L’Asia conferma il successo di Apple
La Mela ringrazia l’area asiatico-pacifica. Nei paesi in questione, le vendite di Apple nel terzo trimestre dell’anno sono infatti cresciute del 174%, fruttando alla compagnia 14,3 miliardi di dollari di introiti netti.
Telecom Italia Media, grazie a La7 i conti tornano
Nei primi nove mesi dell’anno l’editore de La7 ha registrato ricavi per 98,3 milioni in rialzo del 28,8%, grazie a una raccolta pubblicitaria complessiva di 123,8 milioni (+36,3%). I dati risultano in miigliramento, grazie soprattutto all’incremento di share del canale tv.
Microsoft, un buon posto dove lavorare
Le aziende americane che si occupano di tecnologia, Redmond in testa, sono le multinazionali in cui è più piacevole lavorare. E’ quanto emerge dall’analisi effettuata da Great place of Work: tra le prime 25 aziende in classifica, 18 sono multinazionali a stelle e strisce.
Smartphone, più Samsung di Apple
La casa Samsung è riuscita a superare quella statunitense nelle vendite globali di smartphone nel segmento luglio-settembre. Al terzo posto si attesta Nokia. Il mercato globale sta comunque crescendo del 44%.
Class action americana in vista per Rim
Alcune associazioni di utenti canadesi e statunitensi hanno deciso di avviare un’azione legale nei confronti dell’azienda, dopo i disservizi verificatisi a inizio mese. Rim, secondo gli utenti, si sarebbe sottratta al dovere di risarcire i danni.
Apple, scioperano i dipendenti dello store romano
In concomitanza con il lancio del nuovo iPhone 4s, i dipendenti del negozio di Roma sono scesi in piazza per rendere pubblica la vertenza che li mette in contrapposizione con la casa di Cupertino da settembre. Chiedono passaggi di qualifica e aumenti di stipendio.
Hp ci ripensa: prosegue la produzione di pc
Hewlett Packard ha cambiato idea: con una inversione di rotta, il gruppo torna indietro sulle proprie decisioni e lancia il grande annuncio relativo al ritorno alla produzione di pc. Meg Whitman ha dichiarato che l’unità produttiva rimane al centro del core business dell’azienda.
Niente ressa per iPhone 4s, mentre a Roma si assalta Trony
Partita la vendita del nuovo Melafonino in Italia: molta gente in coda, ma senza ressa. Situazione diversa da quanto accaduto nella capitale ieri, quando l’inaugurazione di Trony ha creato gravi disagi.
Amazon apre il suo epicentro italiano a Piacenza
Il più importante sito di e-commerce al mondo, dopo aver inaugurato il sito italiano, ha installato la propria sede gestionale vicino a Piacenza: un enorme magazzino di 25mila metri quadrati che ospiterà merci di ogni genere.
Nintendo, dati in caduta libera
La società giapponese ha perso 100 miliardi di yen, non solo a causa di una strategia economica che ha iniziato a dare i suoi frutti in ritardo, ma anche a causa di un rapporto di cambio yen-euro sfavorevole, che ai 55 miliardi stimati ha fatto aggiungere ben altri 40.
Sony fa sua Ericsson, addio al binomio hi-tech
Finisce l’era della joint venture (e dei cellulari) Sony Ericsson. la compagnia giapponese ha infatti acquisito la quota di quella svedese, diventando di fatto proprietaria unica del progetto. La notizia era nell’aria da qualche settimana, ma è stata ufficializzata solo nelle ultime ore.
iPhone 4S, è il momento dell’Italia
Venerdì 28 ottobre: è il giorno, tanto atteso, del debutto dell’iPhone 4S sul mercato italiano. Apple ha avuto infatti la meglio nella querelle contro Samsung, che chiedeva il blocco vendite in Italia del nuovo iPhone a causa di una violazione di brevetti.
Brand Journalism