Amazon vende molto, ma incassa poco
Soliti problemi di bilancio per Amazon. Il colosso dell’e-commerce può contare su una struttura capillare e globale, su milioni di clienti che acquistano prodotti di ogni genere, su una popolarità dilagante, ma non riesce (ancora) a tramutare il suo dominio nel settore in profitto.
I conti Vodafone meglio del previsto
Primavera altalenante per Vodafone: l’operatore anglosassone ha chiuso il periodo tra aprile e giugno con un giro d’affari in crescita del 6,2%, a 10,2 miliardi di sterline, mentre i ricavi derivati dalla vendita di servizi sono scesi del 4,2%, a 9,45 miliardi.
La Bce sotto attacco hacker
Gravi problemi di sicurezza per la Banca centrale europea, che ha ammesso di aver subito un attacco informatico che ha colpito il suo sito internet, da cui sono stati rubati dati personali e indirizzi e-mail di alcuni contatti registrati.
Apple sperimenta il nuovo Ox X Yosemite
Prime ore di esperimenti per Ox X 10.10 Yosemite, il nuovo sistema operativo sviluppato da Apple per i computer Mac. Il software è stato rilasciato nella versione beta, a disposizione degli operatori che ne testeranno efficienza e sicurezza.
Windows 9, quando il software sarà unico
Micrtosoft va oltre la ristrutturazione aziendale e annuncia un’importante novità (tanto attesa): a partire da Windows 9, il prossimo sistema operativo della compagnia, in fase di sviluppo, ci sarà un solo software gestionale per tutti i dispositivi, pc, tablet o smartphone che siano.
Facebook cresce, grazie alla pubblicità mobile
Chiude il secondo trimestre con un utile netto raddoppiato a 791 milioni di dollari a fronte dei 333 milioni di dollari del 2013. Una corsa spinta dalla raccolta pubblicitaria, con quella mobile che ha rappresentato il 62% del totale e il 41% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Il bilancio Microsoft paga l’arrivo di Nokia
Problemi di stagione per Microsoft, che tra aprile e giugno, a causa soprattutto della ratifica dell’acquisizione della divisione mobile di Nokia ha registrato utili in discesa e qualche sofferenza finanziaria.
Apple incassa gli utili di primavera
Trimestre record per Apple, che ha chiuso il periodo tra aprile e giugno con un utile netto di 7,75 miliardi di dollari, in crescita del 12% su base annua, e ricavi per 37,4 miliardi di dollari, in salita del 6%. Risultati ottimi e al di sopra delle aspettative, che preparano la compagnia a un autunno intenso.
Hollywood ha i suoi paperoni, Downey Jr in testa
La classifica di Forbes, nel 2014, è dominata da Robert Downey Jr, che ha guadagnato 75 milioni di dollari. Alle sue spalle The Rock, a quota 52 milioni, e Bradley Cooper, arrivato a 42 milioni di dollari.
Lo streaming paga, Netflix cresce veloce
Film e serie a pagamento online stanno facendo la fortuna di Netflix, che dopo essersi riconvertito a colosso dello streaming via web sta facendo profitti superiori alle attese, come dimostrano i risultati di bilancio del secondo trimestre 2014.
Sony rispolvera il walkman (di lusso)
Torna nei negozi il celebrrimo walkman targato Sony, in una versione aggiornata, rivisitata e, per di più, destinata agli audiofili. Si chiama Zx1 il nuovo lettore musicale della casa giapponese, che punta sull’alta qualità della resa sonora (ad alto costo).
Napoli, la libreria è ad azionariato popolare
Con 50 euro ci si poteva iscrivere e divenire soci del progetto, dunque contribuire affinché andasse in porto. Attualmente sono circa 300. Per il primo ottobre è prevista l’effettiva e definitiva attività di compravendita. Da settembre il crowdfunding. Entro fine anno si conta di ottenere un budget di 76mila euro.
Brand Journalism