Smartphone, è l’ora dei low cost
I telefonini intelligenti al di sotto dei 150 dollari saranno fondamentali per la conquista dei mercati emergenti. I device di fascia alta, al contempo, continueranno a crescere, grazie a funzionalità evolute. Lo dice una ricerca di Juniper analizzando il mercato dei prossimi 5 anni.
Rim taglia duemila posti di lavoro
Inizia la pesante ristrutturazione della compagnia per fronteggiare la perdita di competitività della gamma BlackBerry. L’azienda canadese ha quindi deciso di lasciare a casa circa l’11% della forza lavoro.
Gli smartphone dicono Samsung
Secondo le stime più recenti Samsung sta vendendo più smartphone di Apple e Nokia. L’azienda coreana dovrebbe sorpassare definitivamente i rivali entro la fine dell’anno. Il successo grazie soprattutto al sistema operativo Android, presente sui modelli Galaxy.
Angry Birds ha violato un brevetto
La compagnia statunitense Lodsys ha avviato un’azione legale contro Rovio, la software house creatrice degli uccellini arrabbiati, che avrebbe usato senza autorizzazione la tecnologia per acquistare nuovi livelli di gioco.
Arriva il nuovo Apple Mac Mini
Arrivano sul mercato i nuovi Apple Mac Mini: tra le novità processori Intel Core i5 o i7 più potenti e integrazione della nuova porta di I/O ThunderBolt oltre che, ovviamente, del nuovo sistema operativo OS X 10.7 Lion.
In Cina chiuso Apple Store fasullo
Kunming, nella provincia di Yunnan, estremo sud-ovest della Cina. Qui è stato recentemente inaugurato, e prontamente chiuso dalla polizia, il primo di una serie di Apple Store completamente fasulli.
Vendite, male i pc ma crescono i tablet
I dati Sirmi relativi al secondo trimestre dell’anno mostrano il regresso del mercato hi-tech. Crescono molto i tablet, dispositivi sempre più popolari, che però non compensano il rallentamento di pc e netbook.
[Flash] Apple, un milione di Lion in un giorni
Apple ha ottenuto subito ottimi riscontri per la nuova versione del suo sistema operativo, rilasciata due giorni fa. Nelle prime ventiquattro ore, Mac Oc X Lion è stato scaricato e acquistato da oltre un milione di persone: “’E’ partito alla grande, i commenti degli utenti e la reazione dell’intero settore sono fantastici”’, ha commentato Philip Schiller, senior vice president di Apple.
Brevetti della discordia tra Google e Apple
BigG sarebbe interessata all’acquisizione di Interdigital, società americana che produce tecnologia wireless. Dopo la mancata acquisizione delle licenze Nortel, Mountain View vorrebbe rifarsi, anche se rischia di trovare sulla sua strada ancora una volta Apple.
Publicis incrementa i ricavi a metà 2011
La crescita organica del gruppo si è attestata a +7,6% nel secondo trimestre e a +7,1% nel primo semestre. Il trend positivo fa prevedere alla multinazionale francese di poter chiudere il 2011 con performance positive.
Microsoft comincia la riscossa
Il bilancio trimestrale di Microsoft riconsegna alla elite delle compagnie tecnologiche, forse definitivamente. La società ha registrato entrate record tra aprile e giugno: 17,4 miliardi di dollari, in salita dell’8% su base annua, nonostante il calo di Windows.
Apple vuole Hulu, avviate le trattative
L’azienda di Steve Jobs pare abbia dimostrato un forte interesse per l’acquito di Hulu, il servizio internet di video su richiesta. Nelle tasche di Cupertino sono a disposizione 76 milioni di dollari per l’operazione, mentre il vaolre di Hulu è di circa 2 miliardi.
Brand Journalism