Miliardario saudita acquista un po’ di Twitter
La holding Kingdom del miliardario saudita Al-Waleed ben Talal ha reso noto di avere investito, dopo mesi di trattative, 300 milioni di dollari in Twitter. Un’operazione da ritenersi strategica per il gruppo.
[Flash] Lady Gaga è la più ricca del 2011
Non ci sono divi di Hollywood che tengano: è Lady Gaga l’artista che ha guadagnato di più nel 2011. Lo dice la rivista americana Forbes, secondo cui la cantante ha arricchito il suo conto in banca di 90 milioni di dollari da gennaio a dicembre. Il podio delle star più ricche è completamente al femminile, con Beyonce secondo, a quota 35 milioni, e Rihanna terza con 29 milioni.
Sony, è il momento di Ps Vita
Sony esordisce in Giappone con PlayStation Vita, nuova edizione del dispositivo di gioco portatile della casa del Sol Levante. L’arrivo in Europa dovrebbe avvenire in contemporanea con gli Usa, presumibilmente nel corso del prossimo mese di febbraio.
[Flash] Samsung contro Apple in Germania
Samsung Electronics ha citato Apple in un tribunale tedesco, con l’accusa di aver violato 4 dei suoi brevetti. L’azienda sudcoreana ha intentato la causa presso il tribunale regionale di Mannheim in Germania il 16 dicembre: l’accusa riguarda la presunta violazione di brevetti di Samsung, inclusi quelli sullo standard delle telecomunicazioni e sull’interfaccia utente.
200 milioni di iPhone nel 2012
Il report di Morgan Stanley parla chiaro: l’anno prossimo Apple potrebbe vendere poco meno di 200 milioni (190 milioni per la precisione) di iPhone e oltre 80 milioni di iPad. Se la previsione si dovesse avverare, la società della Mela morsicata raddoppierebbe i volumi.
Lamentati di Android e vinci un Windows Phone
È un’offerta che sembra quasi una vendetta: Redmond regala un Windows Phone agli utenti Android colpiti da malware e, per questo, scontenti del sistema operativo di Google.
Zynga: Ipo da un miliardo di dollari
Il produttore di videogiochi online ha fissato il prezzo di collocamento a 10 dollari per azione, raccogliendo un miliardo di dollari per il suo debutto a Wall Street. Oggi iniziano ufficialmente le contrattazioni.
Slitta il nuovo Blackberry e Rim cade in Borsa
Dopo il black out degli scorsi mesi, Rim registra un nuovo scossone. Slitta il lancio del nuovo Blackberry e Rim arretra a Wall Street: –8.3%. La società canadese ha annunciato che la nuova generazione di Blackberry è rinviata alla seconda metà del 2012.
Patto Facebook-Greenpeace per le rinnovabili
Il social network in passato non è stata esente da giudizi negativi da parte di Greenpeace, tuttavia ora hanno siglato un accordo di collaborazione per investire nelle energie verdi e per promuovere fattivamente il risparmio energetico.
Rim, azionisti in rivolta
In un anno le sue quotazioni in borsa sono crollate del 70%. L’umiliante blackout di ottobre del Blackberry. Un bilancio una perdita di 485 milioni di dollari. Sono alcuni dei motivi della rabbia degli azionisti, che vorrebbero un segno dal cambio di dirigenza.
Intel fa gruppo per fronteggiare il mercato
In tempo di crisi, l’unione fa la forza. Deve averlo capito Intel, che ha deciso di raggruppare quattro divisioni differenti sotto un’unica denominazione, per creare un solo comparto dedito allo sviluppo delle tecnologie mobili e per la comunicazione.
Lo shopping dei nativi digitali è indirizzato da giornali e newsletter
Le e-mail dirette e i giornali più degli altri media influenzano i nativi digitali, cioè coloro che che sono nati al ridosso del nuovo millennio, negli acquisti. Un’influenza maggiore da quella esercitata dai canali digitali, come emerge da una recente indagine condotta da Nielsen.
Brand Journalism