L’equo compenso rincara il mercato hi-tech
Secondo il Tar del Lazio, la tassa sui dispositivi tecnologici capaci di riprodurre musica e video, applicata per indennizzare i titolari dei diritti d’autore per le copie private dei loro prodotti, è assolutamente legittima.
Con Zynga si gioca anche senza Facebook
I milioni di fan di Farmville, Frontierville, Mafia Wars e degli altri prodotti di Zynga potranno giocare anche fuori da Facebook, piattaforma finora utilizzata dall’azienda per diffondere i suoi giochi.
[Flash] France Telecom, commissione d’oro da Iliad
France Telecom programma la ripresa, dopo un 2011 passato in apnea tra pesanti perdite e licenziamenti. La prima mossa importante della compagnia francese è l’accordo raggiunto con Iliad per l’utilizzo delle infrastrutture mobili FT. Secondo quanto riporta il ceo Stephane Richard, France Telecom ricaverà nell’anno in corso 1 miliardo di euro dallo sfruttamento della sua rete da parte di Iliad.
Previsioni di vendite milionarie per iPad 3
Apple si prepara a infrangere un nuovo record: secondo gli analisti entro fine anno la casa di Cupertino raggiungerà i cento milioni di iPad venduti. Per gli esperti il nuovo tablet farà impennare le vendite arrivando da solo a 60 milioni di unità
Usa: Android da 007
Android ora focalizza la propria attenzione su un target d’utenza ben preciso: personalità di rilievo nella scena politica e governativa degli Stati Uniti, i quali necessitano di strumenti di comunicazione sicuri per evitare che informazioni riservate finiscano nelle mani sbagliate.
[Flash] Germania: Samsung perde causa contro Apple
L’Alta corte regionale di Karlsruhe ha respinto l’accusa lanciata da Samsung Electronics secondo cui Apple avrebbe violato un suo brevetto tecnologico in Germania. “Siamo delusi che la Corte non condivida la nostra opinione sul fatto che Apple abbia violato questo specifico brevetto in Germania”, ha reso noto Samsung in un comunicato aggiungendo che farà ricorso.
Twitter cresce ma la Borsa è ancora lontana
Twitter, alla ricerca di ricavi, punta ad attirare più pubblicità per spianarsi la strada verso l’ipo, anche se è ancora prematura. Lo afferma il Wall Street Journal. Le entrate pubblicitarie di Twitter nel 2011 sono ammontate a 139,5 milioni di dollari.
Nokia vince il Mobile World Congress Award
Il Mobile World Congress si è concluso con le premiazioni: gli organizzatori dell’evento hanno...
[Flash] Per Fortune Apple è la società più prestigiosa
Apple si conferma per il quinto anno consecutivo “la società più prestigiosa” a livello globale, seconda la classifica stilata annualmente dalla rivista Fortune. Il gruppo di Cupertino precede Google, Amazon, Coca Cola e Ibm. Nessuna società italiana figura nei primi cinquanta posti della classifica generale così come di quella europea.
Microsoft, è il momento per Windows 8
E’ online e scaricabile la Consumer Preview di Windows 8, anteprima non definitiva della nuova e attesa versione del sistema operativo Microsoft. Windows 8 è la mossa con cui Microsoft punta all’unione degli ambienti pc e tablet.
Petizione all’Ue contro l’Acta
Sono 2,4 milioni gli europei che hanno sottoscritto la petizione presentata oggi all’Europarlamento per bloccare Acta: l’accordo commerciale anticontraffazione non potrà infatti entrare in vigore all’interno dell’Unione europea senza il via libera del Parlamento.
Arrivano le e-mail anche su PlayBook Rim
Il PlayBook BlackBerry ha finalmente superato lo scoglio delle e-mail. L’aggiornamento PlayBook OS 2.0 è disponibile dal 21 febbraio sul tablet della Rim dopo oltre 10 mesi di rinvii, che sono costati all’azienda canadese non pochi problemi di piazzamento del prodotto sul mercato.
Brand Journalism