Telecom Italia dribbla la crisi
Numeri positivi per il bilancio 2011 di Teecom Italia. La compagnia di telecomunicazioni ha chiuso l’anno scorso con ricavi consolidati in crescita dell’8,7%, a 29,96 miliardi di euro.”Il gruppo ha raggiunto tutti gli obiettivi indicati per il 2011″, ha detto Franco Bernabè
[Flash] Apple alla ricerca di app con Chomp
Apple ha acquisito Chomp, motore di ricerca per applicazioni. La cifra dell’affare non è stata rivelata e da Cupertino nessuno ha spiegato i fini e le modalità dell’acquisto. La compagnia produttrice di iPhone e iPad, tramite un comunicato, si è limitata ad affermare che non c’è niente di diverso rispetto ad altre acquisizioni di piccolo cabotaggio fatte negli ultimi anni. Semplice ampliamento delle attività, dunque.
Deutsche Telekom in netta perdita trimestrale
Nel quarto trimestre Deutsche Telekom ha registrato una perdita netta di 1,34 miliardi di euro, a fronte della perdita di 514 milioni di euro dello stesso periodo dello scorso anno. Il dato è legato alla flessione del numero dei clienti in Usa e alle difficolta economiche in Europa.
Microsoft sporge reclamo alla Ue contro Motorola Mobility
Redmond ha presentato un reclamo alla Commissione europea contro Motorola Mobility in riferimento alla gestione, da parte dell’azienda, di alcuni brevetti. Brevetti che sono ritenuti esenziali allo sviluppo della tecnologia.
Gli occhiali hi-tech di Google a fine 2012
Entro l’anno, secondo fonti vicine a Google e riprese dal New York Times, potrebbero essere lanciati sul mercato gli occhiali a realtà aumentata, attualmente in fase di test presso gli X Labs. Il dispositivo sarà invece connesso attraverso la rete 4G.
Sull’Acta la Ue alla Corte di giustizia
La Commissione Ue ha intenzione di adire la Corte di Giustizia europea per verificare se l’accordo contro la contraffazione Acta, che ha suscitato proteste in tutto il mondo, non violi i diritti fondamentali. Lo ha annunciato il commissario Ue al Commercio Karel De Gucht.
Universal prepara il salvataggio di Emi
Universal Music sta preparando un piano per mantenere in vita il marchio Emi, storica casa discografica da anni in crisi finanziaria. Universal ha presentato una proposta di acquisizione dal valore di 1,2 miliardi di euro, ora al vaglio della Commissione europea.
[Flash] Telefonica cede Hispasat
Telefonica cederà la quota del 13,23% della società satellitare spagnola Hispasat ad Abertis Infraestructuras per una contropartita di 124 milioni di euro. La transazione, subordinata all’approvazione da parte del governo spagnolo, consentirà ad Abertis di salire al 50,9% di Hispasat.
Bilancio da profondo rosso per France Telecom
Anno orribile, il 2011, per France Telecom. L’operatore francese ha registrato una flessione del 20% dell’utile netto, a 3,89 miliardi di euro, deludendo le attese degli analisti che si aspettavano guadagni per 4,2 miliardi di euro.
Samsung e Blockbuster, accordo per i film
Le difficoltà dell’azienda del settore del noleggio di film e videogiochi, potrebbero essere parzialmente risolte grazie all’accordo siglato con Samsung: la partnership annunciata permetterà infatti di distribuire film tramite i dispositivi della famiglia Samsung Galaxy.
[Flash] Ericsson acquisisce BelAir Networks
Ericsson ha deciso di acquisire la canadese BelAir Networks. Il nuovo chief technology officer di Ericsson, Ulf Ewaldsson, ha dichiarato che, attraverso l’acquisto, il gruppo punta a fornire connettività wifi attraverso le reti radio, per fornire sostegno alle sue reti mobili di terza e quarta generazione.
Un atomo, ecco il transistor più piccolo al mondo
Un gruppo di scienziati dell’università australiana del Nuovo Galles del Sud a Sydney ha prodotto il transistor più piccolo al mondo. È perfettamente funzionante, fatto con un solo atomo di fosforo posizionato con estrema precisione su una superficie di silicio.
Brand Journalism