Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Telecom Italia, successo per l’azionariato diffuso

Telecom Italia, successo per l’azionariato diffuso

È stato lo stesso presidente esecutivo Giuseppe Recchia che ha comunicato in un videomessaggio con una certa soddisfazione il successo del piano per l’azionariato diffuso varato dall’azienda. Alla fine sono stati 10.500 i dipendenti Telecom che vi hanno aderito: si tratta di circa il 20% della forza lavoro.

leggi tutto

[Flash] Rolling Stone perde Michele Lupi

Michele Lupi ha lasciato la direzione del rinnovato Rolling Stone. Il mensile d’impronta musicale, nella sua versione italiana, è stato acquistato di recente da Luciano bernardini de Pace, ma i piani di rilancio non hanno convinto il giornalista, che era a capo dell’edizione precedente, pubblicata da Quadratum e terminata lo scorso aprile. Bernardini ha comunque confermato l’arrivo in edicola del primo numero del nuovo Rolling Stone per l’inizio di settembre.

leggi tutto

[Flash] Yoox nomina Irene Boni co-general manager

Il cda di Yoox ha nominato Irene Boni co-general manager. Affiancherà il fondatore e amministratore delegato, Federico Marchetti. In particolare, precisa la società in una nota, “Irene Boni, in Yoox dal 2010, assumerà la responsabilità delle funzioni tecnologia e logistica, precedentemente ricoperte da Giuseppe Guillot”. Boni entrerà a far parte “di un comitato aziendale operativo che avrà l’obiettivo di garantire un sempre maggiore allineamento e coordinamento tra la piattaforma tecno-logistica e le funzioni commerciali”. 

leggi tutto

I malanni fuori stagione di Samsung

Problemi di domanda, per Samsung. L’ultimo bilancio trimestrale ha evidenziato una sofferenza nei comparti dove l’azienda sudcoreana aveva dominato da qualche anno a questa parte: smartphone e tablet patiscono un calo delle vendite, anche se la leadership di mercato non è in dubbio. 

leggi tutto

Spread digitale, danni all’economia

Il ritardo costa all’Italia 10 milioni di euro al giorno. La stima arriva dal Censis. Per recuperare il gap internazionale il nostro Paese dovrebbe azzerare il disavanzo nella bilancia dei pagamenti per i servizi informatici, sviluppare il commercio online e l’uso della moneta elettronica.

leggi tutto

Samsung, rubati device per 36 milioni di euro

36 milioni di euro: a tanto ammonta il bottino che un gruppo di malviventi è riuscito a sequestrare domenica notte in una fabbrica Samsung a San Paolo, in Brasile. Alcuni dipendenti sono stati presi in ostaggio e i ladri poi sono riusciti ad allontanarsi con sette camion di tablet, notebook e smartphone.

leggi tutto

[Flash] Super fabbrica Samsung in Vietnam per gli smartphone

Samsung ha avuto il via libera dalle autorità vietnamite per la costruzione di uno stabilimento da 1 miliardo di dollari per la produzione di smartphone e tablet nella provincia del nord di Bac Ninh. La casa coreana prevede in questo modo di sviluppare la produzione di componenti chiave, come i display, per i prodotti di elettronica in vista della crescente domanda di smartphone in Vietnam. Il nuovo stabilimento impiegherà 8mila lavoratori e avrà la capacità di produrre schermi per 48 milioni di smartphone l’anno.

leggi tutto

Foxconn, l’iPhone l’assembla il robot

L’azienda taiwanese che assembla dispositivi elettronici per la maggior parte dei big dell’hi-tech, secondo il blog specializzato MacRumors, per far fronte all’aumento della produzione Foxconn introdurrà 10mila Foxbot, ognuno dei quali in grado di assemblare una media di 30mila dispositivi.

leggi tutto

Equo compenso, spuntano le cifre

In attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, sono trapelate dal sito dday.it le tabelle con gli aumenti delle tasse su telefonini, “dell’equo compenso per copia privata”, previsti dal ministro Franceschini. In alcuni casi si tratta di incrementi superiori al 500%. il decreto sarà attuativo con gli aumenti tra 10 giorni.

leggi tutto

Eba: senza regole non comprate Bitcoin

Gli istituti finanziari “non dovrebbero acquistare, detenere o vendere” le monete virtuali, prima che entri in vigore un regime di regole proposto dall’Eba. E’ quanto si legge in una nota dell’Autorità bancaria europea, che identifica più di 70 categorie di rischio dalle monete virtuali.

leggi tutto

Lindsay Lohan contro Gta, si va in causa

Dopo aver minacciato di avviare una causa legale nei confronti della software house creatrice della serie, l’attrice ha citato in giudizio la compagnia di New York per un utilizzo non autorizzato della sua immagine. Secondo l’accusa apparirebbe in diverse fasi dell’avventura, senza riferimenti diretti al suo nome.

leggi tutto

La Finanza contro la pirateria di DDLStorage

Offensiva legalista contro DDLStorage, portale cyberlocker con oltre 120 server (su spazi olandesi ma gestito da domini italiani) cui è stato inibito l’accesso dall’Italia. DDLStorage è accusato di aver generato oltre 460 milioni di download illegali.

leggi tutto
Exit mobile version