T-Mobile si allontana da At&t
L’acquisizione di T-Mobile da parte di At&t sembra sfumare. L’intesa trovata tra le due società non convince infatti la Federal communications commission americana, che ha il compito di verificare eventuali irregolarità nell’accordo e preservare la concorrenza nel mercato delle tlc.
Black friday anche in Italia: è il momento degli sconti
Nata come una tradizione americana di sconti prenatalizi, il Black friday è anche qui. Da un po’ di anni Apple ha deciso di importare questa usanza da noi e la replica anche per questo venerdì con sconti. Stessa offerta concessa da Amazon, che festeggia il primo anno in Italia.
Htc, numeri in calo anche a causa di Apple
La società taiwanese deve rivedere in negativo le previsioni per l’ultima parte dell’anno. Si parlava infatti di un +23% in termini di vendite, mentre i profitti sarebbero dovuti aumentare del 28%. Oltre alle crisi, la colpa è anche da far risalire alla concorrenza di Apple.
Microsoft sempre più vicina a Yahoo!
Redmond ha firmato un ‘nondisclosure agreement’ (NDA) con Sunnyvale. Trattasi di un accordo di riservatezza che garantisce a Microsoft la possibilità di accedere a informazioni non pubbliche sul gruppo al fine di valutare la possibilità di una acquisizione.
Slim fa shopping editoriale con El Pais
Attraverso la sua società Carso ha appena acquistato il 3,2% del capitale della società Prisa, editore del giornale spagnolo, comprando 14,7 milioni di azioni. L’investimento è stato pari a 11 milioni di euro.
Nokia Siemens Networks taglia posti di lavoro
L’azienda di componentistica di telecomunicazioni, di proprietà della finlandese Nokia e dalla tedesca Siemens, ha annunciato un piano di ristrutturazione che prevede la soppressione di 17mila posti di lavoro nel mondo entro la fine del 2013.
Tablet Ndivia economico entro il 2012
Jen-Hsun Huang, il ceo di Nvidia, ha chiaramente ribadito che, per essere realmente un fenomeno di massa, i tablet devono costare di meno. Fra qualche trimestre quindi i pc a tavoletta con a bordo i nuovi processori Tegra 3 di Nvidia saranno in vendita a 299 dollari.
In Cina il mercato smartphone più forte
La Cina ha superato gli Stati Uniti come primo mercato al mondo per gli smartphone in termini di volumi nel terzo trimestre. Secondo una ricerca, le consegne di smartphone sono cresciute del 58% a 24 milioni di unità, mentre negli Stati Uniti sono scese del 7% a 23 milioni.
Apple non infrange i brevetti Htc, parola di tribunale
L’International Trade Commission, l’agenzia americana che vigila e regola la concorrenza, dà ragione ad Apple nella battaglia con Htc, stabilendo che i prodotti Apple non infrangono i brevetti di S3 Graphics, l’azienda di recente rivelata da Htc.
Gates testimone per il caso WordPerfect
Il fondatore di Microsoft si è recentemente presentato davanti al giudice per testimoniare sull’intricato e ormai lunghissmo caso WordPerfect che vede Redmond contrapposta a Novell. Secondo lui non c’è stata alcuna prevaricazione commerciale: Word era semplicemente migliore.
Tante nuove idee in casa Apple
A Cupertino è il momento di nuovi progetti, che sfociano in brevetti già depositati. Prima fra tutti un oggetto ibrido, una sorta di tablet ma con tastiera che si stacca. Poi ci saranno i restyling di iPad e iPhone, e l’introduzione di una sim virtuale.
Cina: molti utenti internet, tutti con un blog
La Cina ha attualmente 300 milioni di utenti che hanno registrato un microblog e 485 milioni di persone che utilizzano internet.Un fenomeno in continua crescita, che sembra preoccupare i funzionari statali.
Brand Journalism