Sentenza Ue: i social network non devono tutelare il copyright
Il gestore di una rete sociale in linea non può essere costretto a predisporre un sistema di filtraggio generale riguardante tutti i suoi utenti per prevenire l’uso illecito di opere musicali e audiovisive.
Il pc del futuro è al grafene
Il materiale, se usato in doppio strato, è un semiconduttore ultraveloce. L’hi-tech può inaugurare l’era del grafene. Questa tecnologia, se sostituita al silicio nella costruzione dei chip, permetterebbe di triplicare la velocità dei computer.
Ecco Sony Mobile Communication
Sony ha annunciato la nascita di una nuova divisione all’interno del proprio gruppo: si chiama Sony Mobile Communication e sarà deputata allo sviluppo di tutta quella che è la linea di prodotti e servizi del gruppo in ambito smartphone.
Apple acquista il marchio ‘iPad’
Apple ha deciso di acquistare da Proview International Holdings il marchio iPad. L’operazione costerà 35mila sterline e permetterà a Cupertino di sfruttare il marchio in diversi paesi, tra cui la Corea del Sud, la Thailandia, Singapore e la Cina.
Per Telecom il Brasile è d’oro
Tim Participacoes, la controllata brasiliana di Telecom, chiude il 2011 con un utile netto di 1.285 milioni di reais (+34% circa rispetto ai 977 milioni del 2010). Nel quarto trimestre in particolare l’utile è stato di 405 milioni di euro.
Pubblicità digitale sempre più importante
I grandi investitori pubblicitari hanno continuato ad aumentare i loro investimenti nella pubblicità digitale durante tutto il 2011, fini a raggiungere quota 1 miliardo di annunci per trimestre. E’ quanto emerge dai dati elettorati da ComScore.
La brand reputation incorona l’hi-tech
I marchi più celebri al mondo sono quelli tecnologici. Lo dice una speciale classifica di comScore, che vede in testa a tutti Apple, capace di influenzare non solo il mercato di settore ma anche l’immaginario dei consumatori.
[Flash] Telenor allarga presenza in Vimpelcom
Telenor ha acquistato 234 milioni di euro di azioni privilegiate Vimpelcom. L’operatore norvegese accresce così i suoi poteri di voto in Vimpelcom, passando da un controllo del 25% della società al 36,4%. Telenor ha acquisito le azioni come accordo risolutivo della disputa legale con Altimo Holdings & Investments, iniziata lo scorso anno quando si era opposta all’acquisizione di Wind da parte di Vimpelcom.
Htc nel mondo della musica digitale
Alla luce dei difficili risultati finanziari delle ultime trimestrali, il gruppo ha capito che ha bisogno di forti elementi di differenziazione se intende imporre i propri device sulla concorrenza. Un ipotesi potrebbe essere la musica.
Gartner conferma la fama di iPhone
Prima iPhone, poi tutti gli altri. Questo il verdetto dei dati Gartner sul mercato degli smartphone negli ultimi mesi del 2011. Secondo l’istituto di ricerca, Apple ha venduto 35,46 milioni di cellulari tra ottobre e dicembre, battendo la sua più acerrima concorrente, Samsung, ferma a quota 34 milioni.
Zynga beneficia, ma non troppo, di Wall Street
Zynga ha reso noti i risultati del quarto trimestre del 2011, riportando guadagni pari a 24 centesimi di dollari per ciascuna azione, con introiti in ascesa del 91% rispetto allo stesso periodo del 2010. Calano però del 23% i profitti complessivi pre-tasse.
[Flash] Swisscom archivia un anno difficile
Swisscom ha chiuso il bilancio 2011 con numeri negativi. L’operatore elvetico, che ha terminato l’anno con un fatturato di 11,47 miliardi di franchi, in calo del 4,3% rispetto al 2010. Anche l’Ebitda della compagnia è in calo dello 0,3%, a 4,58 miliardi di franchi, mentre l’utile si è attestato a 694 milioni di franchi, contro il miliardo del 2010, a causa dei problemi di Fastweb.
Brand Journalism