Groupon in Borsa a novembre, ma sottotono
Il sito delle vendite online tramite coupon di sconto ha annunciato che il prossimo 4 novembre effettuerà un ipo a Wall Street. Tuttavia, sarà quotato soltanto il 5% delle azioni, con un prezzo ufficiale di collocamento tra i 16 e i 18 dollari ad azione.
iPod, 10 anni della musica digitale portatile
Il 23 ottobre del 2001 Apple presentò il primo modello di iPod, il lettore portatile in grado di leggere file musicali. Il suo successo non fu immediato, ma dettò la linea di mercato anche per le case concorrenti e contribuì in maniera determinante a creare l’ecosistema della Mela.
Yahoo!, ora tocca a Google
Non solo Microsoft: anche BigG starebbe preparando una propria offerta per riuscire a scalare la proprietà di Yahoo! con una cordata di fondi privati. Obiettivo finale di Mountain View: vendere pubblicità sulle pagine del gruppo di Sunnyvale.
Nintendo arricchisce Wii con i video di Hulu
I proprietari di Nintendo Wii potranno presto usufruire dei servizi di Hulu Plus (nei paesi in cui la piattaforma di videonoleggio web è attiva). Lo ha annunciato la società giapponese, specificando che “entro la fine dell’anno” sarà operativo l’accordo tra la casa che produce la console e Hulu.
Microsoft riprova l’assalto a Yahoo!
Redmond potrebbe ritentare l’assalto al motore di ricerca, dopo tre anni dal primo grande rifiuto. E così presenterà sul piatto dell’offerta una cifra ridotta della metà rispetto al 2008. Da 47 miliardi di dollari a ‘soli’ 22 miliardi.
Cgil contro l’ipotesi esternalizzazione di Wind
Il segretario nazionale del sindacato Sic-Cigl, Alessandro Genovesi, rivendica la totale contrarietà a qualsiasi ipotesi di esternalizzazione della rete che potrebbe essere intrapresa dalla compagnia di telefonia mobile.
Microsoft cade in borsa nonostante il bilancio trimestrale positivo
Microsoft ha reso noti i risultati del trimestre estivo. La compagnia di Redmond ha incrementato del 7% gli introiti su base annua, fino a 17,37 miliardi di dollari, raggiungendo così le stime degli analisti. Nonostante questo, i mercati non l’hanno premiata.
France Telecom investe in Congo
La compagnia telefonica francesce ha siglato un accordo per acquistare Congo Chine Telecom, con l’intenzione di allargare il suo business al continente africano in rapida crescita, investendo un totale di 202 milioni di dollari.
Gruppo l’Espresso, bene grazie all’online
Da inizio anno, il gruppo editoriale L’Espresso ha riportato un utile netto consolidato in crescita a 41,4 milioni di euro. Il risultato positivo è stato ottenuto in particolare grazie a internet, poichè sia televisione che stampa registrano valori in perdita.
At&t fa i conti con un bilancio sotto le stime
Trimestre negativo per l’operatore mobile At&t, che non ha rispettato le attese degli analisti, incrementando il valore delle proprie azioni fino a 63,69 dollari, parecchio al di sotto dei 64,50 dollari previsti in estate.
Tim, ottimi affari in Brasile
Tim conferma a settembre la seconda posizione conquistata sul mercato brasiliano ad agosto. E’ inoltre l’unico operatore a crescere con una quota di mercato che dal 25,99% si attesta al 26,04%. Secondo i dati Anatel, in Brasile cresce la telefonia mobile del 12,03%.
PlayStation Vita in Europa a febbraio
PlayStation Vita sarà disponibile in Europa e Usa dal febbraio 2012. La sfida non sarà più solo contro Nintendo, ma anche con Apple e gli altri smartphone. Sony tenta così di calvancare l’onda dei giochi mobile, diventati incredibilmente popolari negli ultimi anni.
Brand Journalism


