela, i 497mila delle start-up e i 132mila dell’indotto.
Telefonica offre Telecom Italia a Vivendi
Acque mosse nel mondo delle telecomunicazioni europee. Telefonica, stando alle ultime indiscrezioni, avrebbe offerto una parte della sua quota in Telecom Italia (8,3% del capitale dell’azienda) a Vivendi.
Google difende il diritto di cronaca
Il motore di ricerca gioca la carta del diritto degli internauti a essere informati sull’attualità (e non solo) per ribadire la sua contrarietà al diritto all’oblio, imposto dall’Unione europea tramite una sentenza della Corte continentale.
Una tempesta solare mette a rischio l’hi-tech
Il sole potrebbe presto creare qualche problema ai sistemi di telecomunicazione e alle più avanzate tecnologie digitali. Gli esperti si attendono nei prossimi anni una vera e propria tempesta solare che investirà la Terra, mettendo a repentaglio il funzionamento di linee elettriche, i sistemi gps e le tlc.
eBay, la parità di genere è normalità
Il sito di e-commerce ha diffuso i dati sulla composizione della propria forza lavoro, mostrando che il 42% dei suoi 33mila impiegati a livello mondiale è di sesso femminile. Un dato che distanzia altri big come Google, Twitter e Facebook fermi al 30%.
Rcs vede rosso e allontana De Bortoli dal CorSera
Problemi persistenti per il bilancio di Rcs Mediagroup. Uno dei più importanti editori italiani ha registrato perdite per 70 milioni di euro nel primo semestre del 2014, comunque in miglioramento rispetto allo stesso periodo del 2013.
L’equo compenso spinge al rialzo i prezzi hi-tech
Non solo Apple, anche Samsung ha annunciato un aumento del costo dei suoi dispositivi mobili (smartphone e tablet) in concomitanza con l’entrata in vigore del nuovo regolamento sul compenso dovuto alla Siae (per la copia privata) al momento della vendita di tecnologie con memoria digitale.
Apple vuole tagliare un pezzo di Beats
Cupertino sarebbe pronta a tagliare il 40% della forza lavoro di Beats Electronics, la società che ha un servizio di musica in streaming a pagamento e produce alcuni modelli di cuffie, rilevata a fine maggio per 3 miliardi di dollari. I tagli riguarderebbero 200 posizioni lavorative.
[Flash] Samsung, il trimestre non è felice
Samsung ha chiuso il secondo trimestre con un utile netto di 6,1 miliardi di dollari, in calo del 19,6% rispetto all’analogo periodo del 2013. La prima flessione dei profitti registrata dal gruppo coreano in tre anni è legata alla concorrenza dei dispositivi a basso costo messi sul mercato dai produttori cinesi, come Huawei e Lenovo, e dall’apprezzamento del won. L’utile operativo è sceso del 24,6% a 7.190 miliardi di yen. Le vendite sono calate dell’8,9% a 52.350 miliardi di won. La quota complessiva del gruppo coreano nel mercato degli smartphone è infine scesa del 7% al 25,2%.
[Flash] Snapchat parla con gli investitori
Snapchat, l’app per inviare messaggi e foto usa e getta, è in trattative con un gruppo di investitori, incluso Alibaba, per un finanziamento, con il quale la società è valutata 10 miliardi di dollari. Lo riporta l’agenzia Bloomberg citando alcune fonti, secondo le quali le trattative sono in corso e i termini del finanziamento potrebbero cambiare.
Brand Journalism