Call of duty, videogioco da record
Il gioco di Activision Blizzard ha toccato e infranto ogni primato: in soli cinque giorni di vendita, ha incassato quasi 800 milioni di dollari. Inoltre al suo lancio, in contemporanea hanno giocato online 3,3 milioni di persone.
[Flash] Vodafone movimenta il fronte indiano
In attesa della sentenza definitiva sulla tassa d’acquisizione dell’operatore mobile Hutchison Essar (avvenuta nel 2007), Vodafone India ha svelato le proprie intenzioni per il futuro prossimo. Le mosse del colosso delle telecomunicazioni prevedono altre acquisizioni nell’area indiana e un rafforzamento della sua posizione di primo operatore mobile nel paese.
Sms poco interessanti per il marketing
Secondo un’indagine sul mercati americano, le tattiche di marketing via sms sono molto meno utilizzate rispetto ad altre strategie mobili, come siti di e-commerce oppure le applicazioni. In particolare vengono usati per comunicazioni relative agli ordini e nulla più
Harvard apre la porta alle start up
Dopo aver dato i natali a Facebook, suo malgrado e per mano di Mark Zuckerberg, allora suo studente, l’università di Harvard apre un istituto dedicato alla scoperta di nuovi talenti in ambito tecnologico.
Ice Cream Sandwich non supporta Flash
L’ultima versione della piattaforma mobile di Google non è ancora dotata del supporto al Flash Player e non c’è, al momento, alcuna possibilità di scaricarlo dal Market. Secondo BigG si tratta però solo di un ritardo di rilascio.
Bambini italiani, sempre più tecnologici
Il rapporto Istat ha fotografato lo stato della famiglia italiana, con un focus specifico sulla realtà dei minori. Riguardo al comportamento e alle abitudini di bambini e ragazzi, le nuove tecnologie sono il terreno rispetto al quale si cambia più velocemente.
Contenzioso azienda-ex dipendente per account Twitter
Il sito americano phonedog.com chiama in causa Noah Kravitz con l’accusa di non avere ceduto l’account Twitter @PhoneDog_Noah all’azienda quando ha lasciato il posto di lavoro che occupava.
I software illegali, danno per l’economia
Da uno studio promosso da Microsoft è emerso che sarebbero 7500 i posti di lavoro in Italia, se si riducesse l’utilizzo di software illegali. Inoltre nelle casse dello Stato rientrerebbero oltre 1 miliardo di euro.
Endemol rifiuta l’offerta di Time Warner
La società olandese, controllata da Mediaset ha rifiutato l’offerta del colosso dei media statunitense per rilevare il 100% del pacchetto azionario. I creditori infatti ritengono che il valore sia nettamente superiore al miliardo di euro offerto.
[Flash] Azionisti approvano acquisizione Motorola-Google
Gli azionisti di Motorola Mobility approvano l’acquisizione della società da parte di Google: oltre il 99% ha detto sì alla maxi-offerta di Mountain View di 12,5 miliardi di dollari. Per Google si tratta della maggiore acquisizione della sua storia, che gli consentirà di produrre in proprio i telefonini e non solo di fornire il software.
Musica digitale, un mercato in crescita esponenziale
I dati Ifpi a livello mondiale confermano il notevole sviluppo. In 6 anni sono nate 400 piattaforme che vendono musica online. In Italia, nel 2011, l’incremento è stato del 23% con un fatturato di quasi 19 milioni di euro.
Hp presenta Folio 12, nuovo ultrabook
Hp ha annunciato ufficialmente il Folio 13 Ultrabook, un prodotto conforme al progetto di Intel che si pone in diretta concorrenza con i modelli già in commercio di Acer, Asus e Toshiba. La configurazione prevede un display da 13 pollici, Ssd da 128 Gb e nove ore di autonomia.
Brand Journalism