Cd con i testi di Battisti-Mogol: Sony condannata
Il Tribunale di Milano ha ritenuto abusiva la pubblicazione del libretto di due compilation dedicate alla famosa coppia di artisti. La casa discografica deve quindi ritirare dal commercio tutte le compilation.
Mondadori pensa positivo per la fine anno
Mondadori vede rosa. Il bilancio della società alla fine di settembre ha registrato un utile netto di 44,1 milioni di euro, in crescita del 43,6% rispetto ai 30,7 milioni dello scorso anno. Il fatturato consolidato si attesta a 1,11 miliardi di euro, in lieve flessione (-1,4%) rispetto agli 1,13 miliardi del settembre 2010.
L’e-commerce italiano accelera nonostante la crisi
L’e-commerce in Italia non sente la crisi: supera quota 8 miliardi, +20% sul 2010. Per il terzo anno consecutivo crescono più i prodotti che i servizi, mentre moda ed editoria, musica e audiovisivi sono quelli che aumentano di più
Siemens, fatturato 2011 continua a crescere
Siemens Italia ha chiuso il 2011 con un fatturato in crescita a 2,525 miliardi di euro, in incremento del 7%. Anche gli ordini salgono del 4%, fino a quota 2,5722 miliardi.In particolere brillano le vendite del mercato dell’automazione.
H3g balla da sola, nessuna vendita in vista
H3g smentisce senza esitazione le voci di una possibile acquisizione della compagnia da parte di qualche operatore più importante. “Rispondo come fa il nostro presidente: è più facile che siamo consolidator che consolidated”, ha detto l’ad della società, Vincenzo Novari.
Amazon acquista Yap per sfidare Apple e Siri
Con l’acquisizione della startup Yap, specializzata nel riconoscimento vocale con conversione della voce in testo, il motore di ricerca tenta di entare in competizione con Cupertino e la sua nuova funzionalità di riconoscimento vocale.
Mediaset naufraga nell’incubo di Piazza Affari
Conti poco brillanti e le dimissioni di Silvio Berlusconi da capo del Governo: queste le due cause principali del tracollo del titolo Mediaset a Piazza Affari. Nelle quotazioni di oggi, l’azienda ha perso il 12% del proprio valore e il titolo è stato sospeso per eccesso di ribasso.
Adobe, licenziamenti in vista
La società ha infatti deciso di mettere in atto un piano volto a ristrutturare alcuni settori della propria attività, in particolare quelli legati ai Digital Media ed al Digital Marketing. Per le sedi americane ed europee sono quindi in arrivo circa 750 licenziamenti.
Nvidia prova l’assalto a tablet con Tegra 3
Nvidia lancia il processore Tegra 3, con il quale promette prestazioni finora impossibili per la concorrenza: l’intento della compagnia è quello di divenire il primo fornitore di chip per tablet al mondo, battendo per numero di ordini e potenzialità A5 di Apple.
Siri non andrà su iPhone 4: parola di Apple
Cupertino smentisce la volontà di portare l’assistente vocale su device diversi dall’iPhone 4s, che continuerà ad avere l’esclusiva ancora per diversi mesi. I melafonini e i dispositivi con il sistema operativo iOs 5 quindi non potranno usare la vera novità del Mela morsicata.
Yelp si prepara, con calma, per la Borsa
Yelp, social network per professionisti e business men piuttosto conosciuto negli Stati Uniti, ha ingaggiato Goldman Sachs e Citigroup per organizzare il proprio approdo a Wall Street. La compagnia avrebbe pianificato la propria Ipo entro la fine del 2012.
Universal verso l’acquisto di parte di Emi Group
Universal Music Group, controllata di Vivendi, è in trattative avanzate per l’acquisto della divisione recorded-music di Emi Group da Citigroup. La divisione, in vendita da giugno, comprende sia la parte musica che le attività editoriali e vale 1,5 miliardi di dollari.
Brand Journalism


