HP, via 500 dipendenti nel ramo web
Hewlett Packard ha dato il via ai licenziamenti: la nuova organizzazione societaria ha come prima vittima il ramo webOs. Fonti vicine al gruppo rivelano circa 525 licenziamenti, tutti concentrati nel ramo di sviluppo del sistema operativo in dismissione.
Apple alla scoperta della Cina con iPad 3G
Comincia domani l’avventura cinese di iPad 2. Apple si appresta infatti a distribuire il suo tablet, nella versione 3G, nei negozi ufficiali di Pechino e delle altre grandi del paese asiatico.
[Flash] Fininvest agguanta il 40% di Mediaset
La famiglia Berlusconi rafforza la propria posizione di comando in Mediaset. Gli organi di controllo del mercato borsistico hanno infatti reso noto che la partecipazione di Fininvest (società dei Berlusconi) in Mediaset è salita al 40,1%. L’operazione, avvenuta lo scorso 12 settembre, è stata svelata al pubblico quest’oggi.
Apple, azioni record anche senza Jobs
Alla chiusura del mercato di ieri, le azioni di Cupertino hanno toccato quota 411 dollari, un nuovo primato. Ma non solo: dalle dimissioni di Steve Jobs a fine agosto, il titolo ha guadagnato il 7,2%. Una crescita che assesta la Mela morsicata al secondo posto dietro a Google come valore assoluto.
[Flash] Interoute rafforza il cloud con Quantix
Interoute Communication, azienda che opera in ambito di piattaforme di cloud computing, ha acquisito Quantix, uno fornitori emergenti di managed application services nel Regno Unito. Questa acquisizione rinforza la strategia Unified Ict di Interoute basata sul cloud: con la piattaforma OraCloud di Quantix, Interoute potrà gestire tutti gli applicativi Oracle e Sql dei propri clienti come servizi cloud.
Netflix cade e vale sempre meno
Non sempre le quotazioni in Borsa sono un’operazione positiva. Ne è dimostrazione Netflix, che ha subito una pesante battuta d’arresto: le sue azioni negli ultimi 2 mesi hanno perso quasi il 42% del valore iniziale. Il tutto a causa di spegiudicata strategia di mercato.
[Flash] Niente iPad 3 fino a primavera
Il nuovo iPad non arriverà sul mercato prima della prossima primavera. A sostenerlo sono gli analisti di J.P. Morgan, che smentiscono così le indiscrezioni secondo cui Apple sta lavorando a un nuovo tablet da lanciare nel periodo natalizio. La Mela, però, potrebbe allettare i suoi clienti con una versione in alta definizione di iPad 2, che andrebbe a rimpolpare le sue quote di leader del settore.
E-book in cattedra, ecco l’università del futuro
Alla luce di un accordo tra la Regione Lombardia e l’Unesco, le biblioteche di Milano saranno coinvolte nella creazione della prima cattedra italiana dedicata all’e-book. Un modo per studiare il cambiamento e le strategie da adottare dal sistema bibliotecario dopo l’ingresso delle nuove tecnologie.
Google Chrome: ecco l’aggiornamento 14
Il browser della società di Mountain View ha ricevuto un doppio aggiornamento durante lo scorso fine settimana, uno relativo al ramo stabile e uno invece dedicato al canale degli sviluppatori. La versione 14.0 quindi è diponibile per gli utenti finali, mentre la 15.0 per gli sviluppatori.
Samsung vs Apple, nuova guerra di brevetti
Secondo indiscrezioni provenienti dalla Corea, la società di Cupertino avrebbe violato alcuni brevetti relativi alle tecnologie Umts. Una causa sarebbe stata già depositata al tribunale di Parigi, mentre la società di Steve Jobs per il momento non replica.
LG Optimus, tastiera Qwerty per il nuovo Q2
La casa coreana LG lancia Q2, il successore del suo primo smartphone Optimus Q. Anche questo nuovo modello, che sarà disponibile sul mercato europeo già dall’inizio di ottobre, è dotato di tastiera Qwerty slider. Il sistema opertaivo è Android 2.3 Gingerbread.
iPhone 5 sempre più vicino
Anche il quotodiano americano The New York Times è sicuro che il nuovo Melafonino arriverà sul mercato entro l’autunno, e anticipa alcune indiscrezioni. Come la fotocamera posteriore da 8.0 megapixel e la propbabile presenza di un supporto per i servizi Nfc, da legare direttamente a iTunes.
Brand Journalism