Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Facebook in Europa vale 15 miliardi

Facebook in Europa vale 15 miliardi

Nel 2011 Facebook ha generato nei 27 Paesi dell’Unione europea un giro d’affari di 15,3 miliardi e ha permesso la creazione di 232mila posti di lavoro. Queste sono le conclusioni contenute di uno studio condotto da Deloitte.

leggi tutto

Tonfo di fine anno per il bilancio di Verizon

Verizon Comunication, colosso statunitense delle telecomunicazioni, ha chiuso il quarto trimestre del 2011 in forte perdita, con un rosso di 2,02 miliardi di dollari. Il balzo indietro rispetto allo stesso periodo del 2010 è doppio: allora il fatturato segnava un utile di 2,64 miliardi di dollari.

leggi tutto

Liberalizzazioni, niente di nuovo per Siae

Mentre in Parlamento si dibatteva sul decreto Liberalizzazioni, sul web si spargevano notizie secondo le quali il monopolio della Siae sarebbe stato abolito. A una lettura più attenta e approfondita, invece emerge che con il nuovo decreto non cambia un granchè

leggi tutto

Twitter fa notizia con Summify

Tempo di acquisizioni per Twitter, che si è aggiudicata la startup di origine rumena Summify, con base operativa a Vancouver. La compagnia offre un servizio di aggregazione delle notizie per il web, utili a stilare una sorta di diario quotidiano degli argomenti più interessanti per gli utenti.

leggi tutto

Lumia, Nokia tocca quota milione

Il Nokia Lumia 800 oltre quota un milione. Non si tratta di una comunicazione ufficiale di Nokia bensì di una stima fatta da Bloomberg confrontando le analisi di 22 società: le cifre variano da 800 mila a 2 milioni e la loro media è di circa 1,3 milioni di dispositivi.

leggi tutto

Rim stravolge i vertici societari

Dopo 20 anni insieme alla guida di Research In Motion, Jim Balsillie e Mike Lazaridis, lasceranno la società, che ha gravi difficoltà di mercato. Thorsten Heins sarà nominato ceo e nuovo presidente.

leggi tutto

Google cresce, ma delude gli analisti

Google difficilmente fallisce gli obiettivi, ma qualche volta ottiene vittorie meno convincenti del previsto. E’ il caso del bilancio finale del 2011, che ha registrato una crescita consistente rispetto all’anno precedente ma comunque al di sotto delle aspettative degli analisti di settore.

leggi tutto

Ibm e Intel, l’hi-tech fa profitto

Ibm e Intel guidano la crescita del settore tecnologico. I due colossi americani hanno attraversato senza pene particolari gli ultimi mesi di crisi economica, presentandosi alla fine del 2011 con bilanci più che positivi. 

leggi tutto
Exit mobile version