Videogiochi, business da capogiro
Il valore del mercato internazionale dei videogame oscilla tra i 57 e i 65 miliardi di euro, con un tasso di crescita medio negli ultimi 5 anni dell’11,4%. E in Italia, il valore stimato per il 2011 arriva a 1,035 miliardi con una percentuale di crescita prevista del 10,3%.
Xbox 360: record di vendita negli Usa
La console di Microsoft dimostra di avere ancora le energie di una debuttante: negli Stati Uniti la settimana del Ringraziamento ha segnato un nuovo record di vendite. Nel solo Black Friday sono state infatti vendute 800 mila console.
[Flash] Fininvest si riorganizza in Lussemburgo
Fininvest accorcia la catena delle società controllate in Lussemburgo. Con un’assemblea straordinaria di Fivecon, costituita nel 1999 e detenuta al 100% da Trefinance, cuore estero della tesoreria del gruppo milanese presieduto da Marina Berlusconi, è stato deciso l’assorbimento della controllata olandese Rete Europa Bv “al fine di razionalizzare la struttura del gruppo”
[Flash] Australia, via il divieto di vendita Galaxy
La corte australiana ha tolto il divieto temporaneo sulle vendite del tablet Galaxy Tab 10.1 di Samsung Electronics, rispondendo positivamente all’appello avanzato dalla società’ sudcoreana. La Corte federale di Sydney ha abolito il divieto, che risaliva al 13 ottobre, prima di un’udienza da tenersi nei prossimi giorni. Il divieto era stato richiesto dal colosso americano Apple, che accusa Samsung di violazione di brevetto.
[Flash] Approvata la ristrutturazione Seat
Una ristrutturazione del debito da 2,7 miliardi che prevede la conversione di 1,2 miliardi di euro del bond Lighthouse e l’emissione di un bond senior per 100 milioni di euro. Questo l’accordo di ristrutturazione per Seat Pagine Gialle. Oltre il 75% dei dei bondholder Lighthouse ha dato il via libera all’accordo. Per l’intesa definitiva serve ora il via libera del 100% delle banche senior e del 51% degli azionisti della società
Nokia Lumia: utenti scatenati contro la batteria
Batteria e gestione degli account: sono i due temi, il primo in particolare, che su internet stanno facendo discutere gli utenti dello smartphone nato dalla collaborazione con Microsoft, con sistema operativo Windows Phone 7.5 Mango.
Twitter e la sicurezza mobile: acquistata società
Il portale di microbloggin pensa alla sicurezza in campo mobile e annuncia l’acquisizione di Whisper Systems, startup attiva da lungo tempo nello studio di nuove soluzioni da applicare al campo della crittografia digitale.
Le feste portano in regalo le gift card
Quattro americani su cinque, per Natale, regaleranno ad amici e parenti una gift card digitale, ovvero una carta spesa spendibile su internet. Lo dice una ricerca congiunta svolta da Nrf e BigResearch nel corso del mese di novembre.
Moody’s taglia il valore delle tlc in Europa
La società di rating taglia da stabile a negativo l’outlook del settore tlc per le aziende europee. I ricavi quindi caleranno ci circa 1-2%. Le cause principali sono i fattori economici, la crisi del debito e le pressioni normative.
[Flash] LinkedIn apre una sede a Milano
Dopo Parigi, Stoccolma, Londra, Dublino, Amsterdam e Monaco, LinkedIn apre una sede anche in Italia, a Milano. “Il 52% dei professionisti italiani è pronto a ricollocarsi in Europa e negli Stati Uniti per continuare a seguire la propria carriera”, spiega all’Ansa Ariel Eckstein, amministratore delegato per Europa, Africa e Medio Oriente del social network dedicato al lavoro che conta 135 milioni di iscritti nel mondo.
L’auto come lo smartphone, touch
Basta un tocco alla carrozzeria e l’automobile interagisce come uno smartphone con le applicazioni che si materializzano sulle fiancate trasformate in un gigantesco display. Si chiama Fun-Vii ed è un vettura sperimentale realizzata dalla Toyota.
Kinect: vendite flop in Giappone
Le console Microsoft non hanno grande fortuna nel Sol Levante. Ad oggi, la periferica ha venduto circa 11.400 pezzi, piazzando il Giappone solo all’1% nella classifica delle proprie vendite mondiali.
Brand Journalism