LinkedIn si prepara all’offerta pubblica
Saranno quasi otto milioni le azioni LinkedIn messe sul mercato nella prima fase dell’offerta pubblica d’acquisto lanciata dalla società che gestisce il social network per professionisti.
[Flash] Migliorano i conti di Mondadori
Mondadori chiude con saldo positivo i primi tre mesi del 2011. Il fatturato dell’editore di Segrate è cresciuto del 3,2%, a 355,6 milioni di euro, mentre il risultato netto consolidato è raddoppiato rispetto a tre mesi fa.
Toshiba chiude un inverno in ripresa
Toshiba ha reso noti i risultati trimestrali d’inizio anno, periodo in cui l’utile netto è raddoppiato, passando dai 48,6 miliardi di yen del marzo 2010 ai 97,6 miliardi di yen del marzo 2011.
Apple è il marchio che vale di più
Il design della Mela batte l’algoritmo di Mountain View. Apple, grazie a una crescita dell’84%, è il marchio che vale di più al mondo. L’azienda di Cupertino vale oggi 153,3 miliardi di dollari.
Gli smartphone sono sempre più popolari
Il mercato globale degli smartphone continua la sua espansione: nel primo trimestre di quest’anno, secondo i dati Idc, sono stati 99,6 milioni i cellulari intelligenti venduti nel mondo, in crescita del 79,7% rispetto allo stesso periodo del 2010.
Arriva lo smartphone sfogliabile
Dopo lo schermo touch, arriva quello sfogliabile. E’ la nuova frontiera dell’innovazione nel settore mobile: lo smartphone gestibile piegando gli angoli dello stesso.
Telecom, come da previsioni trimestre calante
Telecom Italia ha chiuso il primo trimestre del 2011 con un calo dei ricavi dovuto alla debolezza del mercato domestico, che nel suo complesso registra un calo del 7,6%, a 4,6 miliardi di euro. I ricavi del mobile italiano segnano una flessione del 12% a 1,68 miliardi di euro.
Skype, la borsa o la vita
Skype è nel mirino di Facebook e Google. Un’eventuale acquisizione potrebbe essere l’unico modo per sopravvivere economicamente e puntare a Wall Street.
Intel svela il superprocessore Ivy bridge
Intel riparte dai transistor a tre dimensioni, i così detti tri-gate, che rappresentano il prodotto più significativo della compagnia statunitense nell’ultimo anno.
Renren, primo social network da borsa
Renren anticipa i tempi e approda in borsa. Il social network cinese, anche noto come Xianonei Network, è la prima piattaforma nel suo genere a divenire una società per azioni e a essere quotata.
Aol riprende la marcia grazie alla pubblicità
Aol ha reso noti i risultati del primo trimestre del 2011. Le entrate sono in crescita su base annua, a 551,4 milioni di dollari, anche se gli analisti prevedevano un guadagno di 0,17 dollari per azione, tramutatosi invece in un più misero +0,04 dollari per azione.
Wind prova la via del web Libero
Wind Telecomunicazioni rinasce a nuova vita. Le attività del gruppo che non rientrano nell’accordo di fusione con la compagnia russa VimpelCom saranno riunite in una nuova società, parte della holding Weather Investments II, di proprietà di Naguib Sawiris.
Brand Journalism